|
|
Risultati da 2.446 a 2.460 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
15-04-2012, 11:14 #2446Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
15-04-2012, 11:26 #2447
peccato per i ponticelli.io sono sempre riuscito a crearmeli artigianalmente.
detto questo,per quanto ritenga la soluzione della connesssione analogica superiore,non credo che tali migliorie andranno a compensare le lacune che tu hai rilevato.anzi,credo che otterrai miglioramenti solo in quei parametri che gia hai trovato ottimi.dico questo perchè l effetto dell eq che applicavi con l onkyo andava a compensare le enormi differenze che si generano all ascolto variando il volume di riproduzione rispetto al riferimento di chi ha creato il mix.
le pressioni sonore che la maggior parte degli utenti in ambito domestico trovano confortevoli per diversi motivi sono di molti db piu basse rispetto a quelle che utilizza in studio chi crea il mix,cosa che porta la percezione del tuo apparato uditivo(che non è lineare alle diverse pressioni sonore) a percepire una sensazione diversa da quella che avresti a regime.ma alla giusta pressione sonora ci sono altre problematiche che insorgono,come i limiti dell ambiente,dell amplificazione e dei diffusori.per questo ritengo che una soluzione purista come quella che adottano i frequentatori di questo topic richieda un sistema di livello assoluto,a partire da un ambiente dedicato ,per poter esprimere i suoi innegabili vantaggi ma senza perdere in nessun altro parametro.
per tutto questo ritengo che l uso di dsp come quello dell onkyo introduca piu vantaggi che difetti in moltissime situazioni,come forse la tua.
ma è solo un parere puramente personale che non contiene nessuna verita assoluta,quindi spero che con il cambio di cavi e qualche altro accorgimento ritroverai la completa soddiisfazione.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2012, 11:34 #2448
Ma jnfatti seguendo i tuoi consigli ho preparato ponticelli di diversa sezione ma non ho risolto... Entrano bene nei pin 1 e 3 ma e' come se non facessero contatto... Per scrupolo ho provato a togliere le rca e il fruscio e' scomparso. La cosa strana e' che ponticellando con i pin 2 e 1 si spegne tutto quindi in questo caso ho contatto... Speriamo siano i ponticelli e non altro...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
15-04-2012, 11:59 #2449
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
New,
ma sei sicuro che sia un problema dell'impianto? Magari è il neon del tuo bar! Io ho una lampada con 3 flussi di luce e se l'accendo con uno qualsiasi dei tre sento un ronzio fastidiosissimo malgrado la connessione xlr fra pre e ampli.
Fai qualche verifica tirando un cavo diretto dal contatore oppure spegni tutto e accendi solo l'impianto audio .....
NickTV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
15-04-2012, 12:07 #2450
Si ci avevo pensato ed ho spento tutto senza risolvere.... Ma se stacco i cavi rca si zittisce tutto quindi penso siano le interferenze fra i due circuiti... Il tas lo avevo provato in un altra casa ed era silenziosissimo... Se non risolvo coj i ponticelli dovrei provare con un filtro di rete ma onestamente spero davvero di risolvere con i ponticelli...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
15-04-2012, 14:06 #2451
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
il discorso è ampio e non si riesce a sintetizzare in poche righe. non voglio peccare di supponenza ma affermo che l'hts deludente lo è confronto a lexicon ESCLUSIVAMENTE in uso home teather collegato in digitale su un impianto 7.1.
Nessuno discute l'immane superiorità di krell in analogico o usato in un impianto 5.1.
Il coinvolgimento sonoro che lexicon, con il suo DSP, riesce a generare (ricrea da un segnale 5.1 un segnale 7.1) l'ho sentito solo dall'evo707 e da un hts pesantissimamente modificato in accoppiata ad un lettore pioneer anch'esso pesantemente moddato.
-
15-04-2012, 14:57 #2452
@lucabellomi
effettivamente il dsp del lexicon lavora molto bene sulla spazialita',devo dire che anche l'anthem da questo punto di vista non era molto distante.
Ricorda pero',che quando hai sentito il medesimo coinvolgimento sonoro attaccando l'hts e il pioneer pesantissimamente modificati,hai aggiunto al coinvolgimento del lexicon una paio di cosette su cui lui resta un filo indietro:
la qualita' sonica e la dinamica(unita al coinvolgimento).
-
16-04-2012, 07:30 #2453
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
beh..... più che un filo indietro direi....... un cordone!
-
16-04-2012, 07:56 #2454
Ma e' possibile inserire un dsp esterno? L'unica strada percorribile e' la modifica? Ieri ho visto Tintin, ottima dinamica ma coinvolgimento zero! ( ascoltato sempre in gigitale e semplice dd 5.1 )
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
16-04-2012, 09:14 #2455
Dovresti riuscire a collegare l'hts in analogico ,possibilmente ad un lettore all'altezza per capire come ti sembra,gia originale la situazione dovrebbe decollare.
Finche provi l'hts in digitale con il 93 non ci si salta fuori,lo stai utilizzando nella condizione meno performante
-
16-04-2012, 09:19 #2456
Quoto. Prima di farti troppe domande e pensare a modifiche, collega tutto in analogico. E da li parti con le tue considerazioni
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
16-04-2012, 09:28 #2457
Grazie mille ragazzi... Ci vorra' ancora un mese scarso, ho i cavi fermi negli usa!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
16-04-2012, 09:53 #2458
Allora adesso prova a godertelo così ,poi vedrai che quando arriveranno i cavi e farai il collegamento analogico ti metterai a ridere.
Da li in poi non puoi che migliorare con le mod.
Ricorda che l'hts ha un senso in analogico ed e' li che sfonda il resto dei pre mch.
In digitale e' un buon pre ,niente di più .
La gestione degli effetti in digitale ,per assurdo la fanno meglio pre come i lexicon ,seppur con dinamica risicata.
Ne riparliamo quando avrai fatto i collegamenti ad hoc.
Anche l'anthem che avevo, via coax digitale dava un miglior panning sugli effetti rispetto all'hts,quando ho poi collegato per bene il KRELL in analogico ho capito....
-
16-04-2012, 09:59 #2459
Grazie Samuele la cosa mi rincuora e non poco considerando quanto sacrifici si fanno per realizzare certe cose!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
16-04-2012, 15:46 #2460
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco a fare memorizzare al mio HTS il funzionamento del sub in 5.1?
Ogni volta che lo spengo (eliminando proprio corrente anche dalla presa) per sentire il sub con il lettore blu-ray collegato in analogico, devo prima andare su CD e settare full range + sub e poi ritornare su DVD (dove ho collegato il blu-ray). Solo così riesco a fare funzionare il sub.
Come posso fare? Grazie...