Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: [YAMAHA] DSP -Z7

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    104

    [YAMAHA] DSP -Z7


    Ciao a tutti! So che c'è già tanta gente che ha acquistato il nuovo gioiellino della Yamaha, e visto che anche io l'ho ordinato, apro questa sezione per parlare di tutto ciò che riguarda lo Z7 !!!

    Appena mi arriva vi dirò le mie impressioni e vi chiederò sicuramente qualche info e aiuto :P

    Intanto chi è già possessore lanci un urlo
    HoMe MaNzO ThEaTrE: Schermo Sharp LC42XD1E - Sorgenti PC, Sky - Lettore Bd e Sacd Playstation 3 60gb SintoAV Yamaha DSP-Z7 - Diffusori JBL Front 2x L890, Centrale LC1, Post 2x L830, Sub L8400P - Cavi G&Bl, Monster Cable TNT Star ... >> Clicca sulla firma per vedere la saletta <<

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Grande Steols!

    Sto iniziando a farci un pensierino anch'io per cambiare il Denon in firma...
    P.s. Un mio collega di di un'altro negozio, che tratta audio ad alto livello, mi ha detto che è molto meglio questo prodotto ad un Onkyo 906. Mah, stiamo a vedere...
    Ultima modifica di marang71; 13-01-2009 alle 15:55
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    104
    PERFETTO!!!! Mi interesserebbe moltissimo il tuo riscontro dopo aver preso lo z7 visto che arrivi da un 4308!

    Io ero proprio indeciso fra quei 2, quindi se tu prendessi lo z7, voglio che poi riempi questo 3D di differenze riscontrate fra uno e l'altro ok ??
    HoMe MaNzO ThEaTrE: Schermo Sharp LC42XD1E - Sorgenti PC, Sky - Lettore Bd e Sacd Playstation 3 60gb SintoAV Yamaha DSP-Z7 - Diffusori JBL Front 2x L890, Centrale LC1, Post 2x L830, Sub L8400P - Cavi G&Bl, Monster Cable TNT Star ... >> Clicca sulla firma per vedere la saletta <<

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Beh, sarà fatto, senza andare però troppo in OT, altrimenti cadono fulmini dai moderatori...
    Il Denon non è perniente male, però non mi ha mai convinto sotto il profilo della sezione Video. Ecco il motivo dell'eventuale cambio con lo Yamaha, che al momento dovrebbe essere lo stato dell'arte per la sua fascia prezzo: garantisce Anchor Bay.
    L'unica cosa che mi fa paura di Yamaha, e per cui ancora non ho proceduto all'acquisto, è che di solito i loro sintoampli non sono molto curati sotto il profilo dell'alimentazione.
    Ultima modifica di marang71; 14-01-2009 alle 14:40
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    104
    Infatti ti dirò che molti hanno già avuto problemi riguardo l'ampli che va in protezione!!!

    Come lo si risolve questo problema? è un difetto interno, o basta prendere un cavo di alimentazione coi ca**i ?
    HoMe MaNzO ThEaTrE: Schermo Sharp LC42XD1E - Sorgenti PC, Sky - Lettore Bd e Sacd Playstation 3 60gb SintoAV Yamaha DSP-Z7 - Diffusori JBL Front 2x L890, Centrale LC1, Post 2x L830, Sub L8400P - Cavi G&Bl, Monster Cable TNT Star ... >> Clicca sulla firma per vedere la saletta <<

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    sarebbe bello capire se, nell'utilizzo puramente HT, questo Z7 possa essere davvero migliore di un 906 o LX81

    a volte tanti DSP uno neanche li attiva, annullando di fatto la superiorità di Yamaha in questo campo

    inoltre il 906 ha anche i filtri THX ULTRA 2 e non è poco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da steols
    Infatti ti dirò che molti hanno già avuto problemi riguardo l'ampli che va in protezione!!!Come lo si risolve questo problema? è un difetto interno, o basta prendere un cavo di alimentazione coi ca**i ?
    A me si era presentato un paio di volte ma dopo l'upgrade del firmware non lo ha più fatto...
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da angioletto
    sarebbe bello capire se, nell'utilizzo puramente HT, questo Z7 possa essere davvero migliore di un 906 o LX81

    a volte tanti DSP uno neanche li attiva, annullando di fatto la superiorità di Yamaha in questo campo

    inoltre il 906 ha anche i filtri THX ULTRA 2 e non è poco
    Uso tutto il quote perchè rispondo a tutte e tre le frasi quotate (prima che qualche mod di turno entri e mi )

    1) In ambito HT non ce n'è per nessuno. Gli AV Yamaha DSP, di cui questo Z7 è la più recente moderna e migliore incarnazione restano insuperati per ariosità apertura spazialità....

    2) Le armi nella faretra dello Z7 non sono solo i DSP, sarebbe riduttivo...

    é musicalissimo, ha praticamente un EDGE DVDO dentro, Buona sezione di amplificazione, sistema 9.1 mica da ridere, ed un miliardo di impostazioni.


    3) Ecco son proprio le Funzioni THX che restano spessissimo inattive: pensa che nelle stagioni passate anche la Yamaha si fece incantare dalla THX e fece uscire ampli AV con anche il THX interno: poi, visti i feedback degli utenti, che non attivavano mai il THX(che appilava tutto) e ricorrevano ai DSP interni Yamaha, la stessa ha deciso di non regalare inutilmente le (salate) royalties alla casa di Lucas

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    grazie sasadf

    parli di un sistema 9.1ch ma ho letto proprio le tue rimostranze sul fatto che non sia effettivamente tale ne utilizzabile in questo modo, neanche con finali esterni (avevi ed hai pienamente ragione a trovare questa limitazione FOLLE)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Arrow Approfondimenti

    Invero il 5.1 coi 2 frontali aggiuntivi riempie già a dismisura la mia stanza, che quindi non risente affatto dell'inutilizzo del centrale posteriore.

    Probabilmente chi ha deciso questo, ha fatto i suoi begli studi di psicoacustica, e, (sta scritto nella news della Dolby z) verificato che i segnali provenienti dal fronte anteriore son molto più percepibili...(Ci voleva uno scienziato per appurarlo! qualcuno di noi per caso ha le orecchie rivolte alle spalle? )...succede che questi due frontali suppliscono eccellentemente al lavoro che prima era delegato al centrale posteriore...

    Non vorrei atteggiarmi a professore di storia del multicanale, ma vorrei ricordare a tutti il perchè della nascita dei surround Back.

    Siamo nel 1997, e George Lucas ,sta preparando l'uscita di Star Wars I.
    Ascolta il DD codificato THX, e nota che invero c'è una grave mancanza: Gli X fighters che provengono da dietro e dall'alto non si sentono provenire da lì! A mancare è proprio la dimensione altezza. (i Dietrologi, invece, fanno notare che semplicemente allora la codifica DTS era nettamente migliore della DD, ed i laboratory DOlby dovevano tirare fuori quel Quid Pluris che potesse far dire loro: noi ce l'abbiam più grosso......ed a Lucas far avere la codifica multicanale migliore che ci potesse essere nei cinema. RIcordo infatti che la THX è legata a doppio filo con i Laboratori Dolby....)
    Così si pensò di mettere UN solo canale centrale MONO da piazzare bello in alto, al centro dietro le teste degli spettatori.
    Così gli X fighter piombavano per bene sulle loro teste...
    Domandina cinefila: quale è la prima scena che si vede in SW EP I?

    Proseguendo di qualche stagione, fu poi la Denon ad avere la bella pensata di metterne due di centrali posteriori , che da lì a poco assunsero la denominazione di surround Back, per elaborare quell'unico segnale in più indicato con la "X", cioè il centrale posteriore (che a quei tempi era un semplice Dolby Pro Logic Matriciale MONO applicato alle due posteriori per ricavare il centrale posteriore: non c'era ancora lo spazio e la potenza di calcolo per un PCM 7.1 come oggi 12 anni dopo...).

    Da allora ben poco è cambiato, e quindi se dalla codifica dei Surround Back non deve arrivare altro che questo messaggio (Dimensione altezza), ed appurato, quindi, che i surround posteriori dovrebbero unicamente aggiungere la terza dimensione, è chiaro che se questo compito viene assolto egregiamente dai due effetti frontali, quelli di dietro possono anche restare muti!
    E così saranno contenti tutti quei reazionari che vedono nei tecnici del suono, solo dei demoni aizzati dalle industrie per indurci a ficcare casse in ogni dove!! (anche questi tecnici, mi pare di averlo letto da qualche parte, hanno una famiglia da mantenere e sanno quanto sian costosi i costi.. )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    tanto di cappello, ottima risposta

    preferiresti dei dipolari come effetti aggiuntivi frontali?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Assolutamente no

    QUelli hanno un'altra funzione ben precisa, ma non farmi fare altro sproloquio....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    essendo EFFETTI DI AVVOLGIMENTO e non frontali ho pensato che potessero svolgere meglio la loro funzione, così come accade nei surround

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Ragazzi, a chiunque abbia questo giocattolino, vorrei porre una domanda, giusto per curiosità:
    Le connessioni degli altoparlanti per inserire le banane, sono coperti dai soliti tappini, come ad esempio usa Denon e Onkyo , oppure hanno utilizzato l'odioso sistema tipico di Yamaha, cioè quello che bisogna inserire le banane spingendo a pressione per rompere la plastica che chiude parzialmente il buco di inserimento? Pratico ma non reversibile - una volta rotta la plastica non si può più ripristinare la chiusura della banana.
    Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare una risposta.

    P.s. E forza ragazzi! Un pò di info su questo mostriciattolo??!!
    Siamo assetati di notizie su come va e su pregi e difetti...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    NOn ha i tappini , ma ha dei pratici ingressi specifici per le banane, dorati

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •