|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1888
Discussione: [Onkyo TX-NR905]
-
09-09-2008, 08:29 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
09-09-2008, 08:53 #1217
Originariamente scritto da fpalazzo
-
09-09-2008, 08:59 #1218
Originariamente scritto da erpiega
E' chiaro che un ampli debba comunque generare calore, ma dall'essere molto caldo, al non poterci tenere sopra la mano...ce ne corre...
Se non tieni la mano sulla scocca esterna, figuriamoci a che temperatura siamo 3-5 centimetri più in basso sui circuiti e sulle schede....
Magari non succede nulla, però come idea non è che mi "esalti"...
-
09-09-2008, 13:10 #1219
Ragazzi per scaldare scalda è inutile!
Anche ieri sera che era stato acceso per un paio d'ore buone appena spento sono andato nella zona sezione video a poggiarci la mano e dopo una decina di secondi sentivo il bisogno di staccarla perchè era bello caldo...provate no?!Magari avete più resistenza di me se non sentite tutto sto caldo
Quella volta che lo avevo portato in assistenza per aggiornamento Softw il tecnico lo ha tenuto acceso per tutto il giorno mi diceva,ed era bollente...MA NON HA FATTO ALCUNA OSSERVAZIONE IN MERITO quindi presumo che la questione rientrava nella norma!
-
09-09-2008, 15:35 #1220
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Che dire forse la cosa migliore sarebbe usare strumenti di misura meno "soggettivi" e adoperare un rilevatore di temperatura.
Detto questo, è vero scalda molto, ma la cosa sinceramente non mi preoccupa affatto.
Anche il discorso degli altri componenti, del pcb ecc non mi preoccupa. Le schede madri dei pc dovrebbero fondersi perennemente.
Sono troppo ottimista?Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
10-09-2008, 10:01 #1221
anche il mio scalda tantissimo nella sezione posteriore...dopo 1 ora non riesco a tenerci la mano per più di 5 secondi...e sopra ha tutto lo spazio aperto.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
10-09-2008, 10:17 #1222
Nessuno ha provato a cercare differenze, se il Reon è impostato su "attraverso" o se funziona?
Si dice che questi ampli scaldino specialmente nella zona occupata dal processore video, ma quello che mi chiedo io, è se scalda in egual misura se il settaggio dell'ampli prevede o meno l'intervento del processore stesso...
-
10-09-2008, 10:23 #1223
Non per fare il "rompi", ma mi sembra che occupare più pagine del tread per dire che scalda non mi sembra opportuno, la cosa si sa da sempre e chi progetta (e prende anche award) normalmente sa fare il proprio lavoro
-
10-09-2008, 10:25 #1224
Che centra, è vietato discuterne?
Si parla di thread "tecnico", e per quanto mi riguarda l'aspetto del riscaldamento del prodotto è del tutto IN topic...
-
10-09-2008, 10:30 #1225
-
10-09-2008, 22:40 #1226
Cambio discorso io allora, e mi rivolgo ai possessori del sinto: chi di voi ha fatto utilizzo delle funzionalità relative alla connessione di rete? se ne parla così poco..
Premetto che non sono in possesso dell'ampli, ma sarà un mio futuro acquisto e volevo saperne di piu su questa sua funzionalità (che poi è una delle poche che lo distingue dall'875). Mi chiedevo se siete a conoscenza di un qualche sistema (o adattatore) wireless per esempio per collegarlo alla rete ed evitare il cavo ethernet, e in definitiva cosa si acquisisce dalla rete (radio americane in streaming, ecc???).
Esistono software per gestire il sinto da pc o mac tramite router?
(Visto che il 3d è tecnico e mi sembrate tutti molto preparati mi sbizzarrisco!)
Ciao a tutti.
-
11-09-2008, 08:15 #1227
Ciao, io lo uso in rete (non wireless) avendogli collegato un pc con mediaplayer attivo (basta configurarlo la prima volta poi parte di default con win
)
Lo uso ovviamente per gli mp3 e lo ritengo molto comodo. Per l'adattatore wireless non saprei aiutarti, dovresti cercare qualcosa che lo fa senza driver
-
11-09-2008, 18:05 #1228
allora la vedo difficile per me avendo un mac..
Citazione dal sito onkyousa.com:
"For internet radio, you can access stations that use MP3 or WMA streaming. You can enter URLs (including those for podcasts) directly into your computer’s web browser, or you can enter them with your remote control."
Vale anche per il modello europeo?
Qualcuno ci ha mai tentato? magari usando iTunes?
Ciao a tutti..
-
11-09-2008, 20:41 #1229
Io l'ho fatto digitando direttamente l'url nel menù apposito dell' onkyo (puoi anche usare un browser) e funziona alla meraviglia. Per Itunes, onestamente non ho provato, ma a meno che la versione 8 non sia anche un server dnla, la vedo dura. Forse dovresti cercare qualcosa di free anche per mac
-
11-09-2008, 20:55 #1230
si proverò a fare come dici.. intanto adesso mi occuperò di cercare un sistema wireless per collegarlo al router.. una specie di antenna come per l'xbox 360..
grazie dell'aiuto intanto!!
ciau