Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 38 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 570
  1. #211
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi stavo davvero iniziando a preoccupare...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    ihihihiihhi Son contento per te! Cmq anche in rca andava bene bastava chiudere il circuito! In XLR è al max delle sue potenzialità. Ora con molta calma, vendi il tuo marantz e procedi all'acquisto di un bel HTS, o se lo usi solo in stereofonia un KTC.
    grandissima macchina il kct,ma forse rappresenta una spesa eccessiva per uno showcase.probabilmente sarebbe piu proporzionato un hts,anche perchè si trova a quasi la meta del costo di un kct di importazione italiana.
    il kct da il meglio con gli fpb c e cx.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    in sincerità ho la possibilità di prendere un pre cary audio a buon prezzo con bypass che mi migliorerebbe tantissimo l'ascolto stereo.anche se mi rimarebbe sempre il marantz che adesso è l'anello debole della catena. ma in seguito con con calma potrei valutare anche un hts

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Certo Kaio, il ktc deve essere divino... non sapevo costasse ancora così tanto. ...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    volevo chiedervi un consiglio....mi sto finalmente con l'impianto in firma avvicinando al risultato che avevo in testa fin dall'inizio e alla soddisfazione in ambito musicale stereo (a furia di modifiche e ottimizzazioni). Ora siccome c'è ancora un po di strada da fare soprattutto nella pulizia e compostezza quando si alza il volume e anche nella delicatezza in gamma alta, ho identificato il mio problema nel finale, lo showcase 7. Volevo chiedervi quale finale multicanale krell potrebbero far salire in modo consistente la prestazione con la musica (perché in multich non presta il fianco a critiche...). Ho individuato il Tas che dovrebbe essere adeguato, che dite? rispetto al 2250 che ho già ascoltato come si comporta? o in alternativa potrei scegliere di tenere lo showcase e affiancarlo con un finale stereo, magari non krell. consigli? in tutti i casi ho un problema di spazio, di conseguenza devo eliminare i troppo ingombranti.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    volevo chiedervi un consiglio....mi sto finalmente con l'impianto in firma avvicinando al risultato che avevo in testa fin dall'inizio e alla soddisfazione in ambito musicale stereo (a furia di modifiche e ottimizzazioni). Ora siccome c'è ancora un po di strada da fare soprattutto nella pulizia e compostezza quando si alza il volume e anche nella d..........[CUT]
    A questo punto, se hai problemi di spazio, ma non rinunciare alla qualità, potresti prendere in considerazione due finali monofonici della AUDIOLAB (prima serie, per intenderci quelli made in England), certo la qualità non è quella dei finali KRELL, ma avendoli avuti con delle B&W 803N ti assicuro, che fanno la loro figura e le pilotano egregiamente e poi non costano nemmeno tanto, l'unica cosa è che il collegamento è solo in sbilanciato, ma non credo che sia un problema.......nel mercatino mi sembra che li stia vendendo l'utente BONGRANDREA
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Campa io resterei su Krell con un finale stereo dedicato ai frontali
    Kav, Evo, Fpb, Ksa dipende da gusti e portafogli

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Campa io resterei su Krell con un finale stereo dedicato ai frontali
    Kav, Evo, Fpb, Ksa dipende da gusti e portafogli
    Dato che ha parlato di "ingombro", mi sembra che la soluzione AUDIOLAB sia la più consona e poi ripeto ha pilotato tranquillamente le mie vecchie 803N.....la scelta rimane la sua.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Una scelta così porterebbe a dei problemi di amalgama con il resto del sistema per me Antonio, meglio rimanere nella stesso marchio a mio avviso è troppa la differenza timbrica fra Audiolab e Krell, non è una questione di pilotaggio ma carattere dei due marchi che è troppo differente. In finali multicanale le scelte sono solo due, S1500 e TAS, la prima, visto che hai gia lo Showcase, porterebbe a vantaggi sostanzialmente minimi, la seconda è migliore e ti consentirebbe di biamplificare le 803 con grandi vantaggi, ho gia sentito questa configurazione da Stratosfera e Mauriglio e mi sento di consigliartela ma in questo caso avresti un secondo finale,l'attuale Showcase 7 che sarebbe relegato ai soli canali posteriori, un po' uno spreco.. Altra strada sarebbe un finale stereo KSA,FPB o EVO, qualsiasi di questi porta a sensibili miglioramneti nell'ascolto sterefonico con sonorità abbastanza diverse fra le tre serie. Da quello che mi hai detto non vuoi inserire in ambiente un finale troppo grande per problemi "estetici" , i gusti sono gusti, e quindi la scelta TAS la vedo una scelta giusta fra estetica del sistema, risultato sonoro e spesa effettuata, in questo caso potresti provare ad usarlo in monoamplificazione su cinque canali da solo oppure la scelta della biamplificazione con un canale in più per il centrale, lo Showcase lo sistemi dietro al divano o lontano dalla vista, sul mobile dietro al divano ad esempio, e lo usi per i canali posteriori potendo addirittura biamplificare i canali posteriori per esuberanza di canali inutilizzati.

