Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 97 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1455
  1. #796
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43

    si l'ampli ricorda l'ultima hdmi selezionata (e per questo cerco di lasciarlo sempre un bd/dvd dove ho collegato l'htpc)... però sembra effettivamente un problema ampli <-> tv perchè anche solo passando da, ad esempio, tuner della tv ad ingresso hdmi non viene rilevata (certo è che leggendomi tutte le 52 pagine ho visto che le tv a dar maggiori rogne son le samsung, quindi non mi stupirei...)


    ah, volevo darvi un consiglio... se qualcuno lo utilizza collegato ad un pc equipaggiato con linux... ho notato che se il pass-through non puntava all'hdmi del pc (o con il sinto acceso ma non sull'input hdmi del pc), Xorg non partiva lamentandosi nel file di log con un triste "No Screen Found"... ho risolto in questo modo (utilizzando i driver proprietari "nvidia", non so se gli stessi parametri ci siano anche per gli altri drivers):

    - ho salvato l'edid in formato .bin (da linux non ci son riuscito e l'ho quindi fatto da xp con softmccs) e l'ho messo in /etc/X11

    - ho modificato xorg.conf inserendo questi due parametri nella sezione della scheda video:
    Option "ConnectedMonitor" "DFP"
    Option "CustomEDID" "DFP-1:/etc/X11/philips.bin"

    Adesso il server grafico si avvia normalmente, in quanto l'edid gli viene fornito dal file esterno e se l'ampli non gli passa nulla... non fa niente

  2. #797
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    OTTIMA segnalazione!

  3. #798
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    salve,
    qualcuno potrebbe mandare in pm i files per l'aggiornamento?servono sia a me che a mio zio....grazie

    p.s.: se dovesse interessare,possiedo il mod. HT-R538
    Ultima modifica di widewings46; 20-10-2010 alle 10:03

  4. #799
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    Ragazzi ho un problema, in pratica collegando Notebook-->Sintoamplificatore--->VPR quando apro dei filmati 5.1 l'audio va a scatti, mentre se ascolto mp3 oppure guardo dei dvd sempre 5.1 con TotalMedia Theatre 3 non ho di questi problemi.. non capisco cosa possa essere ho anche scaricato una serie di codec come K-lite ecc
    Grazie

  5. #800
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    @paperinik90

    Ho avuto anche io lo stesso problema con il Sony 40EX500.
    Praticamente avevo inizialmente associato ampli e tv sulla porta HDMI3... dal menu del TV vedevo l'abbinamento con l'onkyo.
    Avendo poi cambiato poi porta spostando tutto sull'HDMI1 posteriore era rimasto qualcosa di settato che praticamente continuava a linkare il TV alla vecchia HDMI3 così che sentivo l'audio ma avevo il video nero...
    Infatti dal menù del televisore, nonostante sull'HDMI3 non avessi + niente di attaccato, lui continuava a vedere l'ampli collegato.
    C'ho smanettato una serata, riuscendo poi a fargli perdere l'abbinamento, ma sinceramente non so come ho fatto...
    Ricordo di aver lavorato sia con la TV e ampli spenti, una volta per uno ovviamente, cercando di far perdere i settaggi memorizzati...
    Anche se non ti ho dato le istruzioni precise, spero di averti almeno messo sulla strada buona.
    Sony KD49XE9005 - SONY STR-DN1080 - SKY Q - Apple TV 4K - Macmini 2019 - PS4

  6. #801
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    @ brendon83

    Ho anche io il problema dell'edid con un MacMini 2010
    Se accendo prima il Mini che il televisore, mi sballa le frequenze del monitor con la conseguente riproduzione a scatti dei contenuti video.
    Stessa cosa se a computer acceso spengo la TV, una volta riaccesa le frequenze del monitor sono saltate.
    Sai mica come posso sistemare?
    Sony KD49XE9005 - SONY STR-DN1080 - SKY Q - Apple TV 4K - Macmini 2019 - PS4

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Riepilogando

    Buongiorno a tutti innanzi tutto.Sto valutando l'acquisto di questo sintoamplificatore e dopo aver letto praticamente tutto il thread leggendo di problemi vari con ps3,aggiornamenti,canali surround che si invertono...Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato con un tv lcd samsung della serie b750.Si deduce che abbia problema con gli lcd samsung ma avendo io una serie un pò vecchiotta magari potevo essere esente.Io la ps3 non ce l'ho e nemmeno sky hd.Ci collegherei solo la 360 ed eventualmente il pc.Poi un'altra cosa, non sarebbe più saggio separare audio e video?Mi spiego meglio ad esempio collegherò la x360 con hdmi sul tv e l'uscita audio ottica della 360 sull'ampli....Potrei ovviare qualche problemino sopracitato?Grazie per l'attenzione.

  8. #803
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Se separi l'audio non avrai di sicuro alcun problema.
    Se devi usare la 360 dividere il video dall'audio è la migliore soluzione, infatti la 360 non ha codifiche hd e quindi non ha molto senzo far passare l'audio e il video dal sinto.

  9. #804
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23
    Aspetta un attimo ma le codifiche audio hd passano unicamente via hdmi?Credevo che l'ottico/coassiale fosse il non plus ultra...

  10. #805
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credevi male...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #806
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23
    Ahi che batosta..Ma scusate allora l'ottico che non veicola i flussi hd a che serve?Vabè insomma hdmi è fondamentale nelle nuove codifiche,quindi per me obbligatorio nel collegamento htpc--amplificatore.Non so che fare...Comprare o non comprare?Chi mi aiuta a decidere???

  12. #807
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'ottico veicola le codifiche standard lossy (DD e DTS).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #808
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23
    Grazie per le delucidazioni...Sono rimasto un pò indietro.

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Uscita DTS-HD

    Ciao a tutti e complimenti per il forum. Sono nuovo e spero di non violare alcuna regola di tale forum. Sono anche io possessore del 508 acquistato 5 giorni fa con firmware 1.08 trovato di fabbrica.
    Il decoder l'ho collegato tramite uscita hdmi ad un pc portatile hp serie dv7 modello 1080EL. Il mio problema è il seguente, in pratica funziona tutto a meraviglia l'unica cosa è che il sinto non mi rileva la traccia dts-hd master. Volevo fare la prova con robinhood ( il mio primo blu ray in assoluto) e selezionando la traccia in inglese il sinto mi da sempre DTS 5.1. Dal software cyberlink se seleziono la voce visualizza informazioni su audio visualizzo correttamente dts-hd master audio 5.1 e in uscita mi da la voce compressed data. Il cavo hdmi è un normale cavo hdmi credo 1.3 schermato non 1.4. Gentilmente qualcuno può dirmi se è l'hdmi del mio portatile o se è il sinto? Ripeto comunque che il sinto funziona benissimo con dolby e dts 5.1 compressi l'unico problema che ho riscontrato finora è sul dts-hd. Per quanto riguarda il dolby true hd non ho mai fatto alcuna prova non avevo alcun film con tale audio.

    Aspetto on ansia le vostre risposte.

    Grazie sin da ora e lietissimo di condividere con voi tale discussione.

  15. #810
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Devi verificare se il tuo portatile (scheda audio) può veicolare le codifiche HD in bitstream.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 54 di 97 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •