|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Audio 24 bit...aiuto!!!
-
10-12-2021, 20:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Audio 24 bit...aiuto!!!
Buonasera ragazzi, spero di essere vagamente nella sezione giusta...😅. Vengo subito al sodo del mio problema. Ho attivato Amazon music, e mi sono reso conto che nella catena del mio povero impianto audio qualcosa non va, perché non riesco a sentire l'audio ultra HD (24 bit) tramite la fire Stick 4k max, ma neanche con lo Zidoo Z10 pro.Allora la catena è così composta, i due dispositivi sono connessi ad uno switch HDMI, che a sua volta entra in un estrattore audio (FeinTech VAX01201 HD-Audio Extractor HDMI Splitter 7.1 ARC Dolby Atmos DTS-X 4K 60Hz HDR) . Dall'estrattore esco con cavo HDMI solo audio che va in una soundbar LG SPD7Y(l'altra uscita con il segnale completo audio-video va in un proiettore optoma uhd51), ora, la fire Stick, lo Zidoo Z10 pro e la soundbar sono tutti compatibili con l'audio a 24 bit, ho provato ad eliminare lo switch HDMI dalla catena, collegando i vari dispositivi uno alla volta all'estrattore, ma niente, audio solo a 16 bit, quindi non mi resta che pensare che sia proprio l'estrattore a castrare il flusso audio, cosa ne pensate? Ho appena acquistato,e sto aspettando che mi arriva, un HDFury Integral 2, pagato caro come certamente saprete, ma a quanto pare risolve problemi di compatibilità molto facilmente, qualcuno sa dirmi altra soluzione o causa del problema? Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi 🙂
-
10-12-2021, 21:01 #2
Dato per certo che la qualità della riproduzione musicale è legata principalmente nell’ordine alla qualità del sistema audio… Diffusori Ampli DAC mi stupisco ti possa preoccupare del segnale se a 16 o 24bit dato che a valle hai una soundbar…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-12-2021, 21:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Infatti ho specificato che il mio impianto è da poveri...ma non ho scritto per farmi criticare su questo aspetto, ma per trovare soluzioni a questo problema, visto che la soundbar supporta l'audio a 24 bit, vorrei comunque sfruttarlo, poi se non hai risposte utili al mio quesito...
-
10-12-2021, 21:38 #4
Non ne farei una questione di soldi quanto di qualità, non volevo assolutamente criticare il tuo impianto solo farti ragionare sul reale beneficio che potresti percepire con l’attuale configurazione.
Per quanto riguarda una prova da fare è collegare direttamente alla soundbar la sorgente audio e verificare se senti un miglioramentoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-12-2021, 21:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Il problema del collegare la sorgente audio sta nel fatto che ho il proiettore e tutto l'ambaradan sopra la testa, la soundbar mi sta di fronte a 3 metri, sotto lo schermo, sono purtroppo legato dalle distanze e dai cavi, se attacco la fire Stick alla soundbar poi non posso avere il video... comunque questa soundbar mi soddisfa molto, ovviamente sono abbastanza nuovo in questo ambiente, sto avanzando per gradi, prima o poi arriverà anche un ampli e dei diffusori all'altezza, ora mi godo la soundbar, e vorrei poter spremere al massimo le sue caratteristiche e possibilità 😅
-
10-12-2021, 21:57 #6
Però una prova la puoi fare così almeno ti togli un dubbio…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-12-2021, 15:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 20
Buongiorno, ti volevo solo dire che questa mattina ho ricevuto l' HDFury, come pensavo era proprio l'altro estrattore che tagliava il suono, ora tutto funziona come deve, questo piccolo aggeggio va studiato perché fa moltissime cose, avrò di che divertirmi, problema risolto!!!🙂👍
Aggiornamento
Devo mi malgrado fare una rettifica, ora l'audio 24 bit con l' HDFury funziona, ma solo sulla Fire Stick TV, con lo Zidoo Z10 pro non ne vuole proprio sapere, i misteri della tecnologia....se qualcuno volesse dire la sua sarebbe ben accetto.....Ultima modifica di ginomica; 11-12-2021 alle 17:59
-
13-12-2021, 10:11 #8
HDFury non ti serve a nulla.
amazon music UHD non funzionerà mai sullo Zidoo Z10 pro non è un dispositivo certificato.
La fire Stick 4k max devi andare nelle impostazioni del app e attivare HD, ma anche facendo cosi speso non funziona (bug)come col mio denon lo vede compatibile solo a 16 bit.
https://i.postimg.cc/ZqfJMY0B/IMG-20211110-122527.jpgUltima modifica di ovimax; 13-12-2021 alle 10:13
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-12-2021, 11:51 #9
Amazon Music HD funziona a 24 bit solo con le app desktop e mobile. Oltre a questi gli unici dispositivi terzi che supportano la musica in alta definizione sono: il sistema HEOS di Denon/Marantz, le elettroniche con BluOS e, in maniera limitata, alcuni altoparlanti SONOS
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
13-12-2021, 12:41 #10
prima di rispondere le cose le controllate?
https://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=22196799031
Quali dispositivi Amazon supportano Amazon Music HD?
I dispositivi Echo (seconda generazione e successive), Fire TV e Fire Tablet abilitati Alexa supportano tutti l'audio in qualità HD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-12-2021, 15:33 #11
https://www.aftvnews.com/fire-tv-sti...-bits-192-khz/
Questi interventi mi hanno confuso, chi dice che funziona chi no.Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
15-12-2021, 15:38 #12
dovrebbe dipendere da un bug che legge male gli EDID del HDMI del amplificatore.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-12-2021, 15:46 #13
L'app di amazon music vede la fire tv come un dispositivo su cui può fare cast? Posso impostare la musica dall'app senza accendere il televisore se collego la fire tv a un amplificatore o a un dac con ingresso hdmi?
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X