|
|
Risultati da 301 a 306 di 306
Discussione: [Yamaha] RXV3800 e RXV1800
-
11-09-2008, 10:52 #301
si come hai detto tu sono oppinioni personalissime come la mia .ps poi ho fatto paragone col denon3808 e col yamaha3800 no con il D 2808,e il Y1800
-
26-11-2008, 09:44 #302
Originariamente scritto da Pasottator
mi domando se questi difetti siano stati poi risolti oppure no visto che il mio 1800 è ancora in garanzia.
grazie
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
-
30-03-2009, 09:13 #303
nuovo firmware
Yamaha ha messo a disposizione nuovi firmware:
modello rx-v1800 e rx-v3800:
http://www.yamaha-online.de/index.ph...at1=1&idcat2=2
-
30-03-2009, 11:24 #304
mi sa che sono quelli già presenti a suo tempo .
deve essere la yamaha italia a metterli a disposizione presso i centri di assistenza .
io comunque l'ho già cambiato e non certo con uno yamaha.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo
-
28-04-2009, 18:49 #305
Originariamente scritto da marcello1963
-
06-12-2009, 22:54 #306
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Salve, vi scrivo poiche da poco diventato possessore di un amplificatore Yamaha RX V-3800 acquistato usato da un mio amico.
Prima possedevo un RX V-1500 che dopo 4 anni di onorato servizio ho voluto sostituire.
Ho notato subito molta più potenza e una pulizia audio molot più elevata, io lo uso con un sistema 2.1 le casse sono delle Canton LE 190 e un subwoofer Canton AS 80 SC.
Vi chiedo se potete spiegarmi come funziona il collegamento in Bi-AMP, questo collegamento va bene solo per le casse che dietro hanno 4 attacchi, tipo le Klipsch F3.
Oppure si può usare anche per le casse che posseggo io? queste dietro sono cosi:
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.