|
|
Risultati da 91 a 105 di 134
Discussione: [Onkyo tx-nr 616] 7.2-Channel Network A/V Receiver
-
22-02-2013, 14:34 #91
ciao a tutti,
preso anche io.
per il momento montato e stop provato giusto un paio di minuti in flat, da bd devo dire che è veramente eccellente.
non è potentissimo ma abbastanza da far suonare le mie infinity primus.
Diciamo che il volume di ascolto ad un volume alto è intorno al 70% ma sopra gli 80 diventa cmq inascoltabile.
Ho riscontrato qualche problema di lipsync ma non so se dipende dall'onkyo e cmq ho visto che ci sono impostazioni apposite.
Domandone.
è possibile configurare le hdmi out su 2 diverse risoluzioni tipo 1080p 24 la 2 e 1080p 50/60 la 2?
Grazie mille
Raffaele
-
19-03-2013, 06:57 #92
Sapete dirmi se il 616 ha la possibilità di configurare i 7 diffusori posizionando 4 frontali anzichè 2 ? Il risultato che ne deriva è migliore della Bi-amplificazione ?
-
23-03-2013, 18:44 #93
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 50
Qualcuno può dirmi se i tasti bianchi del telecomando del sintoamplificatore Onkyo TX-NR616
sono retroilluminati, oppure No? In pratica si vedono al buio?Ultima modifica di Newton; 14-04-2013 alle 20:10
-
29-05-2013, 09:05 #94
allora.. domanda...
qualcuno di voi mi spiega la modalità di ascolto thx?
praticamente dovrebbe migliorare l'ascolto classico, rendendo il suono più omogeneo e caldo..
il risultato è che abbassa molto il volume sulle casse frontali e surround, spara quasi tutto dalla cassa centrale, il suono è più omogeneo (unica cassa quasi..) ma molto meno dinamico sugli alti... e per finire manca completamente di spazialità, come se le casse fossero quasi indipendenti.. il risultato è un suono molto simile allo stereo..
se volete una sequenza per provare, mette daredevil, la scena in cui lui vuole "vedere" lei sotto la pioggia: in modalità dts normale sentirete tutta la pioggia intorno a voi, in modalità thx sentirete loro che parlano, la colonna sonora e un accenno di pioggia..
vi chiedo questo perché non vorrei aver sbagliato io qualcosa visto che mi sembra un aborto questa modalità che onestamente mi incuriosiva e non poco..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
29-05-2013, 14:22 #95
mi rispondo da solo..
la modalità THX ha lo scopo di rendere una camera d'appartamento più simile ad una camera cinematografica. Dal momento che le camere solitamente non possono essere trattate correttamente e il suono va in distorsione sui muri, la cosa principale che fa è attenuare le alte frequenze. In seguito usa una serie di algoritmi per modificare elementi principali e secondari della scena e un suo equalizzatore per meglio gestire le basse frequenze (il "loudness plus").
Cosa succede impostando THX... intanto si disattiva (sembra, visto che sparisce la relativa lucetta) il "dinamic EQ" dell'Audyssey, che fa la stessa identica cosa, poi vengono applicati tutti gli algoritmi del dsp. In tutto questo però c'è un problema ed è nell'Audyssey: la modalità "movie" applica di suo un filtro sulle alte frequenze (simile a quello della modalità THX, ma meno marcato). Questa impostazione non cambia quando si abilita una qualunque modalità THX.
Il risultato è che si ha una doppia attenuazione sulle alte frequenze e una compressione notevolissima della dinamica sonora sulle alte frequenze. Credo che la mancata disabilitazione della voce sia un bug del firmware dell'onkyo (così mi è parso di capire leggendo forum esteri).
Il problema si risolve impostando in Audyssey la modalità "music" e disattivando manualmente il "dinamic EQ" (giusto per essere sicuri che non funzioni a sua volta): a questo punto la modalità THX avrà una dinamica sonora corretta e potrà essere usata o meno a scelta di chi ascolta.
Su quest'ultima cosa un appunto: io ho una camera che non è trattata, ma ha legno praticamente ovunque e le possibilità di rifrazione e deformazione sonora sono praticamente ridotte all'osso. In questo caso la modalità THX non migliora in realtà la qualità del suono: anche se rende più omogenee il suono delle singole casse, si avverte la perdita sulle alte frequenze per il maggiore taglio che da rispetto a quando accade con l'audyssey "movie". In un ambiente con molti muri scoperti invece dovrebbe garantire una riduzione dei disturbi sonori dovuti all'ambiente.
Questo ho capito in una mattinata di studio, e spero di averci preso..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
29-05-2013, 15:28 #96
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti, sto per acquistare questo sintoampli ma ho un dubbio che mi tormenta. Ho varie sorgenti che vorrei collegare con cavo HDMI all'ampli e poi da li uscire con un unico cavo hdmi al proiettore. Il problema è che il mio proiettore (un umile epson tw480) non sembra avere l'hdmi con ARC, il mio dubbio è: sentirei ugualmente l'audio delle varie sorgenti o dovrei collegare ogni apparato (decoder, lettore blueray, pc ecc...) anche con un cavo audio all'ampli oltre all'hdmi?
-
29-05-2013, 15:56 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@Dome81
non sono un esperto di proiettori, ma non mi pare sia un problema quello che hai scritto. Al proiettore, per quanto ne so, passi solo la parte video mentre l'audio uscirà dalle casse collegate all'ampli, giusto? E non avendo un tuner/decoder interno, il proiettore non dovrà mai mandare qualcosa all'ampli, se non sbaglio riceve solo e quindi la questione HDMI con ARC non sussiste.
Che poi tu decida di collegare anche altri connessioni per gestire l'audio delle tue sorgenti, qui entriamo in un discorso più complesso sul quale sia la connessione migliore per trasmettere l'audio.
A mio parere quindi dovresti andare sul sicuro.
ciao
-
29-05-2013, 16:12 #98
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
@giangi_77
Ti ringrazio per la velocissima risposta! La mia preoccupazione nasce dal fatto che il mio vecchio amplificatore Yamaha (entry level), non gestiva l'audio da hdmi. cioè, se io collegavo il lettore blueray ad uno degli ingressi HDMI dell'ampli e la tv all'HDMI out dell'ampli, non sentivo alcun suono. L'unico modo per sentire qualcosa era collegare il lettore blueray anche con un cavo ottico (oppure collegare l'uscita audio ottica della tv all'amplificatore). Insomma il vecchio ampli faceva credo da semplice switch hdmi senza catturare il segnale audio. Mi chiedevo se anche l'Onkyo funziona in questo (a mio parere stupido) modo.
Il dubbio mi è venuto leggendo il manuale dell'ampli, cito la frase incriminata:
"Se il televisore non supporta il Canale di ritorno audio (ARC), è
necessario collegare un cavo digitale ottico insieme al cavo
HDMI al ricevitore AV."
Secondo me non si sono spiegati granché bene...
-
29-05-2013, 16:43 #99
è normale il tuo yamaha facesse in quel modo...
no, l'onkyo quando gli arriva il cavo hdmi prende sia il video che l'audio e li può analizzare. Poi se vuoi può anche far uscire l'audio dall'hdmi out.. ma questo è un altro discorso..
a te non importa, quando vai dai dispositivi all'ampli, lui ti farà sentire l'audio e trasmetterà in uscita, sulla hdmi il video al tuo proiettore, come ti è stato detto correttamente da giangi_77Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
29-05-2013, 16:46 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
ma intanto la tua tv aveva quella funzione in uno dei suoi ingressi hdmi? Non vorrei che il problema fosse legato anche a quello.
In ogni caso, la tv ha un tuner interno e quindi ha senso passare all'amplificatore il suo audio (poi qui può tornare alla tv ed uscire dalle sue casse o essere trasmetto dalle casse dell'ampli, se questo è acceso), ma con un proiettore tu non fai altro che trasmettere sempre dall'ampli al proiettore (a meno che colleghi la tua sorgente direttamente al proiettore non passando dall'onkyo). Qualunque fonte audio che arriva all'amplificatore verrà trasmesso sempre e solo tramite le casse mentre il proiettore riceverà (solo in ingresso) la parte video, a prescindere dalla sorgente collegata (lettore bluray, decoder sat/Digitale terrestre, ecc. ecc.).
ciao
-
29-05-2013, 16:51 #101
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Vi ringrazio tantissimo, mi avete tranquillizzato, non mi resta che comprarlo!!!
Mi aveva tratto in inganno il manuale, sia nella frase che ho citato nel mio precedente intervento sia in quella scritta subito dopo:
"Quando si ascolta un apparecchio HDMI tramite il ricevitore
AV, impostare l'apparecchio HDMI in modo che sia possibile
vederne il segnale video sullo schermo del televisore (sul
televisore, selezionare l'ingresso dell'apparecchio HDMI
collegato al ricevitore AV). Se il televisore è spento o se su
quest'ultimo è impostata una sorgente d'ingresso diversa,
potrebbe non venire emesso alcun suono dal ricevitore AV,
oppure l'audio potrebbe essere silenziato."
Ma con i vostri interventi direi che non c'è più spazio per dubbi.
Grazie ancora!
-
29-05-2013, 19:15 #102
credo che quello di cui parlano nel manuale sia una cosa diversa, ossia il collegamento inverso...
mi spiego..
chi compra un sistema audio di solito ci ascolta la tv e poi usa i vari lettori/decoder... molti manuali (non ho letto neanche il nostro) consigliano di collegare tutto alla tv, poi di uscire dalla tv (che deve supportare l'ARC) ed andare all'amplificatore per riprodurre i suoni di tutto. Questo collegamento risulta molto più semplice per i novizi, ma prevede l'ARC sul display. Tu invece colleghi tutto all'amplificatore e poi vai al proiettore, quindi non ti interessa che il vpr sia o meno dotato di uscita audio hdmi.
In un collegamento di questo tipo, l'unica cosa che può essere utile è l'ARC sull'amplificatore perché magari si vuole uscire ed andare alla tv, usando le sue casse invece che le casse dell'ampli..
spero di essermi spiegato..Ultima modifica di Nicholas Berg; 29-05-2013 alle 19:17
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-05-2013, 13:21 #103
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Eh si, a questo punto penso anche io...
Comunque l'ho appena acquistato, spero di non pentirmene visto che è appena uscito anche il 626. Ma dalle specifiche non mi sembra ci sia una grossa differenza, anzi, il nuovo modello ha perso qualche connessione in ingresso che per me è fondamentale.
-
30-05-2013, 15:40 #104
Nick anche quì???
per avere una "sala" certificata THX non solo devi trattare la sala, ma avere anche dei diffusori certificati thx, maledetto lucas....
oltre anche ad un corretto posizionamento.
se ci fai caso, solitamente i surround ad esempio sono quasi sempre piramidali (con base sul muro).
Mi ricordo ( a meno che non sia cambiato qualcosa) che per aumentare l'effetto e la potenza, viene utilizzata anche la rifrazione.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
30-05-2013, 17:03 #105
si.. ahah sono ovunque..
non volevo avere una sala THX, mi sembra ridicola in genere la questione certificazione, volevo solo capire come mai sentivo molto peggio premendo il pulsantino THX... capisco il maggiore taglio di frequenze, l'ammorbidimento del suono..etc.. ma qua andavo a sentire come dalle casse della macchina
sia chiaro inoltre che non si è capovolta la situazione risolvendo il problema equalizzatore e doppio taglio delle alte frequenze, anche se il miglioramento è stato netto: quella funzione ha senso solo per tenere alto il volume (ad 82 appare la magica scritta che indica il volume di riferimento THX) e per non mettere mai mano al telecomando.
Tuttavia non vedo però perché mai dovrei perdere tutta quella dinamica sonora, nel mio ambiente non ho un problema così grande di deformazione del suono e riverberi da dover ricorrere a mezzi così estremi...Ultima modifica di Nicholas Berg; 30-05-2013 alle 17:04
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One