• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V3067] Sintoamplificatore A/V

MachZ08

New member
Apro questa discussione ufficiale per condividere informazioni tecniche/settaggi/modi d'uso di questo nuovo gioiellino Yamaha.

Ben accetti anche pareri/consigli di possessori di Yamaha RX-V2067 (tread ufficiale qui) in quanto modello molto simile come funzionamento al fratello maggiore.

Eccolo:
YAMAHA RX-V3067

Frontale (alta risoluzione)
Yamaha_RX-V3067_schwarz.jpg


Posteriore (alta risoluzione)
yamaha-rx-v-3067-rxv3067-18132.jpg


Caratteristiche complete: QUI

Caratteristiche principali (come da sito Europeo):
- 7-canali 980W (140W x 7, RMS); 7-canali 1.400W (200W x 7, max)
- Eccellente qualità audio grazie alla barra di rinforzo ad "H"
- Nuovo transistor con sensore termico integrato
- Costruzione con doppio fondo
- DAC Pure Ground e circuiti PLL a bassissimo Jitter PLL
- HDMI compatibile 1080p (8 ingressi/2 uscite [simultanee])
- Chipset HQV “VHD1900” di alta qualità
- Nuovo SCENE PLUS: 12 scelte SCENE (4 su pannello frontale e altre su GUI) e SCENE per Zona
- Funzioni network con controllo via Web Browser (certificazione DLNA 1.5 )
- YPAO-Controllo della riflessione sonora (R.S.C.) ottimizzatore sonoro con misurazione angolare e multipunto
- HDMI (V.1.4a con 3D e Audio Return Channel)
- Nuovo GUI on-screen GUI con album art
- Supporta codifiche audio HD con CINEMA DSP 3D (23 programmi DSP) senza diffusori presenza frontali
- Compressed Music Enhancer con CINEMA DSP
- Funzione Virtual Presence Speaker
- Controllo zona versatile: GUI Zona, assegnazione Zona video, e modalità Party
- Backup di sistema/Funzione di ripristino


Caratteristiche degne di approfondimento (in costante aggiornamento con link alla pagina in cui se ne parlerà):
- 7 canali amplificati da 140W
- Possibilità di pilotare fino ad 11.2 canali con finali aggiuntivi
- Possibili molteplici configurazioni 7.1, 9.1, bi-amp, zona 2,3,4...
- DAC di altissima qualità, BurrBrown DSD1791×2 + DSD1796×4 (dovrebbero essere gli stessi utilizzati nello Z11)
- Correzione ambientale YPAO migliorata
- Cinema DSP 3D e Dialog Lift con l'ausilio dei "Front Presence"
- Possibilità di impostare in automatico i canali posteriori come "Rear Presence" in caso di tracce non 7.1
- Controllo di tutte le funzioni dell'AVR tramite software via LAN (Link download Receiver Manager)
- Applicazione per iPod/iPhone
- Nuovissimo processore video HQV Vida con possibilità di regolazioni manuali
- - Settaggi video di MachZ08 (Post n.68)
- 6 memorie e 12 SCENE richiamabili

-- Come programmare Scene e Preset video avanzati diversi (Pagina 7)

Forum ufficiale americano dove si parla del gemello, Aventage RX-A3000, che dovrebbe avere solo piccolissime differenze costruttive ma in pratica a livello di elettronica e software è identico, qui

Manuali, anche in italiano, qui.

Firmware
- Ultimo firmware disponibile v3.20 del 26/09/2011
 
Ultima modifica:
Dimenticavo, io l'ho ordinato oggi per usarlo prevalentemente come Pre AV.

Dovrei usarlo in configurazione 9.1 con i Front Presence pilotati dallo Yamaha mentre il resto dei diffusori pilotati dal finale multicanale esterno.

Ho aggiunto il link per il download dell'applicazione Receiver Manager. Da tale applicazione è molto più veloce configurare il sinto e dovrebbe essere possibile anche fare un backup di tutta la configurazione. E' possibile farla partire anche senza avere il sinto collegato in modo da poter apprezzare le innumerevoli possibilità di configurazione anche prima di acquistarlo.
 
Ultima modifica:
Eccomi
qualche domanda come hai settato la parte video?
Ancora la calibrazione automatica non l'ho fatta per via che nel salone per ora c'è albero di Natale e Presepe
Ma da una prima grossolana calibrazione manuale ho già apprezzato la maggiore potenza erogata dal sinto che avevo prima.
Non sò se mi conviene tenere per i frontali il marantz (in campo ht,) o collegarli tutti al 3067 :confused:
Devo provare :)
 
anch'io FELICE possessore.....noto una bella dinamica...a volte pure troppo dinamico :D dato che il condomionio prima o poi mi caccia....

Preciso....dettagliato....pulito.....equilibrato!

Unica nota dolente.....che poi è na caxxxata...è che da quando ho aggiornato il fw, passando alla versione 2.5, non avverto più differenze utilizzando le 3 impostazione per il range dinamico....MAX, standard o min...è sempre uguale....e cioè su MAX......le esplosioni sono terrrrriiiiiiibbbiiiiillliiiiiiiiii!!!!

Cmq un vero bestione! mi piace molto.....
 
L'ho ordinato oggi :mad:, di settaggi sul campo se ne parlerà più in qua...

Per la parte video però avevo pensato di programmare diverse SCENE in base alla sorgente BD o Sky, alla qualità del materiale SD/HD, ed al tipo di aspect ratio.

Esempio:
SCENA1 - SkyHD/HD/16:9 - elaborazione minima
SCENA2 - Sky/SD/16:9 - elaborazione media
SCENA3 - Sky/SD/4:3letterbox -> zoom a 16:9 - elaborazione pesante e check vari parametri di rimozione rumore, macroblock ecc ecc.
SCENAx - .....

Che ne dite come approccio?
In questo modo alla pressione di un solo tasto (che programmerei anche sul Logitech Harmony) avrei direttamente tutto configurato.
 
be ragazzi io sono stato al yamaha day qui a perugia da HCS ed ho ascoltato il sinto in questione e sinceramente non mi ha entusiasmato piu di tanto, il dvd era TERMINETOR SALVATION, forse perche era abbinato ai diffusori yamaha con il suo sub(serie NS 700 + SW 700) forse era colpa dei diffusori? questo ampli merita di meglio? be comunque mi aspettavo di piu :confused:
 
MachZ08 ha detto:
Forum ufficiale americano dove lo stesso modello si chiama Aventage RX-A3000

Non è proprio così, pur essendo molto simili sono 2 prodotti leggermente diversi, gli Aventage tra l'altro si collocano in una fascia di prezzo leggermente più alta di circa il 10/15% ed arriveranno anche in Europa/Italia. Anche se non si sa ancora come e quando.
 
Può essere, però l'estetica, le connessioni ed i manuali sembrano identici, in America la serie RX-V non ha a listino né 1067, né 2067, né 3067. Quindi tutto fa supporre che non siano serie distinte ma uguali. Il nome Aventage sembra pià un "brand" inventato per ragioni commerciali o forse per recuperare "smalto" che Yamaha aveva perso a suo tempo con la serie x65 in quel paese.

Una conferma, credo abbastanza attendibile, credo sia anche il programma Receiver Manager. Se lo avvii, come prima schermata c'è la scelta del paese. Se scegli USA dopo hai la lista dei modelli USA, cioè A1000/A2000/A3000. Se invece scegli Europa, dopo hai i modelli destinati al mercato europeo e quindi vedi solo V1067/V2067/V3067.
 
Ultima modifica:
Non ti fidi ? :D tra qualche mese quando gli Aventage arriveranno anche in Italia mi ricorderò di questo post :D
basta andare sul sito Australiano di Yamaha x vedere che in quel paese sono in vendita sia la serie xx67 che gli Aventage.... che ribadisco arriveranno anche da noi

http://www.yamahamusic.com.au/products/av/av-receivers/

poi non so dirti se la serie xx67 a breve sarà anche commercializzata negli USA, la cosa non mi stupirebbe affatto
 
Non è questione di fiducia o meno oppure di "mi ricorderò di questo post" oppure no, come se fosse una "ragione" che vuoi avere per forza.

A livello tecnico, per quello che ci può importare qui, sembrano due macchine identiche (e quindi un link ad un forum dell'A3000 mi sembra pertinente). Per ora non c'è nessuna fonte che dice che ci sono caratteristiche tecniche diverse (tipo ha più o meno porte di un certo tipo, ha più o meno Watt di potenza, usa DAC più o meno performanti ecc ecc...)

Se poi ci sarà qualche fonte che dirà che sono diversi, in meglio o in peggio, ben venga, avremo fatto "informazione". Il fatto che siano presenti sullo stesso sito australiano non chiarisce. Le differenze fra i 2 sono solo, almeno da quello che si può leggere dai manuali e dai siti, la ricezione delle radio HD (Sirius ecc ecc...) nel modello A3000 e non nel modello V3067.

Per il resto delle funzioni sono identici. Ho controllato le varie schermate del Receiver Manager e sono tutte completamente uguali. A parte una scheda in più che si chiama appunto Sirius.

Poi il link al forum americano era per aiuto ed approfondimento. Io me lo sono letto tutto e c'ho trovato degli spunti importanti per spremere al meglio il 3067. Se poi non lo si vuol leggere. Ok.

PS.: Ho aggiunto nella prima pagina il link al download del firmware. Ah, è lo stesso dell'RX-A3000...:D
 
Ultima modifica:
cosa vuoi che ti dica, più che le mie info arrivano direttamente dagli ingegneri giapponesi Yamaha che ho incontrato personalmente nella redazione di una nota rivista italiana del settore. Uno di questi è l'A/V Receiver Group Manager e l'altro è il Supervisor di tutto l'A/V Receiver Group, di Naka Ku, Hamamatsu sede centrale giapponese di Yamaha.
 
Ultima modifica:
Se fosse vero, e mi sa che lo è se lo dice petshopboy, mi potete spiegare che cavolo di politica commerciale sta adottando Yamaha?
Proporre tre modelli top di gamma UGUALI ma diversi nell'etichetta sarebbe come se la Mercedes vendesse la E300, la E420 e la E500 ma poi mettesse in listino le stesse auto, senza nessuna modifica, con le targhette AMG...........sai le pernacchie!!!!!!
Stessa cosa con Fiat/Abarth, Seat/Cupra, Bmw/Motorsport etc......
Se si fosse voluto distinguere questa linea TOP dagli altri della serie x67 si sarebbe dovuto evitare la denominazione xx67 ed adottare subito la Aventage.
Tra l'altro è risaputo pure dai bambini che in Italia è amato il distinguersi e l'avere le serie speciali o limitate ma forse in Giappone non l'avevano avvisati.
Colpa, come al solito, del Marketing italiano :(
Possibile non abbiano autonomia decisionale; sono solo dei rivenditori e magazzinieri?
Depresso e deluso lascio a voi i commenti.
Ciao, Luca.
 
è lo stesso....ma magari lo correderenno di qlk accessorio.

E poi vuoi mettere il 5 piedino!!!!!!!

averlo significa essere al top!!!!!!!

io lo cambierò perchè ho bisogno del 5 piedino!

Cmq ragazzi chissenè.....tanto è lo stesso e il 3067 è una vera goduriaaaa quindi godiamo e basta (anche il 2067 immagino)......
 
lucalazio ha detto:
Proporre tre modelli top di gamma UGUALI ma diversi nell'etichetta

Non è così, non so più come dirlo ed a questo punto ci rinuncio e mi pento di aver rivelato queste info che non sono state capite o vengono mal interpretate. NON sono uguali. Gli Aventage avranno alcune sottili differenze, anche nei prezzi. E suppongo (ma ripeto suppongo) che potrebbero avere anche una garanzia differente e di più lunga durata, come avviene nei paesi dove sono già commercializzati.
 
Ultima modifica:
Fin'ora a me funziona bene, almeno credo, :) considera che ho tutte le elettroniche alla mia sx, e puntando il telecomando a dx non funziona ma girandolo verso sx (non proprio verso l'ampli) va bene
 
Top