Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: [YAMAHA] RX-Ax050

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Sono d'accordo con te per il Dolby Vision anche se poi ora che il parco avrà un numero sufficiente di film il DV facciamo in tempo ad andare in pensione.
    Per il suono più forte sarebbe da verificare, con quale prodotto lo confronteresti il 3050?

    Fabio

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Per il suono più forte sarebbe da verificare, con quale prodotto lo confronteresti il 3050?
    Fabio
    Prima del 3050 avevo il Marantz SR7400 (lo so era vecchio) e aveva molta più "birra" a parità di numero di canali pilotati.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ehe eh eh eh... c'e' l'avevo anchio, però non mi sono reso conto della differenza perchè ho traslocato e cambiato ambiente.
    In effetti sembra ma sembra sia meno spinto, ma se non si verificano bene sono impressioni.
    Ad ogni modo il grosso lo fa il finale per i sub, il resto dipende molto dalle casse.

    A pro Yamaha tieni presente che i preset YPAO sono modificabili per ottimizzare al meglio la saletta, con Audissey sei inchiodato
    e non sai se sta facendo la cosa giusta o perlomeno non riesci a metterci mano.
    Magari l'ultima versione di Audissey è cambiata ma io per sicurezza mi son buttato su Yamaha...

    Fabio

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    A pro Yamaha tieni presente che i preset YPAO s..........[CUT]
    Beh ... che ti devo dire ... ho provato Ypao 4 o 5 volte e non mi ha soddisfatto per nulla. Ho staccato il microfono e l'ho messo in un cassetto (non so neanche se riuscirei più a ritrovarlo). Le regolazioni me le sono fatte a "orecchio", c'ho messo un mesetto ma l'ho regolato in funzione di quelli che sono i miei gusti, ma ... la dinamica e la potenza del Marantz questo Yamaha se la sogna di notte. Considera che prima sul Marantz usavo dei diffusori bose acoustimas M5 e delle B&W (senza subwoofer) e adesso, per avere un po' più di dinamica ho cambiato prendendo tutto Klipsch e subwoofer Arendal Sub 1.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    potrei essere d'accordo con te sulla sezione finale che potrebbe essere compensata aggiungendo un finale stereo per i frontali.
    Però per la sezione EQ rimango incerto, mi dimeno un po con EQwizard ed ho verificato le curve e YPAO si comporta bene, rimane conservativo ma va sempre nella direzione giusto poi se vuoi fare di fino ti permette di mettere le mani.
    Con audissey non sapevo cosa faceva e non potevo mettere le mani.
    In ogni modo è il primo YAMAHA, ho sempre avuto Marantz e nella mia saletta sicuramente ho bisogno di più pressione.
    Penso sia dato anche dalla serie Costellation Chario che ho, dure e poco sensibili.... sedremo

    Fabio


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •