Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 43 PrimaPrima ... 333940414243
Risultati da 631 a 643 di 643
  1. #631
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132

    Dopo alcuni accenni di cedimento anche il mio è morto, non si accende più, mi piange il cuore a buttarlo vorrei tentare di farlo riparare.

  2. #632
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Ciao pappagone, ti lascio il manuale di servizio del Yamaha RX-V2067:

    yamaha_rx-v2067

    Questo thread su avforums l'user dobrykamil specifica una possibile causa del problema, potresti chiedere direttamente hanno già aiutato in precedenza:

    pioneer-sc-lx-501
    Ultima modifica di oceano60; 11-03-2023 alle 13:20

  3. #633
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Ti ringrazio prima di tutto per la risposta, parlano di un reflow sul chip DSP. Fuori della mia portata credo...

  4. #634
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Comprendo, puoi provare a sentire laboratorio elettronico indipendente, facendo presente che hai il manuale di servizio con gli schemi, oltre alla casistica letta su avsforums.
    Ultima modifica di oceano60; 12-03-2023 alle 12:32

  5. #635
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Comprendo, puoi provare a sentire laboratorio elettronico indipendente, facendo presente che hai il manuale di servizio con gli schemi, oltre alla casistica letta su avsforums.
    questa è la via

  6. #636
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    2
    Salve a tutti, anche il mio dopo 13 anni, ha iniziato a non accendersi, dovendo sempre con frequenza maggiore, staccare alimentazione, aspettare un minuto, riattaccare la spina, allora si accendeva e commutava il rele di accensione. Sembrerebbe un problema diffuso di yamaha, si parla di un condesatore su scheda standby. Avete consigli?

  7. #637
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Ciao danilovic.83 benvenuto, ti lascio il Manuale di Servizio se già non l'hai scaricato.

    Per il discorso dei condensatori questo Thread parla di 2 capacità, scrivono del valore di 22uf 630V ecc., controlla al post 17 ma leggi anche piu' avanti, non sempre il problema è quello, leggerai che parlano anche delle saldature sul chip DSP:

    yamaha-rx-v2067-no-sound-after-power-on-unless-power-cycled

    problem-with-yamaha-receiver


    I 2 condensatori da 22 micro farad e 630 volt lavoro:



    Ultima modifica di oceano60; 24-09-2023 alle 22:09

  8. #638
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    2
    Grazie adesso valuto, nel dubbio, quale sarebbe il suo erede yamaha attuale?

  9. #639
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Buongiorno a tutti ragazzi,
    sono felice possessore di questo ampli ormai da più di un decennio credo, e non mi ha mai dato problemi. Devo dire che in realtà non è che lo abbia stressato parecchio.... comunque sia, funziona ancora perfettamente (per quello che possa capirne un ignorante come me).
    Dunque, al tempo lo comprai anche perchè aveva svariate entrate, quindi io avevo collegato tutti i miei device all'ampli, e poi ero uscito dall'ampli al TV con un singolo cavo HDMI.
    Ora col passare degli anni, parecchi di quei device sono spariti, riducendosi a 2, Sky e Console.
    Considerando che entrambi possono uscire (almeno in alcuni casi) in 4K e che il nostro ampli non mi pare che lo supporti, visto che ho appena cambiato il TV, stavo pensando di bypassarlo per quanto riguarda il segnale video, entrando con le HDMI delle sorgenti direttamente al TV.
    Quindi, per uscire con l'audio e portarlo all'ampli, pensavo di usare un cavo digitale ottico... dovrebbe funzionare, giusto ?
    Il problema è che non trovo il manuale (c'era?) e su internet trovo solo una guida rapida, non riesco a capire in quale porta inserire il cavo ottico che arriva dalla TV.... mi potreste aiutare ?
    Nella mia testa, se riesco a collegare il cavo ottico alla porta giusta dell'ampli, tutto dovrebbe funzionare... rispetto a prima, quando devo cambiare sorgente, anzichè cambiarla sull'ampli la cambierò sul TV, ma non dovrebbero esserci problemi, no ?
    Grazie anticipatamente
    Claudio
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  10. #640
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    765
    Se non sbaglio la prima delle due uscite hdmi del sinto e’ di tipo arc per cui se la colleghi con un cavo che supporti arc all’ingresso del tv indicato arc o earc non avrai bisogno di altro (collegamento ottico). Io avevo un Denon più o meno coetaneo del tuo ed il collegamento funzionava benissimo. Inoltre se per esempio colleghi qualcosa al sinto questo andrà al tv come prima.
    Ultima modifica di xyz73; 01-12-2023 alle 18:37

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    765
    Ho controllato ed in effetti la prima hdmi è arc. Controlla sul manuale la funzione perché mi pare che bisogna attivare anche la funzione cec perché il tutto funzioni. In questa maniera quando accendi la tv si accenderà anche il sinto e dovrebbe riprodurre l’audio proveniente dal tv.

  12. #642
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Allora, ho tolto il cavo digitale ottico e aggiunto un HDMI che va dalla porta HDMI ARC del TV a quella dell'ampli.
    Ho risolto un problema, ovvero che adesso posso controllare il volume anche dal telecomando della TV.
    Però, non passando più i segnali video dall'ampli, per vedere quale.... non mi viene in mente il termine esatto, modalità audio (film, sport, game, ecc), devo prima cambiare sorgente, selezionando quella dell'ampli, fare le mie impostazioni in modo da vedere in sovraimpressione cosa sto pigiando, e poi tornare sulla sorgente che mi interessa (sky o xbox).... macchinoso.... tanto che sto pensando di cambiarlo... tanto ho letto che a molti dopo tutti questi anni di onorato servizio ha detto addio...
    Il punto è trovare un sostituto.... vabbè, andrò a vedere se ci capisco qualcosa nel 3d "quale scegliere".
    Grazie comunque ;-)
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  13. #643
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    765

    Non capisco il problema. Le impostazioni video le fai direttamente sul televisore ed anzi elimini il passaggio per il sinto. Ovviamente l’acquisto di un nuovo sinto può essere una buona idea.
    Ultima modifica di xyz73; 03-12-2023 alle 09:00


Pagina 43 di 43 PrimaPrima ... 333940414243

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •