Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 150

Discussione: [Yamaha rxv 2500]

  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Per gli effetti direi di si (alla stregua di una fonte 5.1 digitale), anche se non avendo sorgenti analogiche multicanale non posso provare.
    Be', allora rigiro la domanda a chi ha sorgenti 5.1 analogiche collegate.
    Si possono applicare gli effetti CinemaDSP agli ingressi multich analogici?!?

    Per l'autosetup forse non ho capito cosa intendi dato che è una procedura generale si set-up dei diffusori e viene fatta indipendentemente dall'ingresso con dei segnali campione interni per la taratura.
    Ciao
    Non è detto. Anzi....

    Solitamente, gli ingressi multich analogici hanno set-up indipendenti dal resto.
    Anche il mio atutale onkyo è così: il set-up delle casse x l'ingresso 5.1 analogico è separato dal set-up generale x gli altri ingressi.
    Inoltre su questi ingressi 5.1, non sono applicabili gli effetti DSP e da qui nasce la mia domanda iniziale in riferimento al 2500.

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Anche il mio atutale onkyo è così: il set-up delle casse x l'ingresso 5.1 analogico è separato dal set-up generale x gli altri ingressi.
    Sono curioso di sapere come avviene il set-up dagli ingressi analogici: come viene inviato il segnale campione all'ampli per la taratura tramite microfono?

    Già che ci sono e per non finire OT rinfresco la domanda sull'auto set-up per sapere se anche a voi è capitato di avere risultati diversi con prove ripetute...

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    COme dice il proverbio, chi fa da se fa x tre.

    Ho spulciato il manuale scaricato ed ho trovato la risposta alla mia domanda sul CInemaDSP utilizzabile o meno sugli ingressi analogici:

    "Sound field programs cannot be selected when the MULTI CH
    INPUT is selected.
    "

    In una parola.... nada.

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    E aggiungo....

    "TONE CONTROL is not effective when THX (page 48) or
    PURE DIRECT (page 37) is selected, or when MULTI CH
    INPUT
    is selected.
    "

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Rieccolo...

    Solo per segnalare che l'ampli è tornato disponibile sul solito sito di Medi@ ...

    Ciao

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Salve a tutti!

    Vale ancora comprarlo (a quel prezzo) questo amplificatore secondo voi!?

    Tenendo presente che io attualmente ho uno Yamaha rx-v 450 e che dovrei pilotare il seguente impianto :

    JBL L880 + JBL L8400 + JBL LC2 + JBL E10

    Grazie!

    Alex
    Alex

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    @ ecsodus: secondo me vale assolutamente la pena, sempre che tu non abbia necessità particolari in tema di ingressi HDMI (comunque sopperibili in altro modo).
    Prima di acquistarlo, un paio di mesi addietro sempre a mezzo MW on line (tra l'altro: ottimo servizio!), avevo il tuo stesso Yamaha RXV 450 (poi venduto) e devo dire che sono assolutamente soddisfatto.
    Vai, ti esorto a comprarlo (scherzo, eh!)!!
    Ciao
    Andrea

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da punta
    @ ecsodus: secondo me vale assolutamente la pena, sempre che tu non abbia necessità particolari in tema di ingressi HDMI (comunque sopperibili in altro modo).
    Prima di acquistarlo, un paio di mesi addietro sempre a mezzo MW on line (tra l'altro: ottimo servizio!), avevo il tuo stesso Yamaha RXV 450 (poi venduto) e devo dire che sono assolutamente soddisfatto.
    Vai, ti esorto a comprarlo (scherzo, eh!)!!
    Ciao
    Andrea

    grazie del consiglio

    tra l'altro sono un po' indeciso se prendere il RX-v2500 o il RX-v1700.

    L'hdmi ora come ora non è così necessario, bisognerà poi vedere in futuro come si evolveranno le cose.....

    Alex
    Alex

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ecsodus, per favore presta attenzione alla norma sulle quotature integrali.
    Grazie.

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Quoto appieno quanto detto da Punta.
    L'ampli si comporta decisamente bene in stereo e dà il meglio di sè nel multicanale.
    Se non hai bisogno di usarlo per il video (ci sono soluzioni più aggiornate) è un ottimo acquisto..

    Ciao

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    disponibile!

    per chi volesse saperlo questo ampli è ancora disponibile allo stesso prezzo!

    sul sito di Mw online!

    per quanto mi rigurada, comprato....e supersoddisfatto!!!


    ciao!
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    ciao

    io ho un marantz 6001 e con la ps3 dovevo andare a -20 per i cd e a -15 per i film!

    Poi ho alzato il volume della visione e dell'ascolto nelle impostazione della ps3....

    ora se alzo trema la casa...!

    Perchè?

    Forse anche il tuo ampli fa così

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    raffreddamento

    Ciao a tutti non avendo avuto ancora modo di provare l'impianto con caldi torridi come glia anni scorsi...l'altro giorno con in casa 28 gradi il mio ampli dentro il mobile con non molto spazio...è andato con volume moderato per circa 3 ore....la temperatura sopra era da bistecchiera...ma io non sentivo nessuna ventola andare...a qualcuna è mai partita sta ventola??? e se si a che temperatura??

    grazie a tutti!! intanto sto cercando validi sistemi per raffreddare il fornello home teathre!!!
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    Non ho tempo di rileggere tutto ma mi pare che proprio in questa discussione si citasse il fatto che, causa bug, la ventola non parte!
    Io sul mio ho provato a settare la ventola in modo "continuo" ma, pur nel silenzio, non mi par proprio di aver colto alcun rumore, seppur minimo.
    Detto ciò, temo che sui 2500 la ventola "sia finta".
    La temperatura del mio non arriva a bistecchiera ma è decisamente caldisssssimo; peraltro l'uso abbastanza limitato, nel tempo e nei watt, che purtroppo ne devo fare non dovrebbe causare problemi.
    Non ho alcuna intenzione di mandarlo in assistenza, restando senza ampli per MESI (temo), quindi mi sa che me lo tengo così, contando eventualmente sull'autoprotezione (prima che si sciolga, spero che si spenga!)
    Ciao

    A

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Confermo ciò detto da Punta: mi pare che si risolva il problema con un aggiornamento firmware da far fare alla yamaha.

    Se l'ampli è nuovo, credo che si possa applicare il diritto di conformità.


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •