Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 89 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1333
  1. #901
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Ovvio

  2. #902
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, sono nuovo! Ho creato un thread di supporto, ma credo di essere stato troppo dispersivo e quindi non ha risposto nessuno. Vado al punto: sto ristrutturando la mia futura casa e vorrei fare un impianto HT. Ieri presso un centro commerciale, ho chiesto di ascoltare delle Wharfedale Diamond 10.1 e 10.2, e sono stato piacevolmente sorpreso dal confronto con altre casse ben più costose. Pensavo di fare un impiantino completamente Wharfedale con le 10.2 frontali, il Diamond 10cs come centrale e mi rimanevano dei dubbi sui surround.

    Domanda 1: per questioni di spazio, dovrei appendere in alto (2,60mt) i frontali e il centrale, orientandoli ovviamente verso il basso. Questa pratica che pro e che contro ha?

    Domanda 2: il divano è appoggiato al muro posteriore. Posso staccarlo ma di una trentina di centimetri al massimo. Che casse posso utilizzare per surround? 10.1? (la stanza è aperta sul lato sinistro guardando lo schermo TV)
    F4st1DiO Amministratore di www.geekpride.it.
    Il mio computer: Corsair 550D, Corsair H60, Corsair Dominator Platinum 2 x 8Gb, Intel Core i7 4770K, OCZ Vertex 3 240Gb, MSI Z87-GD65 GAMING, 2 x MSI GeForce GTX 770 OC 2Gb in SLI, 3 x Monitor LG 27ea73, SoundBlaster ZxR, Razer Imperator, Logitech G35, Logitech Z906 5.1 THX Certified | Synology DS-412+ | Presentazione "Stanza dei Giochi" | Commenti

  3. #903
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Vai tranquillo con le Wharfedale, del resto le tue impressioni di ascolto sono coerenti con il noto rapporto qualità/prezzo delle Diamond 10.1 e 10.2. Al CS sarebbe da preferire comunque il CM per quello che costa è un centrale magnifico.

    1:
    Pro. Unica alternativa quando non c'è spazio.
    Contro. Un po' tutto. Le casse dovrebbero sempre stare ad altezza orecchio perchè così è progettata la diffusione. 2.60mt secondo me è troppo alto per delle frontali (anche il centrale sarebbe meglio in basso a questo punto), mensole a muro a mezza altezza?

    2: Ci sono le DFS o le 10SR sempre della serie Diamond da appendere al muro.
    Ultima modifica di -Diablo-; 26-08-2013 alle 23:53

  4. #904
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Beh, prima di acquistare dei nuovi surround, riproviamo a vedere se qualcuno sa aiutarmi: ho le perso le staffe date in dotazioni per appendere le mie wh-2. Considerando che girando ogni brico non sono riuscito a trovare niente di adattabile e che .[CUT]
    Postare i link ad ebay è vietato dal regolamento, visto che sei anche un Senior, l'averlo camuffatto ti costa la sospensione è di 2 giorni.
    Ultima modifica di ellebiser; 27-08-2013 alle 23:17
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #905
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Vai tranquillo con le Wharfedale, del resto le tue impressioni di ascolto sono coerenti con il noto rapporto qualità/prezzo delle Diamond 10.1 e 10.2. Al CS sarebbe da preferire comunque il CM per quello che costa è un centrale magnifico.

    1:
    Pro. Unica alternativa quando non c'è spazio.
    Contro. Un po' tutto. Le casse dovrebbero sempre stare ad a..........[CUT]
    Ringrazio Gmail per aver nascosto la notifica della tua risposta nello spam.... intanto grazie! Allora ti spiego:

    Questo è il muro di fronte al divano.

    Tenendo presente che ora questa parete è totalmente sgombra, l'idea era proiettarvi sopra, e sfruttare anche la parte dietro la porta che si nota sulla destra. Dietro quella porta c'è anche un maledetto termosifone che non posso spostare. Quindi o tengo le casse leggermente disallineate allo schermo, disponendole nei 220cm utilizzabili, o le fisso alte spalmandole sui 280cm a disposizione. Effettivamente il centrale riuscirei a tenerlo basso, ma le due casse frontali dovrei necessariamente metterle alte. Siccome devo fare le tracce, devo decidere entro questa settimana che fare.

    Per il retro, questa è la situazione. Il divano va appoggiato al muro o al massimo posso staccarlo pochino... 20 cm massimo, ma dovrei litigare con la mia ragazza probabilmente (e già ha ceduto sul proiettore, non vorrei tirare la corda...)


    Che mi dite?

    PS: ho trovato quelle due Bose 301 che si intravedono nella prima foto (in basso a sinistra)... immagino siano di poco pregio, giusto?
    F4st1DiO Amministratore di www.geekpride.it.
    Il mio computer: Corsair 550D, Corsair H60, Corsair Dominator Platinum 2 x 8Gb, Intel Core i7 4770K, OCZ Vertex 3 240Gb, MSI Z87-GD65 GAMING, 2 x MSI GeForce GTX 770 OC 2Gb in SLI, 3 x Monitor LG 27ea73, SoundBlaster ZxR, Razer Imperator, Logitech G35, Logitech Z906 5.1 THX Certified | Synology DS-412+ | Presentazione "Stanza dei Giochi" | Commenti

  6. #906
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Al massimo quelle Bose, se funzionano, potresti usarle come posteriori, ormai sono obsolete.

    Hai una posizione davvero infelice, infilare delle casse lassù a 2.60mt, vicine agli angoli e alla porta/parete di DX non mi sembra una buona idea. Oltretutto le Dia 10.2 sono enormi, non credo potrebbero stare sospese.

