La mia piccola recensione...
Finalmente è arrivato e come avevo promesso ecco una mia piccola "ignorante" recensione:
Una volta tolto fuori dallo scatolo l'805 risulta molto pesante.
In dotazione ha il telecomando, molto semplice ed intuitivo nell'utilizzo, dotato anche di retroilluminazione, molto utile la sera;
il cavo di alimentazione l'antenna AM/FM ed il microfono per la calibrazione dei diffusori, oltre che i manuali anche in lingua italiana.
Devo dire che la colorazione silver toglie un pò di maestosità e cattiveria all'ampli ma l'ho preferita perché si abbinava meglio agli arredi di casa.
Esternamente si presenta ben assemblato e senza alcun difetto.
Nonostante la miriade di connessioni sul pannello posteriore, i collegamenti dei vari componenti sono stati semplicissimi anche per uno come me che è al suo primo acquisto.
Ho collegato i diffusori frontali in bi-wiring mentre il centrale ed i surround in modo tradizionale, posizionando il tutto come consigliato dalla Dolby. Purtroppo sto utilizzando cavi tradizionali con sezione da 2,5mm che presto verranno sostituiti da cavi autocostruiti su progetto TNT-Audio.
La calibrazione dei diffusori col microfono in dotazione è avvenuta in pochi minuti ed il risultato devo dire che è stato soddisfacente (anche se poi ho preferito modificare qualcosa manualmente). L'ampli ha settato in automatico l'impedenza dei diffusori su 6 ohm ed i guadagni in decibel in maniera coerente ed intelligente.
La seconda cosa da fare è abilitare il menù su schermo in modo da averne tutte le voci chiare e visibili. Dopo aver settato gli ingressi A/V a proprio piacimento dedicatevi alla visione ed all'ascolto!!!
Il primo CD (Mina canta Napoli) che ho messo dentro il lettore Denon 1930, collegato con cavo stereo Audiolink MKII, mi ha stupefatto!!!!! Poi mi sono ricordato di inserire il modo "pure audio" e li mi si è aperto un mondo fantastico.... materializzandosi davanti alle mie orecchie tutti gli strumenti, inclusa la cantante. Sinceramente una sensazione del genere non la avevo mai sentita prima....il totale coinvolgimento nella scena sonora, la precisione degli strumenti, il suono limpido e senza mai disturbi sono carezze per orecchie anche meno allenate come le mie. Sarà merito del doppio woofer delle mie Magnat Quantum 507 ma anche senza subwoofer i bassi si sentono vigorosi e rotondi......una delizia!!!! Mentre le tonalità alte e medie rimangono sempre lineari e senza esagerazioni. Onkyo anche in questo caso conferma la tendenza a produrre ampli molto equilibrati in tutto. (nè frizzante nè ovattato).
La manopola del volume è abbastanza sensibile facendo sentire i cambiamenti anche di mezzo decibel. Ho portato il volume fino alla soglia di -5db e devo dire che non è possibile andare oltre a meno che non vogliate andare incontro a problemi legali col vicinato. In quanto a potenza l'805 ne ha da vendere.
Il primo DVD messo in pasto sempre al Denon 1930 è stato il primo episodio di Matrix, un vecchio film visto e rivisto proprio per poter fare un paragone obiettivo. I cavi di collegamento HDMI G&BL che invenzione magnifica!!!!! Solo due cavi e tutto è già pronto per la visione.
Impostata la risoluzione a 1080p (dal lettore DVD), l'805 riconosce immediatamente la traccia audio visualizzandola sul display.
Risultato? Mai visto e sentito niente del genere..... nella scena in cui Neo e Trinity vanno a riprendersi Morpheus e battagliano con le guardie in ogni modo è letteralmente coinvolgente!!! Non un pixel fuori posto, nè un minimo accenno a confusione audio. Meglio della prima volta al cinema!!!
Considerando il fatto che il mio primo impianto audio era composto da un ampli Toshiba da 80Watt a canale, diffusori monitor JBL J-325 e lettore CD Philips non posso certo dire di essere una fonte autorevole per una recensione, ma credo di non essere totalmente ignorante in materia.
Quello che ho scritto è solo frutto della mia personale esperienza che di certo potrà risultare discordante con quella di altri utenti più esperti, non vuole essere una guida nè un consiglio all'acquisto, quindi prendete tutto ciò col beneficio del dubbio.
Insomma, come avrete capito l'Onkyo TX-SR805 è il mio primo sinto-ampli A/V che abbinato ai diffusori, alla TV ed al lettore che ho in firma soddisfa pienamente le mie aspettative.
Spero di essere stato d'aiuto, buon ascolto a tutti.
Ultima modifica di markraptus; 21-07-2007 alle 19:20
TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -