Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 721
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Io non sto parlando del tuo, ma dei nuovi che stanno x uscire.
    Ho visto le schede tecniche e l'ho fatto notare o su questo thread o sull'altro del 605: veramente desolante vedere che riportano i valori con un solo canale in funzione e su 6ohm.....
    Mettiamo i puntini sulle I !!!

    Tanto per cominciare,non mi sembra garbata una risposta così cinica, e assolutamente fuori luogo (vorrei prenderla come battuta,ma manca la faccina: ), ad una persona che umilmente sta dando un personale contributo ad una ipotetica valutazione di un prossimo prodotto.Nello specifico,non mi pare di aver sprecato fiumi di parole sul mio ampli,ma l'ho tirato in ballo,in quanto prodotto dela stessa casa di questo fututo 805,per identificare un presunto punto di forza nell'erogazione di potenza e corrente, riportando un esmpio più ampio, creando un termine di paragone insieme agli altri Onkyo del passato,e quelli attuali...oltre al mio .Per quanto riguarda l'805,dagli il tempo di uscire sul mercato, e di presentarsi,ed una volta testato da chi di dovere (sperando che tali test siano veritieri),potrai/potremo cominciare a disquisire realmente sulle sue glorie o meno. Per ora resta un fantasma con un insulso dato di targa,che non vuol dire nulla.
    Per la cronaca,andate sul sito : http://www.eurosound.it/home.html
    e vedrete che per la maggiore,riportano i dati sia a 8, che a 6 Ohm. Onkyo,ha sempre lavorato nella giusta direzione per quel che riguarda le caratteristiche del suono,e ormai da un pò di anni,anche per quel che riguarda la potenza.Molta più dei suoi diretti concorrenti.E se non va bene che io tiri in ballo il mio ampli(solo come termine di paragone fiduciario,in una continua evoluzione di qualità), mi limito a tirare in ballo,come fatto in precedenza,il piccolo 502, che tanto con i suoi 70/75Watt testati per canale, basta e avanza per far vergognare moltissimi Yamaha e Denon dalle grandi ambizioni.
    Con queste premesse (ammettendo però,che tutto è possibie ),perchè non pensare che l'805 non possa essere realmente un mostro?
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 24-05-2007 alle 21:33

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Tanto per cominciare,non mi sembra garbata una risposta così cinica, e assolutamente fuori luogo (vorrei prenderla come battuta,ma manca la faccina: ), ad una persona che umilmente sta dando un personale contributo ad una ipotetica valutazione di un prossimo prodotto
    UHU?!?

    Sinceramente non capisco perchè tu te la sia presa.
    E che ci "azzecca" la risposta cinica?!?

    Io ho semplicemente riportato il fatto che fino all'attuale serie, i dati dichiarati erano con 2 canali in funzione e dichiarati sia su 6 che 8 ohm.
    Sull'ultime schede tecniche dei futuri ampli, le potenze sono espresse solo su 6ohm e con un solo canale in funzione.

    Inoltre, sul tuo 702, se non erro il consumo totale dell'ampli era di circa 700W; sul nuovo 805 pare manchi proprio queste informazione sul retro dell'ampli. Non mi meraviglierei se fossero 600w o meno in realtà.

    Questa seconda osservazione è un mio personale parere e non dico mica che tutti debbano condividerla.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Specifiche prese dal manuale inglese dell'805-875:


    Il consumo dichiarato è per tutti e due i modelli di 870W

    Matteo

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Il consumo dichiarato è per tutti e due i modelli di 870W

    Matteo
    A questo punto i dubbi si infittiscono: a parte il consumo uguale per due modelli che non dovrebbero assorbire lo stesso quantitativo di energia, la cosa che più mi spaventa è che la tanto paventata buona erogazione credo che vada a farsi friggere: ho avuto un HK 630 che assorbiva 1kw per una potenza erogata di 75w per canale, qui si promettono 200w su 6ohm, che potranno essere 160 su 8ohm, ma c'è comunque un assorbimento parecchio leggero

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Very well!

    Il consumo di chiarato è il dato più importante!

    870w, vuol dire una sezione di amplificazione "adeguatamente" dimensionata.

    Le dichiarazioni dei watt su 1, 2, n canali sono ininfluenti alla fine; l'iportante è che la sezione di alimentazione sia tosta.

    870/7= 124 e rotti

    Anche se fossero solo 90W x canale "puliti" sarebbe un ottimo risultato.

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox

    870/7= 124 e rotti
    Non penso che l'equazione sia così semplice, guarda qui, il 7300 di HK secondo questo calcolo dovrebbe consumare 770w, invece ne consuma il doppio...la differenza sta anche nelle capacità di carico.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    90w x 7 = 630

    +

    20w (esagera) di circuitazione

    = 650w

    che è circa il 75% di efficienza degli 870w.

    Direi che ci sta (forse un pò troppo efficiente ma facciamo i bravi visto che è una macchina nuova). Ergo basta e avanza per qualunque "ragionevole" abitazione ed è adeguatamente dimensionato.

    Quanti ne dichiara però per canale Onkyo?

    Birboni............

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il problema, più che sui volumi d'ascolto, va visto in'un'ottica di pilotaggio dei diffusori. Si presuppone che chi compri un'affare del genere possa permettersi diffusori anche piuttosto ostici da pilotare, con efficienze parecchio basse: ma questi onkyo saranno in grado di reggere? Al di sotto degli 86db occorre tanta corrente, il che presuppone anche un signor stadio di alimentazione, così come HK docet.
    Qui secondo me si andrà un pò in difficoltà.....

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Ah.... certo.

    Con anche solo 5 Dynaudio 42 attaccate si liquefa.

    Senza dubbio.......

    Molto meglio attaccarci qualche cosa di facile facile e con impedenza stabile. Il che forse è anche giusto per sintoampli (questo ma vale per tutti gli altri) di siffatta categoria.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Vedete che comunque il consumo lo si poteva leggere sul sito onkyo italia, nella foto del "posteriore" dell' 805, comunque siamo in linea, marantz con 600w di assorbimento dichiara 90w su 8ohm X 7, qui con 870w di assorbimento siamo a 150/130w su 8 ohm X 7....Ho fatto le due equazioni e viene un rapporto di 6,66 sul marantz e di 6,69 sull'Onkyo...E quindi come consumi ci stiamo, poi certo chi ha diffusori da 3000€ e 86db non verrà a prendere in considerazione questo ampli, per le klipsch mie và benissimo, già con questo pioneer, che ho provvisoriamente, che dichiara 150w X 7 con 450w di assorbimento, i film li vedo a -25 e siamo a cavallo, quindi la potenza è l'ultimo dei miei problemi, mi interessa la qualità ...
    Ultima modifica di Dante89; 25-05-2007 alle 14:37
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Con anche solo 5 Dynaudio 42 attaccate si liquefa.
    Non è una questione di liquefazione, il mio discorso era orientato verso la qualità e non la quantità del suono.

    Ho fatto pilotare le mie proac d25 da un denon 495, il suono ad uscire esce, lascio immaginare il resto....

    Siamo permalosetti su questi nuovi onkyo

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    No guarda...forse non mi hai capito......

    Sto dicendo la stessa cosa che dici tu.

    Con liquefa intendo dire che non ce la fa a pilotare decentemente un carico ostico............

    Permalosi su un sinto ampli? Perchè c'è qualcuno che lo è? E' solo un elettrodomestico .

    E nella classe di macchine sono tutti ovviamente simili, visto il prezzo di vendita e assodato che i produttori non fanno miracoli...

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    No guarda...forse non mi hai capito......

    Sto dicendo la stessa cosa che dici tu.
    Pardon lo avevo scambiato per un commento sarcastico
    Visto quanto era successo qualche post precedente.....

    D'accordo che i produttori non fanno miracoli,ma molti continuano ad essere un pò bugiardi....

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Capito....

    Sì in effetti rileggendo poteva sembrare. Ma il mio pensiero era proprio: non ce la fa, non ce la fa

    Però anche tu: delle D25 con un 495....... è come mettere 3 tonnellate su un APE 50...

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Mha, intanto non si vede null'altro all'orizzonte nè in casa marantz, ne in yamaha (che comunque sarà la mia ultima spiaggia dopo aver provato il 2700) nè in Denon in fascia media, fortuna che ho l'ampli carriola al momento....Sperem bene in questi nuovi onkyo, anzi a giorni mi dovrebbero far provare un 674 a casa mia....
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6


Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •