Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    problema uscite video anthem mrx 520


    ciao a tutti

    Volevo segnalare un problema credo generale e anche ascoltare possibili soluzioni che il servizio tecnico Anthem pare non abbia trovato, nonostante l'estrema disponibilità e il fitto scambio di mail tra ieri e oggi a dispetto del fuso e delle festività.

    Si tratta delle uscite video hdmi che non sono in alcun modo configurabili e non consentono di gestire cavi attivi!!!

    Venendo allo specifico, nel mio caso ho collegato alle uscite un vpr 1080p (spero presto diventi un 4k) e un tv 1080p (che invece rimarrà a lungo così). Lo schermo scende davanti alla tv quindi non serve e non è possibile splittare. Credevo fosse più semplice invece funziona il vpr da solo (tv spenta) entrambi (ma inutile) e solo tv con vpr spento no. quando si spegne il vpr lo schermo della tv diventa nero. Anthem mi dice che un cavo attivo e uno passivo non coesistono e due attivi fanno peggio. Ho evidenziato che per il vpr 8-10 mt sarò costretto a usare un cavo in fibra (quindi attivo). Anthem risponde che dovro inserire un matrix per gestire la situazione. Perdendo l'OSD che comunque per il cinema è utile. Oppure rinunciando a collegare il tv (cosa che farò io).

    Domanda (che faccio a voi): ma possibile che uno spenda tutti questi soldi per un aggeggio aggiornato con le nuove codifiche hdmi e poi debba comprarsi un altro device? l'AVM 60 che costa 4000 euro ha le stesse ucite video e le stesse incompatibilità. trovo tutto ciò semplicemente scandaloso, considerando che uno splitter da 4 soldi assolve a questa funzione senza guardare cavi attivi o meno.

    Questi - anche quelli più costosi - sono pre o ampli audio e non video e quando si parla di sezione video si abusa del termine

    Auguri a tutti

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Ciao, posta anche nel thread ufficiale:

    https://www.avmagazine.it/forum/111-...a-v-gamma-2016
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •