Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    problema uscite video anthem mrx 520


    ciao a tutti

    Volevo segnalare un problema credo generale e anche ascoltare possibili soluzioni che il servizio tecnico Anthem pare non abbia trovato, nonostante l'estrema disponibilità e il fitto scambio di mail tra ieri e oggi a dispetto del fuso e delle festività.

    Si tratta delle uscite video hdmi che non sono in alcun modo configurabili e non consentono di gestire cavi attivi!!!

    Venendo allo specifico, nel mio caso ho collegato alle uscite un vpr 1080p (spero presto diventi un 4k) e un tv 1080p (che invece rimarrà a lungo così). Lo schermo scende davanti alla tv quindi non serve e non è possibile splittare. Credevo fosse più semplice invece funziona il vpr da solo (tv spenta) entrambi (ma inutile) e solo tv con vpr spento no. quando si spegne il vpr lo schermo della tv diventa nero. Anthem mi dice che un cavo attivo e uno passivo non coesistono e due attivi fanno peggio. Ho evidenziato che per il vpr 8-10 mt sarò costretto a usare un cavo in fibra (quindi attivo). Anthem risponde che dovro inserire un matrix per gestire la situazione. Perdendo l'OSD che comunque per il cinema è utile. Oppure rinunciando a collegare il tv (cosa che farò io).

    Domanda (che faccio a voi): ma possibile che uno spenda tutti questi soldi per un aggeggio aggiornato con le nuove codifiche hdmi e poi debba comprarsi un altro device? l'AVM 60 che costa 4000 euro ha le stesse ucite video e le stesse incompatibilità. trovo tutto ciò semplicemente scandaloso, considerando che uno splitter da 4 soldi assolve a questa funzione senza guardare cavi attivi o meno.

    Questi - anche quelli più costosi - sono pre o ampli audio e non video e quando si parla di sezione video si abusa del termine

    Auguri a tutti

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.952

    Ciao, posta anche nel thread ufficiale:

    https://www.avmagazine.it/forum/111-...a-v-gamma-2016
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •