|
|
Risultati da 31 a 45 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
08-07-2008, 10:46 #31
Io parlo di impostazioni HT...la musica stereo l'ascolto con il 2ch senza sub
!
-
08-07-2008, 10:47 #32
Prova con impostazioni tutto in Small
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-07-2008, 10:50 #33
Già fatto....con le Cm7 preferisco Large!
-
08-07-2008, 11:53 #34
Dice Sunfire sul suo manuale nell'ultimo punto in cui spiega la prassi "scientifica" di regolazione del volume del sub: Resist all temptations to turn up the volume control.
La stessa Sunfire dice che il crossover va impostato solo sul sintomapli.
Non mi sembra che il sub abbia il crossover digitale (ma di questo non sarei certo).
Allo stesso tempo, due crossover anche impostati a frequenze diverse hanno la loro influenza. Non è che se uno taglia a 80Hz al sub non arriva niente al di sopra di 80Hz, di conseguenza la frequenze sopra 80Hz vengono ulteriormente tagliate dal crossover del sub (insomma si ha un crossover a doppia pendenza e con una ripidità del taglio notevole).
Fidatevi di me, giocate con il doppio crossover solo se strettamente necessario.
Per ascolti hi-fi, è preferibile impostare i diffusori su Large e onestamente spegnere il sub.
Ciao.
-
08-07-2008, 11:57 #35
Io non volevo toccare le attuali impostazioni perchè mi andavano alla grande ma ora per curiosità mi devo mettere un pò a smanettare per vedere cosa cambia
!
-
08-07-2008, 12:26 #36
azz...mi sa che stasera mi tocca fare un po' di prove allora. Quindi ad ogni modo chiaro-scuro suggerisce i diffusori in small anche per 2ch e sub tagliato solo dall'ampli. giusto?
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
08-07-2008, 12:56 #37Quindi ad ogni modo chiaro-scuro suggerisce i diffusori in small anche per 2ch e sub tagliato solo dall'ampli. giusto?
Ascolta con le tue orecchie e vedi se il 2ch è meglio sentirlo con il sub o senza. Rispetta sempre la regola del volume da modificare attentamente (la regola del sentire il sub solo perchè si sente un basso più profondo ma non più forte è da rispettare, se poi si può regolare con un fonometro o con un computer sarebbe ancora meglio).
Ciao.
-
08-07-2008, 13:01 #38
L'ascolto col sub può trovare senso utilizzando come ampli un sinto AV ma con un ampli stereo dedicato, un paio di casse all'altezza, credetemi il sub non serve.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-07-2008, 13:50 #39
Io ho un ampli stereo dedicato che ha migliorato di molto il suono delle cm7 rispetto all'ampli multicanale anche per quanto riguarda il basso ma allo stesso tempo posso assicurare che con l'equalizzazione il sub migliora le cose molto di più rispetto al solo ampli stereo.
Anch'io prima mi "accontentavo" dell'ampli stereo più cm7 perchè con il sub sentivo peggio (nonostante varie prove e settaggi) ma ora è un'altra cosa.
In ogni caso se ci si accontenta di un'ottava in meno in basso anche solo con due diffusori discreti e un discreto ampli stereo è un bel sentire.
Ciao.
-
08-07-2008, 14:41 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Nel mio caso, aiutato da ascolti e misurazioni in ambiente con il pc sono arrivato ha risultati soddisfacenti.
Sub in modalità bypass, frequenza di taglio tra sub e frontali impostata da pc con range da 45 a 90 hz e diversi pendenze.
Alla fine, la taratura al'ascolto più corretta rispondeva anche la misurazione più lineare.
E.. per concludere equalizzazione lineare in gamma medio Bassa (da 20 a 500 hz..Risultato .. entusiasmante
Certo in ambito Ht le cose, per certi versi, sono più semplici; esistono specifiche ( vedi thx) di taglio per il sub, un canale dedicato ect fatto salvo comunque i vantaggi di una correzione ambientale.
Ciao
-
08-07-2008, 14:45 #41
Originariamente scritto da otaner
-
08-07-2008, 14:48 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
L'htpc è l'unica sorgente che ho
audio, dvd, Br, satellite ect.
-
08-07-2008, 14:54 #43
Originariamente scritto da otaner
.
-
08-07-2008, 15:13 #44
Mah a me piace ancora ascoltare la musica tramite lettore cd con collegamenti analogici.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-07-2008, 15:27 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da Doraimon
Ora se si ha la possibilità , oltre che la voglia, di misurare tale interazioni si fanno constatazioni interessanti.
A titolo esemplificativo: mi sono intestardito per giorni a voler tener il sub in una certa posizione, l'ascolto non mi convinceva e le misurazioni davano una forte avvalamento (cancellazione di fase?) a 70 hz.
Sposta di quì,...di là alla fine ho trovato una posizione in cui questo avvalamento scompare e , guarda caso, all'ascolto c'è un maggior impatto.
Viceversa mi trovo un picco a 33 hz ( ti assicuro che inviando un tono a tale frequenza mi entra in risonanza, un terremoto, tutta la sala; a 30hz niente a 35 hz niente)
Non c'e stato verso di risolverlo , tranne che attraverso un processo di equalizzazione.
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
In fondo cambia solo il posizionamento della conversione D/A
Anzi nella logica "meno è meglio", tutto avviene in dominio digitale con conversione alla fine a monte dei finali.
Ciao