Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 303 di 415 PrimaPrima ... 203253293299300301302303304305306307313353403 ... UltimaUltima
Risultati da 4.531 a 4.545 di 6212
  1. #4531
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ticino, Svizzera
    Messaggi
    69

    Anche io ho un fruscio di fondo che non aumenta all'aumentare del volume. Viene ad ogni modo dall'HTS, ma è molto lieve e non disturba l'ascolto. Penso che sia normale (o sbaglio?).
    Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja

  2. #4532
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da xpi Visualizza messaggio
    è molto lieve e non disturba l'ascolto. Penso che sia normale (o sbaglio?).
    Be', se non disturba...teniamolo pure.

    Mi dispiace darvi una cattiva notizia, ma un pre o un ampli di livello elevato non dovrebbe frusciare in alcun modo, la mia coppia di pre e finale, pur con un bel po' di anni sulle spalle, non ha fruscio di fondo, anche al massimo livello e con l'orecchio vicino ai diffusori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-11-2013 alle 00:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #4533
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ticino, Svizzera
    Messaggi
    69
    Se quello che dici è vero le soluzioni sono due: il nostro pre non è di livello abbastanza elevato, e ci può stare, oppure ha un piccolo problema sicuramente risolvibile, ma per me pure trascurabile. Il gracchiare invece, quello di sicuro non va bene. Quando lo porterà far mettere a posto per il primo problema, chiederò lumi anche sul secondo.
    Ultima modifica di xpi; 22-11-2013 alle 00:50
    Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja

  4. #4534
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I problemi elettronici sono, per lo più, risolvibili, a meno che non siano intrinseci al progetto, ma poichè pur se lamentato da alcuni possessori non sembra essere una carenza tipica del prodotto in questione (sarebbe effettivamente ridicolo visto il costo dell'apparecchio) credo che anche questo problema possa essere risolto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #4535
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da xpi Visualizza messaggio
    Se quello che dici è vero le soluzioni sono due: il nostro pre non è di livello abbastanza elevato, e ci può stare, oppure ha un piccolo problema sicuramente risolvibile, ma per me pure trascurabile. Il gracchiare invece, quello di sicuro non va bene. Quando lo porterà far mettere a posto per il primo problema, chiederò lumi anche sul secondo.
    Un piccolo fruscio avvertibile con l 'orecchio attaccato al tweeter è normale sull'HTS. I pre con stadio di guadagno a discreti sono certamente meno silenziosi ma molto più prestanti. Quel fruscio non è dovuto alla non qualità di questo pre, anche il Krell EVO 707 ha questo problema, che in realtà non è un problema, queste macchine sono fatte per ascoltare musica non il silenzio di fondo.. Se vogliamo opinare anche sulla qualità dell'EVO 707 scegliamo pure un Onkyo, quello si che è una cannonata... Il leggero fruscio è dato dalla complessità del progetto con i suoi 570 transistor suddivisi su due schede, questo ovviamente porta ad un risultato leggermente più rumoroso ma il risultato sonoro è poi alle orecchie di tutti i possessori.. Chris il tuo problema è assolutamente risolvibile con estrema facilità..

  6. #4536
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Ho anch'io un HTS 7.1 e devo dire che per sentire il fruscio di fondo devo stare veramente con le orecchie ataccate al diffusore, senza che nella stanza ci siano altri rumori, altrimenti è veramente impercettibile.
    Prima del Krell avevo un Marantz che forse (dico forse perchè prima non ci avevo mai fatto caso) non aveva nessun fruscio di fondo
    però le prestazioni non sono nemmeno paragonabili a quelle dell'HTS.

    Conclusione meglio avere un'impercettibile rumore di fondo con ottime prestazioni che non averne ma con perstazioni scarse
    Ultima modifica di giankaiser; 22-11-2013 alle 11:19
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #4537
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    69
    rumore abbastanza fastidioso, sto mettendo roba leggera (beethoven) e si sente di bestia

    altra musica lo copre, ma non credo ci debba essere

    non vorrei fosse il pre

  8. #4538
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    69
    aggiungo che aumenta con il volume

    direi che è il pre

  9. #4539
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il mio dopo la cura K ha un rumore di fondo davvero debolissimo, per contro restituisce una dinamica spaventosa, soprattutto ora che anche sul DAC LUCID sono stati sostituiti gli stadi analogici di uscita con dei MUSES....il DAC ha perso una tendenza ad inasprisi ad alti volumi, prima ascoltavo a 24 sull'HTS (e volume al 90% su Jriver, causa leggera distorsione), ora posso tranquillamente stare al 100% in Jriver e 30 (ma volendo anche di più) sull'HTS KMOD...senza distorsione o fastidio d'ascolto, con una naturalezza ed una scena prima non ottenibile...per non parlare appunto della dinamica...si passa da un sussurro a 20 Db ad un'esplosione a 100 con una velocità che ho sentito fino ad ora solo a casa di Alberto
    Il sonoro è talmente coinvolgente che mi sono "sentito" Kungfu panda senza video (il Prj è momentaneamente scollegato!)

  10. #4540
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma non è che hai collegato il finale con rca senza chiudere il circuito xlr?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #4541
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    69
    perdonami ma non ho capito

    finale e pre sono in xlr, rca la sorgente, modo hts cd-preamp

    ho paura ci voglia una revisione

  12. #4542
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    allora sei ok! Appena mi arrivò il pre, l'avevo collegato al finale mediante cavi rca senza cortocircuitare i pin relativi agli ingressi xlr. Ovviamente sentivo un fruscio pazzesco ma era dovuto a un mio errore... Se tu hai i collegamenti in xlr non ti resta che fargli dare un'occhiata... risolverai sicuramente
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #4543
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    69
    aggiungo sbalzi di volume, soprattutto a freddo, misti a rumori metallici

    non ci siamo proprio cavolo

    a chi posso mandarlo?

  14. #4544
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da dingo89 Visualizza messaggio
    aggiungo sbalzi di volume, soprattutto a freddo, misti a rumori metallici

    non ci siamo proprio cavolo

    a chi posso mandarlo?
    Quelli li faceva anche a me...passato dalle mani di Alberto KTM, problema risolto...prova a contattarlo in MP

  15. #4545
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    L'avevo anch'io......risolto da Alberto.....piuttosto mi sto chiedendo da un po perché il mio impianto non è silenzioso come quelli ascoltati in negozi o da amici....ora tra le cause che sto vagliando per una soluzione ci devo mettere l'hts??
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 303 di 415 PrimaPrima ... 203253293299300301302303304305306307313353403 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •