• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[DENON AVR-X1100W, AVR-X2100W, AVR-X3100W, AVR-X4100W] Gamma 2014

In merito alla presentazione della nuova gamma 2014 http://www.avmagazine.it/news/diffusori/nuovi-denon-x-di-fascia-media_9528.html e visto che si trovano già in commercio... Personalmente ho appena preso il 2100W e sono in fase di test. A disposizione!
Anche a me interessa! Io ho un 3100W e ho seri problemi con il "Pass Through", non pass through proprio un bel niente!! I settaggi mi sembrano a posto, ma se accendo MySkyHd e poi la tv non succede niente, a te?
 
Allora, io tengo my skyhd sempre acceso e collegato alla porta hdmi 1 del sinto. Accendo e spengo la tv e di conseguenza il denon, l'unica cosa che in effetti non riesco a far funzionare è che quando accendo la tv vorrei che il denon commutasse automaticamente su sky cosa che invece devo fare a manazza... se ho capito bene è la stessa cosa che succede a te?

Anche a me interessa! Io ho un 3100W e ho seri problemi con il "Pass Through", non pass through proprio un bel niente!! I settaggi mi sembrano a posto, ma se accendo MySkyHd e poi la tv non succede niente, a te?
 
Quelli che vedi in firma, niente di particolare... volevo cambiarli ma dovrei rivoluzionare il salotto! Devo dire che alla fine mi ci trovo piuttosto bene, non so se sia il Denon o meno, provengo da uno yamaha 673 che ho cambiato perché mi servivano più ingressi hdmi. Cambierò prima o poi il subwoofer che è un po piccolino... Comunque sono più contento di questo Denon rispetto allo Yamaha, molto più semplice da gestire, sono riuscito a farlo suonare bene da subito.
Mi interessa! :) Che diffusori acustici usi?
 
Credo di si. Allora io ho settato così:in Configurazione HDMI ho messo: Pass Through HDMI - Acceso, HDMI Controllo - Spento, -Sorg. Pass Through - CBL/SAT . Con gli apparecchi tutti accesi e funzionanti se spengo il Denon va via l'immagine e dopo esattamente 8 secondi ritorna con il suono che viene direttamente dalla tv, quindi il pass through funziona! Ma se spengo tutto e accendo solo My Sky e la tv, a volte funziona a volte no!?! :confused:
 
Scusami, mi sono accorto che stiamo parlando di due cose diverse. Tu ti riferisci al controllo HDMI, io al passaggio, attraverso il Denon, del segnale audio-video da spento. Praticamente quando i miei figli vogliono vedere un cartone animato, sono abituati a prendere il telecomando sky con cui accendono la tv e sky, se vedono i cartoni senza usare il Denon io sono contento anche perché si risparmia, tanto non sono in Dts Hd Masteraudio :D
 
Da possessore di un 2100 mi aggiungo alla discussione. Direi che è il caso di aprirne una ufficiale per il X2100W
Io ho avuto parecchi Denon, ho sostituito un 2113 con questo in previsione del passaggio (spero imminente) ai 4K.
Posso solo dire che fra il 2113 (2012) e questo non noto differenze acustiche, invece lo trovo molto accerbo sul piano multimediale (airplay e bluethooth che funzionano male).
 
Ultima modifica:
Ma porcaccia miseria... :-) ma dove sono questi settaggi ? Non li trovo !!!!!!!
edit: come non detto,trovato e settato come volevo,grazie !
Credo di si. Allora io ho settato così:in Configurazione HDMI ho messo: Pass Through HDMI - Acceso, HDMI Controllo - Spento, -Sorg. Pass Through - CBL/SAT . Con gli apparecchi tutti accesi e funzionanti se spengo il Denon va via l'immagine e dopo esattamente 8 secondi ritorna con il suono che viene direttamente dalla tv, quindi il pass through funz..........[CUT]
 
Ultima modifica:
Anche io possessore di X2100W anche a me da gli stessi problemi con MySky ma anche con PS3 o AppleTV. Ancora non sono riuscito a capire se dipende da cosa si accende prima o se è un problema di PassTrough. Per il resto contentissimo anche dell'upscaling a 1080 che uso solo per la mia AppleTV 2 che al massimo arriva a 720p. In arrivo Samsung 65 della serie 7500 così poi testerò anche il 4k.
 
Altro problemino.... Ho notato che il Denon mi si accende automaticamente a capperi suoi credo, ossia quando rientro a casa trovo l'ampli acceso, pensavo fosse la moglie non pratica di elettronica, ma poi ho notato che me l'ha fatto anche stanotte, mi sono accorto che si è acceso da solo un paio d'ore dopo che sono andato a letto,mah... Darò ua scorsa al manuale ma a naso non ricordo di aver letto di qualche impostazioneper l'accensione automatica. Stamattina nei settaggi del denon non ho trovato nulla.
 
A me non succede (AVR-X3100W). Non è che tua moglie ha scaricato l'App e ti fa gli scherzetti? :p Avrei delle domande da fare, visto che a breve spero di comprare un nuovo TV che probabilmente sarà anche 3D sapete dirmi se il Denon supporta il 3D? No perché in altri sintoampli di pari prezzo è menzionato. Per quanto riguarda il 4K il Denon ha l' HDCP 2.2? Perché se non sbaglio in futuro quando usciranno i BluRay in 4k, mi sembra di aver capito, che senza non si potranno vedere, è vero?
Grazie.
 
Vai tranquillo...io l'ho scelto proprio per la piena compatibilità con le future (spero) potenzialità del 4k. Anche sul 3d vai tranquillo. Per quanto riguarda quel problema dell'autoaccensione continuo a non venirne a capo maledizione...
A me non succede (AVR-X3100W). Non è che tua moglie ha scaricato l'App e ti fa gli scherzetti? :p Avrei delle domande da fare, visto che a breve spero di comprare un nuovo TV che probabilmente sarà anche 3D sapete dirmi se il Denon supporta il 3D? No perché in altri sintoampli di pari prezzo è menzionato. Per quanto riguarda il 4K il Denon ha l'..........[CUT]
 
Funzione CEC ??? Cos'è? Comunque so di aver abilitato la funzione di aggiornamento automatico dei canali sulla tv, solo che ora sono fuori città. Me l'ha fatto anche oggi pomeriggio...
Sei hai impostato la funzione CEC, prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali sul TV.
 
Ma questa cosa funziona bene, il sinto si accende e spegne regolarmente con la tv. É il fatto che si accende da solo ogni tot ore, e solo il Denon non la tv, che non riesco a capire ! Ma poi questa voce dove la trovi ???
Sarebbe la funzione che consente di poter accendere il sintoamplificatore automaticamente quando accendi il TV.
 
Non ho detto di disinserire la funzione CEC ho chiesto se era attivata, se si, di provare a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali (dal TV) perché a volte, con CEC attivo il TV quando ricerca nuovi canali manda dei segnali che "ingannano" il sintoamplificatore che quindi si accende senza apparente ragione.
 
Ah ok ora ho capito !!! In effetti la tv era impostata per l'autoaggiornamento ogni due ore. Mi sa che era proprio quello...vediamo.
Non ho detto di disinserire la funzione CEC ho chiesto se era attivata, se si, di provare a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali (dal TV) perché a volte, con CEC attivo il TV quando ricerca nuovi canali manda dei segnali che "ingannano" il sintoamplificatore che quindi si accende senza apparente ragione.
 
Top