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Penso anch'io che la soluzione migliore sia il TAS, lo reputo migliore dello Showcase e provato in biampli da dei risultati eccezzionali,
    cambiare marchio secondo il mio parere non è consigliabile perchè le differenze come già detto da KTM sono troppo vistose
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    ma il tas rispetto allo showcase risulta migliore solo per erogazione di potenza o anche per qualità sonora?

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Anche in qualità è superiore, è un progetto più ambizioso e comunque la differenza di prezzo era quasi doppia da parte del TAS.

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Campa vai di Tas in biamplificazione e veramente entusiasmante !
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  14. #224
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    (Spostato dal thread dell'HTS 7.1.)
    Citazione Originariamente scritto da solar1o Visualizza messaggio
    scusate, dovevo specificare...non l'esse ma il kav 1500
    Si tratta allora di una macchina decisamente diversa.
    E' il più potente (e massiccio: mezzo quintale) finale multicanale mai costruito da Krell. E' una evoluzione della acclamata serie dei Kav 250a e 250a/3, con moduli e toroidale che però riescono a garantire 50W in più per canale, per un totale di 1.500W su 8 Ohm e 3.000W su 4: in modalità a ponte eroga 1.100 watt su 8 Ohm! Suono poderosissimo, potenza praticamente inesauribile e grandissima spinta sonora. Pilota praticamente tutto...
    Ultima modifica di adslinkato; 09-04-2013 alle 18:11
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #225
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Sono reduce da una sessione di ascolto del 2250, oggi incentrata sul confronto tra due DAC che ho, un Lucid 8 canali e un Berkeley alpha stereo...collegati in digitale ad un HTPC con scheda audio Lynx AES, nella tavernetta in campagna che sto riallestendo per poter darci dentro con il volume...

    Assodato che il 2250 mi sta piacendo molto proprio per la sua analiticità ed asciuttezza, in abbinata all'HTS, ho voluto provare quale dei due DAC gli si addica di più...come prevedevo il Lucid asseconda molto la tendenza analitica dei Krell, inoltre in bilanciato riesce davvero a spremere il finale, il limite sono i diffusori che pur essendo generosi in volume non sopportano prolungati alti livelli (hanno dei led di clipping) quindi con l'HT bisogna andarci cauti vista la potenza del finale (sto parlando delle Vandersteen 3, non delle Radia che sono micidiali e permettono di avere volumi da stadio senza distorsioni...ma quelle le ho in appartamento)

    Il berkeley è più morbido, colora di suo il suono che ne esce davvero diverso rispetto al Lucid, non credevo di riuscire ad apprezzare così marcatamente le differenze timbriche!

    In alcune occasioni e su alcuni strumenti o cori preferisco il berkeley che è più dolce e caldo, in altri casi e su alcune voci il Lucid...dipende anche dall'incisione....mi sa che li tengo tutti e due!

    Per la musica le V3 sono ottime ed essendo progettate per essere quantomeno biwired se non biamplificate, a questo punto mi piacerebbe, per esagerare, un 3250 per biamplificare i frontali insieme al 2250, mantenendo un canale disponibile per il centrale (da definire)....per i surround sto autocostruendo dei diffusori basati su planari BG che vedrò in seguito come amplificare...


Pagina 15 di 38 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •