Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: [YAMAHA] RX-Ax050

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Parto subito sull’impegnativo, spero poi che qualcuna mi segua…
    Dopo la correzione fatta con YPAO R.S.C. mi sono dilettato in un settaggio fine
    copiando il profilo in “manual”.
    Questo è suggerito da una guida che presuppone l’uso di Wizard EQ.

    Facendo uno Sweep su una cassa tenendo l’altra su mute e YPAO inserito ho notato
    che nelle alte frequenze si aggiungono frequenze supplementari di diversa ottava.
    Cosa che non succede su uno sweep in modalità “pure direct”.

    Non vorrei che le frequenze aggiuntive siano quelle per mettere in controfase (R.S.C.) la cassa opposta che ho messo in mute.
    Quindi la domanda è, influisce sulla regolazione fine che faccio nella cassa singola?

    Vi metto un esempi com emissione continua di 15579Hz:

    Con YPAO R.S.C. inserito

    upload immagini

    In Pure Direct

    caricare immagini

    Esiste un sistema per disinserire l'R.S.C. ed utilizzare solo l'EQ?
    Su un sito estero spiega qualcosa del genere ma dalla traduzione non si capisce il passaggio.
    Che ne pensate?

    Fabio

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Scoperto l'arcano, è la modalità attiva "Enhacer".
    l'avevo disinserito sulle tracce in alta definizione e lasciato attivo su quelle basse che presumevo fossere gli mp3, invece la modalità bassa risoluzione copre anche i flac a 16bit 48Khz.
    Quindi li ho disinseriti su tutte e 2.

    Questa funzione della ricostruzione dati persi imettendo frequenze aggiuntive con multipli di ottava funziona solo con mp3 scaris per tutto il resto va tolto.

    Fabio

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Mi piace molto il prodotto yamaha rx a1050 (ho sempre amato i sintoampli yamaha ora sono un felice possesso del modello rx v1800) per usufruire del dolby atmos basta un sitema di diffusori 7.1 b&w o dovrei per forza installare i diffusori nel soffitto e nel caso quali sono le marche che li producono e senza controsoffitto come si possono installare??

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Buongiorno, ho ascoltato il nuovo RX-A1060 e mi è piaciuto molto. Poi a circa 300 caffè in più mi hanno proposto il RX-A3050. Vorrei sapere se quest'ultimo è pienamente compatibile con il multiroom Multicast ed eventualmente se qualcuno ha avuto esperienze dirette con questa nuova funzione, grazie
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    ciao a tutti volevo chiedervi una cosa possiedo il 1050 ma il suono non è analitico come i soliti yamaha mi sembra un po chiuso potreste aiutarmi ?

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Gli Aventage che ho ascoltato xx40-50 e 60 non mi sono mai sembrati chiusi, l'hai ascoltato con un set di diffusori che conoscevi già?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    si con i miei diffusori jbl arena 170

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai eseguito correttamente ca correzione ambientale con YPAO e controllato che il tutto sia stato settato correttamente?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    si ho fatto la calibrazione multipunto prima avevo un aventage 730 ma mi sembrava più aperto e analitico

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sembra strano, controlla che YPAO non abbia dettato i front ed il centrale su large con tagli dei crossovers su questi diffusori troppo bassi.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    a quanto dovrei tagliare il crossover dei front e centrale

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Presumendo che tu possegga anche un sub, per i front proverei i classici 80Hz, il centrale non so quale possiedi, indicativamente starei almeno 30Hz in più rispetto al valore più basso dichiarato nelle specifiche.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    ho alzato il crossover fei front e centrale mi sembra migliorato grazie per le risposte

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Se riesci prova a disattivare la ricampionatura elevata chiamata Music Enhancer...
    io ho trovato miglioramenti.

    Fabio

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119

    Hanno aggiornato le serie X060 e X070 al dolby vision e HLG e non l'hanno fatto per la serie X050 ... che schifo. Io ho il 3050 comprato circa due anni fà e non verrà aggiornato con queste nuove feature. Per me Yamaha è morta ... mai più. A breve me ne sbarazzerò e tornerò con Marantz (che tra l'altro suona molto più forte visti gli amplificatori ridicoli del 3050).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •