Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 126 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1888

Discussione: [Onkyo TX-NR905]

  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    quote aggiustato


    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    nel 905 quindi devo mettere il sub a quanti hz?
    e sul sub invece?
    mi associo alla domanda di setting ... regolo a 80hz il sub nel 905 e imposto sempre a 80hz il cross del sub? e per gli altri diffusori? attualmente ho front banda totale, center e surr 40 hz ... secondo voi è ok?
    Ultima modifica di MDL; 12-02-2008 alle 17:09
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #542
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il cros del sub mettilo al max o escludilo se possibile, tanto la filtrazione la fa l'onkyo...

    Per il discorso banda piena per centrale e surround io li taglierei. 40-50-60 hz di un woofer dei diffusori non sarà mai uguale alla stessa frequenza sparata da un sub...

    Le certificazioni THX dicono di settare tutto su small e tagliare ad 80 hz. Io per ora mi trovo bene con taglio a 60 hz e frontali a banda larga con sovrapposizoione del sub dino a 60 hz...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #543
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Il cros del sub mettilo al max o escludilo se possibile ... centrale e surround io li taglierei ...
    scusa l'ignoranza .. escludere il cross significa metterlo a zero? tagliare centrale e surr ... significa togliere banda intera?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #544
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il crossover sul sub lo metti al max o sicuramente sopra al taglio che effettuerai sull'amplificatore...

    Si tagliare significa settare su small e fare un taglio delle basse frequenze; ma se fai un taglio a 60 hz è quasi come non farlo...visto che 40 hz per diffusori convenzionali è molto raro al di là dei dati dichiarati... Soprattutto 40 hz a TOT db utili per rendere presente quella frequenza...

    Io proverei la classica configurazione settaggio su small e taglio ad 80 hz, oppure fai come me se hai diffusori performanti e lasci su large con una sovrapposizione del sub fino a 60-80 hz a seconda...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #545
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Scusate c'è una cosa che mi sta facendo rodere.

    Ho il plasma (50pz70) collegato alla main out. Quando accendo ampli e tv il 905 mi va automaticamente su game/tv, ma non esce nulla dalle casse. In pratica per vedere la tv con le casse dell'ampli devo o usare fastweb o usare il dvb del dvd recorder (quindi un'apparecchio collegato ad un hdmi in), oppure ogni volta che accendo il tv con l'ampli già acceso risettare manualmente nel menu del televisore gli altoparlanti del tv

    In pratica il 905 commuta bene su game/tv, ma l'audio non passa nell'hdmi...possibile che debba collegare l'uscita stereo del tv?!?!?

    Citazione Originariamente scritto da budrillo
    A proposito del 905, ho letto che l'hai testato col DTS-HD Master Audio...
    Se devo essere sincero non ho notato una grossa differenza rispetto a dts normale...cmq devo fare ulteriori prove.

    Una cosa invece mi chiedo: mettendo un disco con codifica DTS o Dolby Digital è normale che provando a mettero PLII o Neo esco un suono fortissimo gracchiante?

  6. #546
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    L'HDMI di regola non è BI-DIREZIONALE...

    Inoltre l'audio della TV se ti va bene è STEREO..altrimenti mono...che ti serve l'audio tramite HDMI???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    No infatti non mi serve. Volevo evitare di dover collegare un altro cavo oltre al marasma già presente

    Quindi il fatto che non sia bidirezionale significa che il suono va solo da ampli a tv e non viceversa giusto? Ok quindi dovrei collegare il cavo pin stereo.

    Ora se voglio evitare che l'ampli automaticamente commuti su game/tv quando accendo la tv come devo fare?
    Grazie

  8. #548
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    novità su dove poter trovare i firmware nuovi (1.06 e 1.07) ???

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65
    Scusate vi chiedo un consiglio,

    sto valutando quale lettore blu ray abbinare a questo sintoampli,
    ha senso prendere un lettore dotato di un cip interno di decodifica dell'audio (es.i top di gamma di denon o marantz)? o meglio cercare un lettore che le riamandi in bitstream direttamente nostro onkyo? (es. il denon senza realta che costa quasi 1000 euro in meno, o il panasonic bd30)?

    Grazie!

  10. #550
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    franz qui è OT, prova a chiedere nella sezione sorgenti HD

    cmq mi pare che il samsung bd 1400 qualcosa esca in bitstream, ma non sono sicuro
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Se non hai fretta quest'anno usciranno un sacco di prodotti BRDisc... A valanghe di tutte le marche che fanno anche il caffè oppure solo lettura.

    Io aspetterei ancora un pò...Oltretutto sta anche migliorando la qualità di questi lettori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Altro problema (oltre al precedente non risolto): dopo mezz'oretta di utilizzo (è successo varie volte) visione film, ascolto musica (non radio) si interrompe l'audio.
    Se sto vedendo un film, mi basta cambiare ingresso (anche mettendone uno dove non è collegato nulla) e poi rimettere quello giusto e ritorna l'audio, altrimenti il video si vede ma l'audio niente.

    Potrebbe essere un problema di surriscaldamento secondo voi? (mi sembra strano perché cambiando ingresso e rimettendo subito l'ingresso precedente funziona nuovamente per una mezz'oretta e poi di nuovo la stessa storia...)

  13. #553
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    dopo mezz'oretta di utilizzo (è successo varie volte) visione film, ascolto musica (non radio) si interrompe l'audio.
    Strano, molto strano sta cosa...
    Azzarderei anche che la cosa non è affatto normale.
    Dovresti provare a parlarne con l'assistenza

    Fabrizio

  14. #554
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    no non voglio

    Tornando in me, ho risolto (se così si può dire) un problema che avevo evidenziato qualche post fa relativamente alle web radio.

    Il problema è che dal 905 non si possono cancellare e/o modificare gli indirizzi delle web radio una volta inseriti. Purtroppo è così, d'altra parte però è possibile configurarli dal browser internet di un computer collegato in rete al 905: basta inserire l'ip del 905 nel browser e si apre una schermata di configurazione dove si possono modificare e/o cancellare gli indirizzi inseriti.

    Per trovare l'ip del 905 bisogna andare nel menu network e scorrere una pagina giù.

    Ciao!!

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    53

    1080P e formaato 4/3


    Vorrei entrare nella discussione proponendovi un'altro problema tecnico riscontrato. Utilizzando il settaggio in uscita a 1080P, dato che ho collegato un videoproiettore HD e lo scaler dell'ampli è nettamente superiore a quello del panasanic PT-AE2000, ho dei problemi nella visualizazione dei DVD in formato 4/3 che risultano uno speudo 16/9 e quindi non rispettano il formato originale, tutto ok invece con DVD in 16/9. Mentre se setto l'ampli con attraverso e quindi il segnale arriva direttamente all'ingresso del videoproiettore in 576P ho il rispetto del formato 4/3. Utilizzo un dvd di alta gamma di qualche anno fa con uscita component progressiva in definizione standard.
    Cosa ne pensate?
    Pando


Pagina 37 di 126 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •