Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 40 PrimaPrima ... 273334353637383940 UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 590
  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    beh sinceramente se sei ancorato alla stereofonia, prendere un multichannel è un pò tirarsi una zappa sui piedi.
    discorso diverso se invece ti metti anche un frontale... i surround non sono poi così importanti...
    Bhè insomma...... su un multichannel i surround direi che sono essenziali!!! Se invece vuoi rimanere sulla stereofonia allora non servono a nulla come il Sub ed il centrale.
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    mah, son punti di vista.
    io i miei li apprezzo praticamente solo nei videogiochi,
    dubito seriamente che ci investirò mai molto.
    un buon 3.0 o 3.1 viene prima di qualunque surround imho.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  3. #543
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    mah, son punti di vista.
    io i miei li apprezzo praticamente solo nei videogiochi,
    dubito seriamente che ci investirò mai molto.
    un buon 3.0 o 3.1 viene prima di qualunque surround imho.
    Non mi sembra che il multicanale sia un punto di vista ma è uno standard.
    Immagina una sala cinematografica equipaggiata con il 3.0 o 3.1?! No comment.

    Oramai da anni anche i giochi adottano il multicanale. Esempio FiFA 2011 con i canali posteriori sembra di ritrovarsi allo stadio. Oppure negli FPS si riesce a sentire un nemico quando ti arriva alle spalle, per non parlare dei film, senza surround perdono almeno il 50% del coinvolgimento.

    Poi certo i gusti sono gusti ma se i gusti devono prescindere da esigenze economiche e/o impossibilità di collocazione, il discorso cambia.
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  4. #544
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Comunque per quanto mi riguarda mi basterebbe il 3.0 o al max il 3.1
    come già avevo detto a Kralin, a causa di problemi di spazio!
    Sicuramente meglio un 3.1 che nulla..
    Spero il Pio non sia sprecato per questo...
    Una cosa vi chiedo..con il vostro 920 per ascoltare la musica (quindi no films o video giochi), usate comunque tutti i diffusori o solo i frontali??


    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di Tenchu; 30-05-2011 alle 15:22

  5. #545
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    direi che siamo ampiamente OT.
    posto che non è UNO standard ma purtroppo ce ne sono PARECCHI. 5.1, 6.1, 7.1, 9.1 fino all'11.2 con tutte le loro varie declinazioni alternative.
    ti ho già detto che nei videogiochi, (gli FPS) il vantaggio c'è. in FIFA non c'è di certo, ho esattamente lo stesso effetto senza i surround. testato personalmente.

    il concetto è che una sala privata, e non un cinema ovviamente, equipaggiata con un buon 3.0 più rendere un audio migliore di una con un 5.1 più economico e cmq non sempre c'è la possibilità di mettere i surround come nel caso di tenchu. che poi i film perdano il 50% del coinvolgimento è opinione tutta tua, visto che la gran parte dell'audio passa dal centrale e i frontali e la stragrande maggioranza dei film non fa praticamente neanche uso di audio posizionale. ma come detto siamo OT qui, apri una discussione apposita, o vai in una delle mille in proposito e ne riparliamo...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  6. #546
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    direi che siamo ampiamente OT.
    posto che non è UNO standard ma purtroppo ce ne sono PARECCHI. 5.1, 6.1, 7.1, 9.1 fino all'11.2 con tutte le loro varie declinazioni alternative.
    ti ho già detto che nei videogiochi, (gli FPS) il vantaggio c'è. in FIFA non c'è di certo, ho esattamente lo stesso effetto senza i surround. testato personalmente.

    il concetto è che una sala privata, e non un cinema ovviamente, equipaggiata con un buon 3.0 più rendere un audio migliore di una con un 5.1 più economico e cmq non sempre c'è la possibilità di mettere i surround come nel caso di tenchu. che poi i film perdano il 50% del coinvolgimento è opinione tutta tua, visto che la gran parte dell'audio passa dal centrale e i frontali e la stragrande maggioranza dei film non fa praticamente neanche uso di audio posizionale. ma come detto siamo OT qui, apri una discussione apposita, o vai in una delle mille in proposito e ne riparliamo...
    Sei tu che sei OT avendo espresso opinioni sull'argomento. Avresti potuto evitare così nessuno avrebbe contestato quello che dici cioè ERESIE.

    Il multicanale è uno STANDARD che si suddivide in diverse decodifiche multicanale, un impianto 3.0 o 3.1 non potrà mai rendere meglio di un 5.1 o 7.1 perchè sono cose completamente differenti, non potrai mai avere un effetto multicanale decente con un 3.1 tranne che con delle virtualizzazioni fittizzie che non hanno nulla a che vedere con un 5.1 nativo. Per la qualità del suono il discorso è totalmente differente perchè dipende dalla qualità costruttiva dei diffusori. E poi non si è mai sentito ascoltare la stereofonia con il diffusore centrale, ma da quando!!!! Se la fattura dell'impianto è buona e la sua calibrazione ottimale, con solamente 2 diffusori stereo sembra di avere il centrale.

    Per quanto riguarda il coinvolgimento non sono di certo l'unico che la pensa così chiedi in giro così ti stupirai che sei uno dei pochi che la pensa differentemente di certo non io. il coinvolgimento che ti da un 5.1 non te lo darà mai un 3.1 si sta parlando di coinvolgimento e non di qualità sonora. E di titoli Blu-ray con audio posizionale è pieno.

    Nulla di personale ma le tue considerazioni sono fuori da ogni concezione. Credo che una nuova discussione conviene aprirla a te.
    Le mie risposte non sono mai state polemiche ho letto quello che hai scritto e risposto con le mie considerazioni che ovviamente rimangono mie ma sicuramente ti stupirai quanto condivise.
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    faccio una domanda stupidamente da ignorante:il nostro ampli supporta impedenze da 6 a 8, i miei diffusori vanno da 4 a 8. ora da come ho capito io,più bassa é l'impedenza,più potenza dovrebbe esserci. ma io come faccio a capire a che impedenza lavorano l'ampli/diffusori?mica si può scegliere? o fà tutto in auto in base alla fonte?
    up!qualcuno sà illuminarmi?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  8. #548
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    va beh estel, c'hai ragione tu,
    io non ho aperto nessun OT, davo consigli a chi non può farsi un 5.1. per il resto pensala come ti pare
    io ho detto "un BUON 3.0 più rendere un audio migliore di una con un 5.1 più ECONOMICO" non ho detto che il 3.1 ti da lo stesso effetto spaziale del 5.1, né tanto meno mi sembra di aver detto a qualcuno di ascoltare la stereofonia con un centrale, rileggi che è meglio. ora basta però. relax please...

    @naples
    io non ho luce stasera
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  9. #549
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Kralin tranquillo tutto Ok. E' stato un piacere confrontarsi.
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Tenchu
    Comunque per quanto mi riguarda mi basterebbe il 3.0 o al max il 3.1
    come già avevo detto a Kralin, a causa di problemi di spazio!
    Sicuramente meglio un 3.1 che nulla..
    Spero il Pio non sia sprecato per questo...
    Una cosa vi chiedo..con il vostro 920 per ascoltare la musica (quindi no films o video giochi), usate comunque tutti i diffusori o solo i frontali??


    Ciao e grazie!
    Ciao Tenchu, si sicuramente meglio un 3.1 che nulla!!!
    Non è che il 920 è sprecato, fondamentalmente nasce ed è più adatto per un sistema multicanale ma è dotato anche di altre funzionalità non presenti in altri amplificatori, insomma la decisione è abbastanza soggettiva. Certo è, che se il tuo utilizzo è prettamente stereofonico forse ti conviene investire in amplificatori più adatti, quindi stereo e non multicanale. Se invece pensi che in un futuro prossimo tu abbia l'intenzione di dotarti di una serie di diffusori 5.1 o + il 920 per iniziare è un gran bel compromesso come rapporto qualità/prezzo.

    Per quanto riguarda l'ascolto prettamente musicale, sicuramente in stereofonia, quindi esclusivamente con i 2 diffusori frontali, perchè la musica è prettamente stereofonica (tranne quella multicanale) quindi la spazialità del suono è stata creata e studiata per i soli diffusori frontali, tantè che in vendita trovi kit 2.0, 2.1, 5.1, 7.1 e così via, ma mai 3.0 o 3.1 è uno standard che non esiste ne in campo musicale, ne cinematografico e tantomeno ludico. Se decidi di inserire altri diffusori come il centrale ed i posteriori altereresti l'immagine sonora che il produttore ha deciso di imprimere ai suoi brani. L'unico diffusore che potresti implementare in alcuni casi è il Sub perchè se possiedi dei diffusori frontali carenti di frequenze basse potresti sfruttare quest'ultimo per sopperire tale mancanza e non altereresti cmq la visione sonora. Io per ora utilizzo anche il sub perchè è vero che posseggo dei diffusori a torre Klipsh RF52 ma ho notato che avendo i woofer non eccessivamente grandi il taglio delle frequenze basse non è eccezzionale ed ho trovato un ottimo compromesso utilizzando il sub assieme. Insomma dipende tutto dai diffusori che si utilizzano e dai gusti che si hanno.

    Poi sai... chiunque può fare quel che vuole. :-)

    Spero di averti dato risposta gradita.

    Ciao
    Ultima modifica di estel_200675; 31-05-2011 alle 00:37
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    up!qualcuno sà illuminarmi?
    Ciao Naples,

    si è vero, più l'impedenza è bassa e più è alta la potenza, ma il carico sull'amplificatore sarà maggiore. Il nostro 920 seleziona automaticamente il carico di impedenza in relazione ai diffusori che si utilizzano, quinsi se i diffusori saranno a 6 Ohm l'ampli lavorerà a 6 se ad 8 di conseguenza lavorerà ad 8. Non so che diffusori utilizzi ma se puoi far lavorare l'ampli ad 8 Ohm è sicuramente meglio anche se perdi un pò di potenza, ma l'ampli ne gioverà sicuramente perchè il carico è minore. Più l'impedenza è bassa e più per l'ampli è oneroso pilotare i diffusori. il 920 a 6 Ohm eroga 140W per canale ad 8 Ohm diventano 100W per canale, invece per i 4 Ohm la Pioneer non garantisce tale impedenza quindi ne è sconsigliato l'utilizzo, viene garantito una taglio di impedenza da 6 a 16 Ohm. Un buon compromesso secondo me è 8 Ohm e 100W per 5 canali non sono poi così pochi per una stanza di media grandezza e per una più duratura efficenza dell'amplificatore.

    Ciao
    VPR: Acer H5360 + 3D Vision Schermo: Sopar 5242 Elettrico 240x135 (109") Decoder DT: Humax HD5500T TV: Panasonic 50" G20 Consolle: Playstation 3 SintoAmpli: Pioneer VSX-920K HTPC: Core i5-650 3.2Ghz 4GB DDR3 1333Mhz Zotac GTX 560 Ti AMP! Frontali: Klipsh RF52 Centrale: Infinity Reference 100 MKII Sub: Velodyne VA-1250X Series Posteriori: Klipsh RB51 Cavi: HDMI 1.4 Troniteck Hard Disk: 11.2 TB

  12. #552
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    grazie estel i miei diffusori vanno da 4-8 come impedenza....cmq grazie del chiarimento!
    @ kralin tranquillo amico,basta pagare la bolletta dell'enel e la luce arriverà!!!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  13. #553
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Grazie estel e kralin per le vostre preziose informazioni!
    In effetti per ora sono in stereofonia ma non escludo piu avanti la possibilità di inserire un centrale e forse un sub al massimo, e il pioneer mi interessava anche perchè oltre ad avere un buon rapporto qualità/prezzo dispone di altre features quali USB e connessioni HDMI che attualmente mi farebbero molto comodo! Grazie ai vostri consigli credo proprio che appena possibile lo ordinerò..anche se per me sarà magari un tantinello sprecato..ma già me lo vedo in sala a far bella mostra di se!
    Ultima modifica di Tenchu; 31-05-2011 alle 08:17

  14. #554
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    10
    Ragazzi perdonatemi,
    ieri ho scritto a mamma Pioneer per chiedere se anche l' 820 avesse la funzionalità THRU come il 920, e mi hanno risposto così:
    Pioneer ticket ref nr: 3196
    Gentile cliente, il modello in oggetto non dispone di questa funzione. Il passaggio del segnale con VSX in stand by è possibile solo sui modelliche dispongono della funzione HDMI CEC (Kuro link per Pioneer) se collegatiad apparecchi sorgente che dispongono anch'essi di HDMI CEC.
    Ci auguriamo di esserLe stati d'aiuto.

    Quindi a questo punto mi potete confermare che il 920 ha la funzione HDMI CEC come scritto sopra? Ho letto che a voi, anche se in maniera non sempre perfetta, il segnale delle porte HDMI passa anche ad ampli in stand-by grazie a questo CEC..

    Ciaoo
    Ultima modifica di Tenchu; 31-05-2011 alle 09:03

  15. #555
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    in teoria c'è, ma poi è molto complicato farlo andare e va da una porta sola. io non ci sono mai riuscito sinceramente, ma qualcuno qui sul forum si, leggi i post passati.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 37 di 40 PrimaPrima ... 273334353637383940 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •