|
|
Risultati da 3.301 a 3.315 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
31-12-2012, 16:59 #3301
Ma non e' che la differenza che sento fra digitale e analogico sia dovuta proprio alle distanze?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
31-12-2012, 17:25 #3302
Sia sull'OPPO che sull'HTS lascia i diffusori su FULL BAND, i ritardi e i livelli sull'OPPO a 0, mentre sulll'HTS i ritardi a 0 ed i livelli te li configuri con un disco test esterno, prova e facci sapere cosa ne viene fuori.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-12-2012, 18:16 #3303
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Probabile...
Io ci metterei anche l'antimode sul sub che ne limita molto l'interfacciamento HTS/ Sub SVS PB13, le distanze inserite tolgono molta trasparenza al suono, se i diffusori posteriori sono più vicini non è un problema basta che l'impianto sia disposto in posizione simmetrica e con il diffusore centrale alla stessa distanza dei diffusori frontali che le distanze a 0 danno SEMPRE il miglior risultato con QUALSIASI pre audiovideo, discorso diverso va fatto per il sub, giocando con il posizionamento e la fase si riesce a spostare "virtualmente" la sua posizione per trovare il miglior compromesso nella zona d'incrocio, tira via quel "fegato" dell'antimode e vedrai che il tuo SVS ti ringrazierà...
-
31-12-2012, 18:23 #3304
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Straquoto Antonio in tutto e per tutto, tagliare i diffusori con l'HTS si perde tutta la dinamica sui frontali che riesce a dare, tagliando dal lettore o dal pre l'HTS lo si sente ad un 50% delle sue possibilità, la "PACCA" che riesce a restituire usato in FULL BAND è inarrivabile da qualsiasi altro pre AV, e anche il controllo e la dinamicità del sub sono da primato, limitarlo con un EQ non ha senso...
-
01-01-2013, 21:20 #3305
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Aggiornamento: oggi dopo una seduta di tests concertata a distanza con il mio caro amico Andrea, sempre molto cortese e disponibile, ho concluso che nel mio impianto il pre Krell ( non moddato ) suona meglio, qualcuno potrebbe dire in modo diverso, se nel riprodurre films in DD è "settato" in digitale rispetto all'analogico, ma questo l'avevo già scritto in precedenza. Oggi allora, su consiglio di Ane, ho testato invece il Krell con films registrati in DTS ( non DTS-HD ): ebbene il risultato è stato sostanzialmente il medesimo.......purtroppo
.
-
01-01-2013, 22:31 #3306
Ossia che il tuo Krel sia che trattasi di DD , sia che trattasi di DTS suona meglio in digitale? Ho capito bene?
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
01-01-2013, 22:39 #3307
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
-
02-01-2013, 06:23 #3308
Mi sembra strano, c'è sicuramente qualcosa che non va!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
02-01-2013, 07:45 #3309
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Già, anche secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo HTS. Urge visitina da KTM
In DTS confermo, come già scritto in precedenza, che in analogico si sente meglio.VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
02-01-2013, 08:12 #3310
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Come accennato da Massimo (mgmdoc) ieri abbiamo provato a fare delle prove in parallelo per capire meglio come è messo il suo HTS.
Con film in dts come Avatar e Quantum of solace la differenza tra dgt e analogico anche da me è limitata, direi più che altro che c'è una diversa impostazione sonora, con una leggera prevalenza per l'analogico per quanto riguarda pulizia e neutralità del suono ed una superiorità in dgt per impatto e presenza (bassi).
La scelta quindi si limita ad un gusto piuttosto che ad un altro ma non ad una "imbarazzante" superiorità dell'analogico.
Con le codifiche HD ovviamente è superiore l'analogico.
Ne deduco quindi che con un lettore non modificato le differenze tra la connessione analogica e dgt, con le codifiche standard, non ci siano particolari differenze e che l'analogico mostra tutta la sua superiorità anche con queste codifiche solo su lettori molto performanti (top di gamma/modificati).
-
02-01-2013, 08:26 #3311
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Esatto Andrea, quello che hai scritto è esattamente quello che ho sempre detto e vuole dire due cose:
La prima è che l'HTS non si comporta affatto male sulle decodifiche SD e con lettori non modificati spesso risulta vincente la decodifica SD piuttosto che la decodifica HD dal lettore presente nello stesso supporto. La prestazione analogica è si dipendente dalla prestazione del pre, e in questo l'HTS non ha rivali, ma il 50% della prestazione complessiva dipende dalla prestazione del lettore a cui l'HTS è collegato in modo analogo alla prestazione di un lettore sterefonico, più è alta la sua prestazione e più si sente ovviamente meglio. Il discorso sterefonico è più semplice, in commercio esistono molti lettori che suonano molto bene mentre in ambito multicanale NON esistono lettori che riescano a sfruttare appieno le potenzialità delle tracce HD multicanale. Va anche considerato che la prestazione digitale del HTS normale si trova al 60% di quello che puo dare con una buona moddatura e in questo caso la prestazione di decodifica dell'HTS supera non di poco un qualsiasi lettore non modificato non solo in dinamica ma anche in pulizia del suono e sugli effetti dei canali posteriori e la prestazione come DAC passa da normale a una prestazione di tutto rispetto se la meccanica di lettura è buona e da quello che ho potuto sentire la nuova generazione di Oppo 103/105 lavora molto bene.Ultima modifica di Guest_9525; 02-01-2013 alle 08:33
-
02-01-2013, 08:40 #3312
Ragazzi grazie dei consigli ma purtroppo non ho potuto fare verifiche ... Il mio hts in digitale fa fatica ad agganciare il segnale, salta spesso quindi sono sicuro che ci sia qualcosa che non vada per il verso giusto... Cmq dopo il 15 andra' dal meccanico!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
02-01-2013, 10:10 #3313
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Anche a me ieri sera per la prima volta ha giocato lo stesso brutto scherzo: dopo aver avviato la riproduzione di un film a cartoni animati ha cominciato a "switchare" da dgt ad analogico senza mai fermarsi. Oggi proverò nuovamente.
Spero cmq che il buon "Merlino" mi conceda udienza la prox settimana così da chiudere definitivamente il cerchio !
-
02-01-2013, 10:35 #3314
Normale. Il problema che lamenti è dovuto ad un settaggio.
Vai su menu. Poi vai su operation, audio operation, ex auto switch, seleziona disable. Poi aumenta leggermente il valore di dolby mode e dts mode a 2 sec. (Sappi che la seconda operazione creerà un leggero ritardo nella commutazione di decodifica). Previous, previous, menu.
Comunque la tua odissea ha semplicemente dell'incredibile, Massimo, anche considerando la qualità di pre e finali. È vero che la serie 7 della B&W è paticolarmente "stitica" in gamma bassa, ma non può essere quello... Per toglierti ogni dubbio, le porte della mia casa sono aperte: colleghiamo il tuo HTS e vedrai che il problema non è lì...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-01-2013, 10:49 #3315
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248