|
|
Risultati da 4.606 a 4.620 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
28-01-2014, 07:40 #4606
vi ricordo che questa è una discussione ufficiale. potete mettervi d'accordo per gli ascolti in privato
-
07-02-2014, 14:43 #4607
Allora, qualcuno ha un apparecchio (originale o modificato) che può confrontarsi con il KTS o resta sempre il miglior pre in circolazione?
Attendo le Vostre risposteSony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-02-2014, 16:06 #4608
Che domandona super provocatoria.....
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
07-02-2014, 16:30 #4609
L'unico che supera il KTS è il...........................
.............KTS 2.0!!!!!!
-
07-02-2014, 16:36 #4610
Io non ho il KTS 2.0, dove l'hai trovato?
Ultima modifica di DS scherzi elettronici; 07-02-2014 alle 16:41
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-02-2014, 16:49 #4611
L'altra sera è venuto da me K per fare un miniraduno e farmi sentire lo splendido KTS 2.0
Che dire, è veramente un bel prodotto. Non sto dicendo che sia il miglior pre in circolazione...
Troppe orecchie diverse, aspettative diverse e idee diverse di quello che un pre multicanale deve fare.
Posso dire che secondo me è il migliore pre multicanale fra quelli da me ascoltati. Una delle poche cose in cui dovrebbe migliorare è...
...il softwarePer il resto fa bene coi film, fa bene, veramente bene con la musica (per essere un pre multicanale e non stereo...)e per avere comunque un prezzo accessibile. Una cosa è vera. Da solo non fa i miracoli..
Per funzionare al meglio abbisogna di un buon lettore, anche i cavi hanno importanza e ce ne vogliono perchè funziona meglio in analogico...
Ho sentito detrattori che dicono che ha troppa dinamica...oppure che ha i bassi e gli alti troppo in evidenza e la gamma media rimane un pò arretrata. A volte sentendolo con certi lettori ho pensato anch'io che forse...poi l'altra sera abbiamo attaccato un DAC Norma di cui adesso non ricordo la sigla ad un oppo 105mod.( a dir la verità creedo che anche un lettore normale faccia la stessa cosa..) Era tutto tranne che squilibrato...una parola: bello
Vostre impressioni?
-
07-02-2014, 16:53 #4612
Io lo userò esclusivamente in analogico, quindi del software non mi importa poi molto...e poi ho ancora il KTS 1.0 se proprio voglio fare un paragone un giorno posso farlo!!!
-
07-02-2014, 17:09 #4613
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ma si puo' sapere insomma...............di che k......TS state parlando?
Ultima modifica di moris72; 07-02-2014 alle 17:58
-
07-02-2014, 23:03 #4614
Aggiungo un riscontro in merito all'ultima modifica apportata al mio HTS7.1 già ultra mod....
Non può essere un resoconto dettagliato in quanto ultimati i collegamenti ho sforato l'orario condominiale in cui posso viaggiare a volume 18/20.
Tendo anche a non enfatizzare a caldo i commenti... quindi per ora aggiorno solo la firma...
Il suono HTS rimane... (e vorrei vedere..) ma ne aumenta il corpo, il controllo e la piacevolezza del coinvolgimento in HT.
Ad un primo esame (15 minuti) sembra necessario ricalibrare i livelli dei posteriori... anzi magari no... non sono più alti.. ma di certo sono molto più presenti e se possibile, specialmente se in large, ancora più coinvolgenti.
Appena possibile approfondisco...
PS:
salvo che il signor SKY non abbia da oggi raddoppiato il bitrate, anche in digitale la "musica" è cambiata...
K Goodblessyou....Ultima modifica di ric236; 07-02-2014 alle 23:12
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-02-2014, 15:27 #4615
-
11-02-2014, 16:02 #4616
Rispondevo a Bisocri...che diceva che nell'HTS dovrebbe migliorare il software (di gestione???) a meno che ironicamente non intendesse il software audiovideo da dargli in pasto...
-
19-02-2014, 07:17 #4617
Oltre al baco dell'ingresso dvd (subwoofer) non mi risulta che il software (molto semplice come deve essere) presenti altri problemi.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
18-03-2014, 08:20 #4618
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Interessante questo KTS 2.0, altre impressioni ?
-
27-03-2014, 19:10 #4619
Vista la semplice domanda sottoposta da ane a cui nessuno ha dato risposta la devo dare io.
Ho fatto l'aggiornamento HTS 7.1 Kappa Ultra 2.0 per dirla alla maniera thx
Dopo averlo collegato sono rimasto a mascella penzolante per 10 minuti.
Un salto cosi in avanti sulla qualità generale nn lo avevo mai sentito se nn quando avevo inserito in catena il krell l'anno scorso.
Nn c'è un singolo fronte di miglioramento ma tutto lo spettro sonoro ha fatto un balzo in avanti.
Ora capisco l'enorme stupore di chi lo ha sentito andare meglio a confronto dell evo707
L'ulteriore incremento di dinamica mi ha lasciato esterrefatto. La velocita di attacco di sbalzi di volume tipo spari esplosioni è da spavento il suono nn sembra essere generato sembra che esploda fuori dal diffusore. Nn so come definirlo ma ha una velocità incredibile. In musica questo si traduce in strumenti piu reali che sembrano li.
Il basso nn è mai esuberante e l'effetto boom che gia con il kappats 1.0 è assolutamente minimo sparisce. Il tutto si asciuga di quel fondo di bassi che nn si capisce spesso da dove provenga lasciando spazio a dettagli e a un suono piu analitico preciso e arioso. Il fatto è che poi quando il basso deve venire fuori per esempio una esplosione o una batteria nn è asciutto ma secco veloce e potente. Nelle scene concitate dei film d'azione si perde quel senso di mescolamento generale e si mantengono in primo piano dettagli che prima sparivano oltre al frastuono di esplosioni e robe varie. Gli strumenti dal suono caldo nn vengono fatti suonare in modo diverso ma mantengono il loro suono piu naturale possibile. Distinguere le note di un contrabbasso in rapida successione è un esempio di basso preciso e veloce.
I surround per via dell aumento del passaggio di quantità segnali a basso livello prendono vita. Sembra quasi che si sia alzato il volume. In realta i livelli sono gli stessi provati con il fonometro dal lettore ( tanto per scongiurare qualche scettico) e la dinamica degli stessi è aumentata di brutto. Occhio ai piccoli bookshelf da scaffale i coni dei miei fan dei versi poveretti
I dettagli delle tracce hd sono riportati alla luce. E badate che un pre analogico nn crea il rumore dello scricchiolio di un parquet o una cicala nel surround destro o ancora il rumore delle gomme di un auto sulla neve... Casinò royale si trasforma cosi in un gioco a scoprire che suoni c sono nella traccia. E ogni scena è una sorpresa. Sono allibito
Andando verso la strada dell HiFi nn posso che apprezzare a pieno il suono dell kts ultra2.0 perché tutto ha un suono piu reale piu come dovrebbe essere.
Il cambiamento è cosi massiccio che subito ci si chiede se nn ci sia qualcosa che nn va ma ascoltandolo bene si capisce dove vince. Personalmente lo ritengo il miglior upgrade possibile... Grazie alle elettroniche in firma (che ribadisco fanno moooolto piu del diffusore nel campo della qualità sonora) le mie modeste dynavoice suonano da grandi. So che sembra na stron***a ma inviterei molti di voi a provare con le proprie orecchie quello di cui sto parlando.
E n si tratta di magia come dice qualcuno...
Ane soddisfatto della rece?
In calce d'obbligo i ringraziamenti a ktm per la sua disponibilità e competenza...a sto giro hai liberato il vero mostro dei per ht...
Io lo farei ascoltare al progettista krell che lo ha creato anni fa...così com'è ora... Nn penso lo riesca a riconoscere...HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
27-03-2014, 19:30 #4620
Benissimo, io lo provo domani!