|
|
Risultati da 61 a 75 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
09-07-2008, 18:56 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Metto anche qui la mia esperienza....forse ha veramente bisogno di un rodaggio chissà....certo è sicuramente che per adesso.....beh leggete.
Originariamente scritto da Caccamo
-
10-07-2008, 08:39 #62
Mi viene in mente una'altra cosa per cui è meglio non agire sul crossover del sub ma solo sul quello del sintoampli: il canale LFE esce con frequenze fino a 120Hz e settando il crossover del sub si castrano pesantemente le frequenze sopra quella di taglio!
Detto questo, che mi era sempre sfuggito di dire tutte le volte che parlavo della doppia crossoverizzazione da evitare, posso dire che evidentemente sei abituato troppo bene e quindi hai bisogno di più potenza oppure che il tuo ambiente è, come lo sono la maggior parte degli ambienti domestici, inadatto a quelle frequenze. Questo spiega in parte il motivo per cui senti l'effetto del sub con in bassi "lunghi" ma ti manca il colpo secco (potrebbe essere anche una carenza del sub, anche se i buoni sub in cassa chiusa di solito non hanno grossi problemi con il colpo secco, anzi...).
Ciao.
-
10-07-2008, 08:48 #63
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Inoltre io farei una distinzione tra canale LFE e basse frequenze perchè gli effetti LFE agiscono in un range di frequenze che vanno da 20 a 40 hz.Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2008 alle 08:52
-
10-07-2008, 11:27 #64
Allora. Ieri ho effettuato altre tarature. Ho escluso l'audissey e messo l'equalizzatore tutto a 0db. Ho tagliato i frontali a 70hz e tutto il resto a 100hz. Messo il sub in bypass che dovrebbe lavorare in quella modalita' (almeno come recita il manuale di corredo dell'ampli) dai 70hz in giu'. Ho effettuato prove sia in HT che in stereo con e senza il sub. L'ho sentito molto presente ma senza colpo allo stomaco. Un'altra cosa, agendo sul suo crossover e portandolo manualmente io a meta' corsa (65hz), lo stesso perdeva molto in presenza, diventando piu' morbido. Ora pero', avrei pensato, per valutare bene la situazione e testare questo sub nel migliore dei modi, di prendere dei riferimenti comuni tipo un film per HT e una canzone per stereo, cosi' da poter scambiare opinioni quanto piu' vicine possibili. Cosa ne pensate?
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
10-07-2008, 11:28 #65
Ah dimenticavo. Il canale LFE non potendolo escludere l'ho messo a 120hz.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
10-07-2008, 11:32 #66
Originariamente scritto da mares
-
10-07-2008, 12:21 #67
Se parli del canale LFE, i tagli erano come per gli altri diffusori, compreso 80hz thx. Comunque per le torri, ho riscontrato una mancanza di bassi. Ora, siccome l'ampli ha un'altra regolazione separata per alti e bassi, forse dovrei alzarli un po'? Pero' poi dovrei vedere se alzando i toni dei bassi non mi vada ad incidere anche sul sub.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
10-07-2008, 12:48 #68
Io penso che fai molto prima ad usare il mic del sintoamplificatore collegato al computer con roomeqwiard (gratuito) o truerta (gratuito con delle limitazioni accettabili per regolare i volumi).
In questo modo hai una buona base di partenza e poi da lì regoli i volumi secondo i tuoi gusti, ma senza eccedere. E' un ottimo sistema anche per regolare i volumi di tutti i satelliti (molto meglio di quello che fa l'amli da solo).
Ciao.
-
10-07-2008, 14:55 #69
@Mares
il canale LFE impostalo a 80hz e non a 120hz.
-
10-07-2008, 16:34 #70il canale LFE impostalo a 80hz e non a 120hz.
Ciao.
-
10-07-2008, 16:40 #71
2) Il canale LFE dovrebbe essere filtrato con un filtro passa-basso tra gli 80 Hz ed i 120 Hz. Nella maggior parte dei casi selezionare una frequenza tra gli 80 Hz ed i 100Hz produce i risultati migliori.
Questo è stato stabilito nel documento della "Recording Academy" da 50 tra i migliori ingegneri del suono al mondoe sono le regole a cui "dovrebbero" attenersi i mixer cinematografici oltre a:
1) Il canale LFE (Low Frequency Effects) non dovrebbe essere mai utilizzato per trasportare il contenuto di basse frequenze dei canali degli altoparlanti principali.
3) La frequenza di crossover delle frequenze basse dovrebbe essere fissata ad 80 Hz.
4) Il subwoofer dovrebbe essere posizionato di fronte alla postazione mix, tra gli altoparlanti sinistro e destro.
5) Tutti gli altoparlanti devono essere in fase e calibrati correttamente così che essi non solo siano equiparati come livello, ma anche in modo tale che le frequenze di crossover siano allineate a quella del subwoofer che viene utilizzato.Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2008 alle 16:51
-
10-07-2008, 17:19 #72
Originariamente scritto da Doraimon
io il canale lfe lo messo a 80hz ,ma le casse sono a a 40hz le anteriori e le post, solo che le post si possono regolare dal sinto le anteriori no
-
10-07-2008, 17:22 #73
Scusami ma non ho capito nulla!
Il taglio del sub (da sinto) lo hai messo a 80hz ma le casse ant e post sono a 40hz cosa significa?
-
10-07-2008, 17:32 #74
Originariamente scritto da Doraimon
-
10-07-2008, 17:36 #75
Dovrebbe essere il bass-managment ma non ho il Denon e non ti sò indicare come fare per cambiare le frequenze.....forse dovresti copiare la curva Audissey in una configurazione Preset e poi puoi fare tutti i cambiamenti che vuoi....ma non ne sono sicuro al 100%.
In linea di massima però non capisco come mai ti ha settato il taglio dei diffusori a 40hz....mi sembra un pò bassino.