    Premetto che è molto difficile rendersi conto degli spazi a disposizione da una foto. Quanto è profondo il mobiletto? Anche perchè le Diamond 10.1 (che a questo punto ti consiglio perchè gli spazi sono quello che sono) hanno un reflex posteriore e dovrebbero stare a 20cm dal muro, possibilmente lontane daglia angoli.

    Se invece alzi lo schermo e tieni le casse appoggiate al mobile?
    Hai in programma un telo? Se sì potresti anche pensare di mettere le casse dietro al telo, attenuerebbe un po' la risposta nelle alte frequenze ma almeno le avresti ad altezza giusta e potresti levare il telo per quando ascolti la musica.

    Per il dietro invece



    Con le Diamond DFS, (Posizione 1) una attaccata al muro l'altra appesa in qualche modo alla libreria, stessa altezza, purtroppo quella libreria ti rompe le scatole.

    Altrimenti

    Diamond 10SR (posizione 2) una appesa al muro Dx l'altra su una staffa a SX del divano in mezzo alla stanza pronta per inciamparci...

    Ovviamente è tutto un compromesso, saresti squalificato da qualsiasi purista, però almeno cerca di tirarci fuori il meglio
    Ultima modifica di -Diablo-; 30-08-2013 alle 10:31

  7. #907
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    25
    Eh so che è un po forzato... il problema nella disposizione ad altezza d'orecchio è causato dalla combinazione Termosifone e Porta (quest'ultima per permettere un passaggio agevole, deve potersi aprire bene e quindi non posso mettere alle spalle un mobile lungo...)
    Pensavo ad un telo elettrico in quanto volevo tenere comunque un TV per uso casual, magari durante la cena (la sala da pranzo è alle spalle del divano dietro quella specie di libreria).
    Quindi o riduco tutto in 220cm (schermo di proiezione compreso) oppure tengo i 270/280 per lo schermo con cassa centrale bassa (altezza mobile) e casse frontali alte (sempre che si riesca..) Ero tentato di sfasciare la porta a testate, ma la mia compagna mi ha esortato a non farlo...
    Ultima modifica di F4st1DiO; 30-08-2013 alle 11:49
    F4st1DiO Amministratore di www.geekpride.it.
    Il mio computer: Corsair 550D, Corsair H60, Corsair Dominator Platinum 2 x 8Gb, Intel Core i7 4770K, OCZ Vertex 3 240Gb, MSI Z87-GD65 GAMING, 2 x MSI GeForce GTX 770 OC 2Gb in SLI, 3 x Monitor LG 27ea73, SoundBlaster ZxR, Razer Imperator, Logitech G35, Logitech Z906 5.1 THX Certified | Synology DS-412+ | Presentazione "Stanza dei Giochi" | Commenti

  8. #908
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    240
    Wharfedale VR-200 e VR-C1 appena arrivati a casa, appena torno dal lavoro monto il Denon X1000 e vediamo che ne esce fuori
    speriamo bene

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da fasix Visualizza messaggio
    Wharfedale VR-200 e VR-C1 appena arrivati a casa, appena torno dal lavoro monto il Denon X1000 e vediamo che ne esce fuori
    speriamo bene
    Interessante! Tienici aggiornato, è una combinazione che mi stuzzica.. puntavo allo stesso ampli o al massimo al Denon 3112!
    F4st1DiO Amministratore di www.geekpride.it.
    Il mio computer: Corsair 550D, Corsair H60, Corsair Dominator Platinum 2 x 8Gb, Intel Core i7 4770K, OCZ Vertex 3 240Gb, MSI Z87-GD65 GAMING, 2 x MSI GeForce GTX 770 OC 2Gb in SLI, 3 x Monitor LG 27ea73, SoundBlaster ZxR, Razer Imperator, Logitech G35, Logitech Z906 5.1 THX Certified | Synology DS-412+ | Presentazione "Stanza dei Giochi" | Commenti

  10. #910
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da fasix Visualizza messaggio
    Wharfedale VR-200 e VR-C1 appena arrivati a casa, appena torno dal lavoro monto il Denon X1000 e vediamo che ne esce fuori
    speriamo bene
    Se arrivavi alla serie Diamond era meglio, comunque come primissimo passo dovrebbe andare bene.

  11. #911
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    122
    Volevo un consiglio su come tagliare le 10.3.

    Ho un onkyo 616 e l'audissey me le ha settate a 40....è un valore corretto? Ho un sub e uso l'impianto per 50% in modalità stereo per la musica e 50% HT cinema. Ho sub di un kit onkyo....
    Ultima modifica di plazzema; 30-10-2013 alle 13:21

  12. #912
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  13. #913
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Assolutamente basso 40Hz, è un problema noto quello dei tagli troppo bassi dell'audissey... prova o 60Hz ma anche 70Hz io le tenevo così nel mio ambiente...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  14. #914
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    122
    Thx....effettivamente avevate ragione....

  15. #915
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Della serie: meglio tardi che mai vi segnalo la recensione delle Wharfedale Diamond 10.7 di Stereophile:



    http://www.stereophile.com/content/w...07-loudspeaker

    Recensione largamente positiva e misure in laboratorio eccellenti per il prezzo. Probabilmente nessuno li ha avvertiti che sono fuori produzione e che ora si trovano a prezzi parecchio inferiori

    Perlomeno in italia fino a che si troveranno, e visto che la serie Diamond 100 latita, sono un Best Buy.
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-11-2013 alle 00:28


Pagina 61 di 89 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •