Nuovi Denon X di fascia media

Emidio Frattaroli 11 Settembre 2014, alle 17:14 Diffusori

Audiogamma annuncia prezzi e disponibilità dei nuovi sintoampli Denon di fascia media, tutti con Bluetooth, wifi, HDMI 2.0 e un modello già pronto per il Dolby Atmos, con pre-out a 13.2 canali

Milano, settembre 2014. Audiogamma, distributore del prodotti Denon per l'Italia, ha annunciato l'arrivo dei nuovi sintoampli home theater Denon serie "X" di fascia media. Le linee guida che hanno inspirato la progettazione di queste nuove macchine è la stessa delle macchine di fascia alta che appartengono anch'esse alla serie X, come Xcellent performance & Xcellent usability: massime prestazioni rispetto al prezzo, set-up semplice ed estremamente intuitivo, connettività ampia e funzioni network avanzate e aggiornabili.

I nuovi modelli si chiamano AVR-X1100, AVR-X2100, AVR-X3100 e AVR-X4100 e tradiscono a mala pena le grosse innovazioni che invece portano dentro. L’estetica è infatti molto simile ai modelli dello scorso anno, con un ampio frontale quasi completamente dedicato al display, in questo caso ancora più ampio, con un elemento ad alto contrasto e l’utilizzo di codice colore per le connessioni posteriori, per semplificare notevolmente la vita dell’appassionato.

Il modello AVR-X1000 dello scorso anno rimane a catalogo, sostituisce il modello AVR-X500 divenendo il nuovo gradino di ingresso nella gamma Denon. I modelli completamente nuovi sono quattro: AVR-X1100, AVR-X2100, AVR-X3100 e AVR-X4100. Comune a tutti i modelli, la connettività Bluetooth e Wi-Fi (con doppia antenna orientabile), funzioni BT con auto power-on e selezione dell’ingresso quando l’AVR è interrogato dal device bluethooth, con supporto per la seconda zona e 8 dispositivi memorizzabili. Wi Fi con set-up guidato, condivisione della connessione per iOS, funzione WMM (wireless-multimedia) e Air Play.

Del tutto nuova anche la app (iOS e Android) per la gestione di tutti i sintoamplificatori, come anche il cavalletto per il microfono di calibrazione. Denon, infatti, si è accorta che un erroneo posizionamento –soprattutto in merito all’altezza- del microfono causava errori grossolani di taratura, non permettendo al sintoamplificatore di disegnare la giusta curva di correzione. Il tripode, realizzato ad-hoc da Denon è presente all’interno di tutte le confezioni dei nuovi apparecchi. La sezione di amplificazione rinnovata può gestire senza problemi carichi molto bassi e la parte multimediale è particolarmente avanzata, con possibilità per tutti di connessione con spotify e internet radio, oltre allo streaming anche di file DSD e AIFF oltre a tutti gli altri formati.

AVR-X1100: 145Wx7, 6x HDMI in, 1x HDMI out, 2x sub-out, 2x front USB;
AVR-X2100: 150Wx7, 7x HDMI in, 2x HDMI out, 2x sub-out, 2x front USB, scaling 4K 30p, ISF;
AVR-X3100: 180Wx7,  7x HDMI in, 2x HDMI out, 2x sub-out, 2x front USB, scaling 4K 30p, ISF, DSD via HDMI;
AVR-X4100: 200Wx7, Dolby Atmos, 13.2 pre-out, 3x HDMI out, Audissey XT32 e LFC.

Prezzi:

AVR-X1100 549 euro
AVR-X2100 649 euro
AVR-X3100 1099 euro
AVR-X4100 Annunciato

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • APUTHEBOMB

    11 Settembre 2014, 23:24

    mi e arrivato proprio oggi il denon x3100..domani vediamo di fare qualche prova!

Focus

News