Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246

    Grazie Yarin....sei sempre preciso nelle Tue risposte.....

  2. #287
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    4
    [QUOTE=RunningAnyWay]Fammi sapere poi come vanno le DJ 308

    Allora le casse mi sono arrivate e subito le ho montate
    All'inizio devo dire che non sono stato particolarmente entusiasta di come si sentivano; sembravano incredibilmente piatte!!!
    Col passare del tempo, invece, sono notevolmante migliorate.

    Tornando a parlare dello Yamaha devo confermare che è poco musicale (non so come spigare, manca di "carica", è sempre troppo educato), ma è
    perfetto per il cinema. Mi sono sparato tutta la seconda stagione di Lost con enorme piacere!

    Ciao

  3. #288
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    Citazione Originariamente scritto da bigtrouble
    Col passare del tempo, invece, sono notevolmante migliorate.
    Ma perchè hai usato l'YPAO o sei comunque intervenuto sui settaggi o perchè ti sei abituato la suono?

    Ciao

  4. #289
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,



    Ma perchè hai usato l'YPAO o sei comunque intervenuto sui settaggi o perchè ti sei abituato la suono?

    Ciao
    No, credo che l'uso (intenso in questi primi giorni) abbia slegato gli altoparlanti. Tra l'altro ho visto che è scritto anche nel manualetto delle Indiana.
    L'YPAO, almeno fina a quando lo userò con solo due canali, preferisco non usarlo. Ho impostato soltanto le cose base come dimensioni altoparlani, impedenza, comunque nulla di importante.

    Ciao

  5. #290
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    6

    Upgrade sintoampli

    Leggendo i vari commenti positivi ho deciso di acquistare lo Yamaha rx-v659.
    Il mio impianto ht attualmente è composto da un Yamaha dsp595, casse Energy Take 5 con relativo sub, lettore dvd Denon 1930 e plasma Panasonic px70. Ho a disposizione 500/600 euro e mi chiedevo se, con la differenza che rimane, vale la pena acquistare anche una coppia di casse frontali così da poter spostare l'attuale coppia di Energy come surround posteriori ed ottenere così un ascolto da 8.1.
    Nel caso cosa consigliereste?

    Grazie

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    73
    ciao ragazzi!!!
    volevo chiedervi una domanda...

    ma l'equalizzatore integrato del nostro 659 agisce su tutti i canali contemporaneamente o si possono equalizzare in modo indipendente??

    in modalità pure direct è possibile equalizzare??

    ciao ciao!!!

  7. #292
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da dan59
    Ho a disposizione 500/600 euro e mi chiedevo se, con la differenza che rimane, vale la pena acquistare anche una coppia di casse frontali così da poter spostare l'attuale coppia di Energy come surround posteriori ed ottenere così un ascolto da 8.1.
    Nel caso cosa consigliereste?
    Mah...che ambiente hai?
    L'acquisto di due frontali migliori rispetto a quelli attuali può essere una valida scelta, ma passare ad una config 8.1 senza averne effettiva necessità non credo sia il passo migliore.

    ma l'equalizzatore integrato del nostro 659 agisce su tutti i canali contemporaneamente o si possono equalizzare in modo indipendente??
    Si, l'ampli interviene autonomamente sui singoli canali, manualmente non è possibile intervenire se non sul centrale.

    in modalità pure direct è possibile equalizzare??
    Uhm...l'equalizzazione rientra nei parametri di setup iniziale, quindi credo proprio che intervenga comunque sul suono.
    Il Pure Direct serve solo a spegnere tutti i circuiti elettronici inutili per accorciare il percorso di decodifica dell'audio e per ridurre al minimo possibili disturbi ed interferenze.

    Ciao

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    ... L'acquisto di due frontali migliori rispetto a quelli attuali può essere una valida scelta...
    Grazie per la risposta Yarin.
    Acquisterei due nuovi frontali unicamente per migliorare l'ascolto di cd o sacd musicali ... se ne vale veramente la pena. Ovviamente si devono integrare bene con quelli che già ho e con il 659.
    Puoi darmi qualche consiglio? Poi andrei ad ascoltarli direttamente in qualche negozio.
    Ciao

  9. #294
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ma vuoi comunque fare la config a 8.1?
    Se si...uhm...ho paura che non puoi andare su casse molto esose, c'è il rischio che il 659 non abbia abbastanza "vitamine" per tutte le casse.

    Se rimani comunque su un 5.1/6.1, puoi restare sempre in casa energy (per mantenere uniformità di timbrica e colore) o provare Indiana Line o JBL.

    Ciao

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    73
    ciao ragazzi, secondo voi qual è una possibile soluzione equilibrata nella scelta delle casse per il nostro ampli??

    voi cosa avete montato??

    avete sentito come suonano le jbl northridge??


    ciao ciao!!!

  11. #296
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    se leggi tutto questo topic, vedi che son state scelte configurazioni di casse anche molto diversi tra loro.
    Io personalmente uso il kit Canton Movie CD101 per una stanza di 6x4 sono più che sufficienti con un bel sub che quando serve fa tremare il divano!
    Certamente l'acquisto futuro potrebbe essere un centrale più grande e performante rispetto a quello del kit che destinerei al canale centrale posteriore, ma per ora va benissimo così.

    Per le JBL, non so nello specifico, ma più volte sul forum è stato detto che le JBL si accoppiano bene con gli ampli yamaha.

    Ciao

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Cavo subwoofer per Indiana Line arbour S10

    Ciao a Tutti,

    devo collegare un yamaha rx-v659 ad un subwoofer indiana line s10, volevo chiedervi se è sufficiente un cavo monofonico (1 rca <---->1 rca) oppure è meglio mettere un cavo a Y (1 RCA <----[ RCA left + RCA Right ] )

    Grazie

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Segnalo a chi sta meditando l'acquisto di questo amplificatore che da oggi fino al 6 novembre è in offerta al MW di Empoli a €249

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da dinamo
    fino al 6 novembre è in offerta al MW di Empoli a €249
    confermo! tant'è che l'ho anche comprato (è sempre nella scatola..)! spero di avere fatto la cosa giusta... prima di fare l'acquisto mi sono anche lanciato su questo forum per avere un parere disinteressato. Mi sembra di aver trovato giudizi positivi, ma anche qualche critica sulla "freddezza" dell'ampli se utilizzato per la musica, come vorrei utilizzarlo anche io almeno per il 50% (e soprattutto musica classica).
    Intorno a questo ampli vorrei costruire l'impianto.
    Passo alle casse? L'unica indicazione più precisa l'ho trovata in merito alle Canton CD101; sono indicate anche per la musica (classica)? (purtroppo per motivi di arredo e di spazio non credo di poter installare diffusori enormi... Grazie per il parere che vorrete darmi! (questo è il mio primo messaggio..)

  15. #300
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    confermo! tant'è che l'ho anche comprato (è sempre nella scatola..)! spero di avere fatto la cosa giusta...
    Direi che a quel prezzo è più che un affare!

    Mi sembra di aver trovato giudizi positivi, ma anche qualche critica sulla "freddezza" dell'ampli se utilizzato per la musica,
    Non si tratta tanto di giudizi negativi, quanto di constatazione sugli ampli Yamaha che in effetti sono molto netti e precisi sui medi/alti e quindi risultano più freddi, cosa che per l'ascolto musicale non è molto indicato, tuttavia basta bilanciare il tutto con casse che invece tendono ad essere più calde come le JBL per esempio, le Canton Movie CD101 sono ottime per uso HT, ma per uso Musicale forse non sono indicatissime, mentre per le dimensioni anche di JBL trovi modelli adeguati.

    Citazione Originariamente scritto da Marko72
    devo collegare un yamaha rx-v659 ad un subwoofer indiana line s10, volevo chiedervi se è sufficiente un cavo monofonico (1 rca <---->1 rca) oppure è meglio mettere un cavo a Y (1 RCA <----[ RCA left + RCA Right ] )
    Io ho utilizzato la 2° soluzione, cioè il cavo a Y.

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..


Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •