|
|
Risultati da 361 a 375 di 1048
Discussione: [Onkyo] SR-875E
-
21-10-2007, 17:57 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da enzo-ita
1 utente dice che funziona e un altro dice di no....aiuto.
-
22-10-2007, 03:47 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da enzo-ita
ciaoTV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705
-
22-10-2007, 08:42 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da peg_aso2000
Mettendolo in Auto, leggendo il manuale, mi è parso di capire che è l'ONKYO manda in output alla risoluzione corretta per il tuo schermo con cui ha dialogato utilizzando un protocollo di comuicazione sul cavo HDMI.
Non è però lo scenario figurato da me in precedenza.
Io parlo di mettere il reon in off, cioè settare il sinto in passthrough...a che risoluzione escono i segnali analogici ?
-
22-10-2007, 09:19 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Il Reon è il processore atto a eseguire le funzioni di scaling e deinterllacciamento.
Se tale processore lo spegni, la vedo dura che possano essere convertiti i segnali analogici in digitale e per di più portati alle risoluzioni di 720p o superiore.
-
22-10-2007, 09:25 #365
a reon spento e con l'ampli in modalità passthrough bisogna anche vedere se il tv o il pvr supportano su quell'ingresso la risoluzione che si sta mandando....
tornando al discorso dei problemi legati al reon ho letto sul manuale che tenendo attiva la funzione del menù osd a video la qualità dell'immagine peggiora. quindi molti problemi potrebbero essere legati a quella funzione.
sempre sul manuale è scritto che la modalità consigliata è quella passthrough in ogni caso.
-
22-10-2007, 09:45 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
22-10-2007, 09:56 #367
per quanto mi riguarda a nulla.
ricordo che stiamo parlando di un ampli e non di un processore video.
stiamo parlando anche di un prodotto di fascia medio alta che si presume venga inserito in un contesto adeguato.
la mia catena: lettore hd-dvd toshiba impostato su 1080p sia per i film hd che per i dvd, sony ps3 per bd e filmati sd. tv e vpr 1080 nativi.
stop.
anche se avessi avuto sky hd la cosa non sarebbe cambiata di molto perchè notare differenze tra il 1080i e il 1080p è cosa veramente ardua e notare le differenza tra il processore di un ampli e quello di un tv/vpr per questo tipo di operazione è ancora più ardua.
detto questo se un processore ci deve essere allora è meglio che sia un reon.
invece, dovendo scegliere (costretti dal budget) tra player e ampli sarebbe meglio avere un buon processore sul player che nell'ampli.
questo ovviamente è un mio parere legato alla mia esperienza.
-
22-10-2007, 10:25 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Vittorinox
qualcuno me lo può confermare per esperienza diretta ?
Per favore perchè questà risposta è una discriminante importante nella mia scelta tra onkyo e yamaha
-
22-10-2007, 11:34 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da lambu
, ma sono andato a vedere ed è proprio così
. Lo avevo proprio scritto e tu la avevi pure messo in dubbio. Mah!!!
TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
22-10-2007, 13:18 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da enzo-ita
-
22-10-2007, 14:02 #371
Originariamente scritto da lambu
Se collego un ingresso composito/supervideo/component, metto in passtrough e abilito il monitor su hdmi, il segnale esce non convertito, quindi con la stessa risoluzione dell'ingresso.
Se in ingresso composito entro in 576p, in uscita su HDMI avrò un segnale 576p.
ciao
daniele
-
22-10-2007, 15:00 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da danie2
Enzo-ita, puoi verificare se la tua configurazione è la stessa di dani2 ?
così dipaniamo questo dubbio
-
22-10-2007, 16:00 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da danie2
Che certezza hai sul fatto che il tuo monitor stia ricevendo sull'ingresso hdmi?
Non è che hai collegato il monitor sia in hdmi sia in component e il tuo monitor switcha da solo da hdmi a component dato che in hdmi non trova nessun segnale?
E' impossibile che con l'onkyo in passtrough tu abbia un segnale hdmi se sull'ingresso selezionato hai un segnale analogico.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
22-10-2007, 16:48 #374
Solo HDMI
-
23-10-2007, 11:09 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da danie2
Come sia possibile che tu lo veda per me resta un mistero. boh
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung