Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 688
  1. #571
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    Io avevo letto che tale rapporto doveva essere minimo di 1 a 10 e nel mio caso è circa di 21,3.
    Gentilmente, magari in mp per non andare ot, mi indicheresti qualcosa da leggere per approfondire ?

    grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  2. #572
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    salve a tutti..

    la mia catena è: HTPC -> Onkyo -> TV
    tutto collegato tramite hdmi

    accendo tutti i componenti, faccio seleziono della musica sul htpc, ma se spengo poi la tv, continuando la riproduzione audio, il sonoro sparisce...

    non c'è un modo per far si che l'onkyo continui la riproduzione
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Salve ragazzi. Una domanda, quale finale mi consigliereste per potenziare il comparto frontale? Visti i miei diffusori?......
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, avrei delle domande per voi, vorrei utilizzare un finale Rotel RB976 per la parte
    frontale, cosa ne pensate? Il Rotel in modalità Bridged mi sviluppa 150W x 3, vale la pena collegarlo oppure no? avrei
    dei miglioramenti di ascolto o solo un aumento di potenza? Se lo collegassi poi potrei variare il volume sempre dall'809
    oppure no?
    grazie in anticipo per le info.

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Il miglioramento sicuramente lo noterai perchè così l'onkyo sarà meno "sovraccarico" sicuramente otterai più precisione nel suono, poi dipende da che diffusori hai se "ostici" oppure no.
    Per quanto rigaurda il volume potrai controllare il tutto dall' onkyo
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  6. #576
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Un finale dedicato dara' sicuramente degli evidenti vantaggi (provato in prima persona proprio con dei Rotel) ma usare la configurazione a ponte porta si vantaggi a livello di potenza ma a scapito di altre caratteristiche che concorrono alla qualita' del suono, valuta se non sia il caso di usare una configurazione differente.

  7. #577
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    grazie ragazzi, il Rotel in modalità "normale" stereo sviluppa 60W X 6 ed i miei diffusori sono i Boston Acoustics VR 940 Lynnfield
    Series ed il VR 910 della stessa serie come centrale collegati con dai cavi di potenza Supra da 4, sinceramente non sò se si accoppiano bene con l'809, stò ancora ascoltando... avevo pensato di usare la modalità Bridged per sfruttare tutta la potenza del finale, in modalità stereo avrei una potenza inferiore all'Onkyo e non sò se questo è un vantaggio oppure no, comunque farò dei test.
    sono nuovo di questo mondo, grazie per i consigli.
    Ultima modifica di atta427; 29-09-2013 alle 14:27

  8. #578
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, io ho le 950 come surround e le VR2 come frontali con finali tutti Rotel, la prima prova la feci con un RB06 da 70w rispetto ad un Yamaha top di gamma da 110w reali per canale e il Rotel (con lo Ymaha come pre) suonava decisamente meglio. Non e' solo una questione di watt ma di pilotaggio, di riserva di corrente etc. etc.
    Comunque fai le prove del caso e valutqa con le tue orecchie.

  9. #579
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    grazie, penso che farò questo upgrade, poi potrò usare lo stesso il microfono per la calibrazione dell'impianto o dovrei procedere manualmente con i level adjust del finale?

  10. #580
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Puoi continuare ad usare il microfono. Il pre resta l 809.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    ciao di nuovo a tutti, ho appena collegato un sub attivo, un kef 20B, avete qualche dritta per la fase (0 o 180) e per la frequenza (da 50hz a 150hz)? non sono molto soddisfatto... please help me.
    non vorrei usare il livello al massimo, per adesso è alla metà e sull'ampli è a 0db.
    grazie.

  12. #582
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    intendi livello LFE?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9
    non il livello LFE ma il potenziometro dietro il sub.
    il livello LFE come va settato? in base a che cosa? io l'ho messo BYPASS cioè spento se non sbaglio...

  14. #584
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    lfe 120 sub a 0
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #585
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    9

    grazie, provo subito...


Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •