• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[ONKYO TX-SR608] A/V Receiver

monsterdark

New member
E' già acquistabile online con disponibilità dal 01/05.
Caratteristiche: sei ingressi HDMI® nella più recente versione 1.4, per un semplice collegamento di tutte le sorgenti in alta definizione. HDMI 1.4 porta anche la compatibilità con i nuovi formati video in 3D, così come gestisce il canale audio di ritorno che dallo schermo ritorna verso il sintoamplificatore. Insieme all'ingresso HDMI frontale, è presente anche un ingresso video RGB analogico per il collegamento di un PC e la porta universale per periferiche Onkyo. Tutte le sorgenti video,
indipendentemente dalla loro risoluzione, possono essere riscalate al bellissimo formato 1080p e inviate tramite il processore Faroudja DCDi Cinema™ e inviate via HDMI. L'elaborazione audio utilizza DAC di qualità Burr-Brown, decoder per i formati audio senza perdita di casa Dolby e DTS e i formati surround estesi dei formati Audyssey DSX™ e Dolby Pro Logic® IIz. L'amplificazione estremamente precisa e fedele è assicurata dal circuito Darlington invertito a 3 fasi e dalla tecnologia jitter-cleaning. Come riconoscimento per la sua eccezionale capacità a/v acquisita, il TX-SR608 è stato premiato con la certificazione THX® Select2 Plus. HDMI™ 1.4 con supporto video 3D e canale audio di ritorno
Upscaling video HDMI™ fino a 1080p con Tecnologia Faroudja DCDi Cinema™ Audyssey DSX™ e Dolby® Pro Logic® IIz aggiungono nuove dimensioni al suono surround Certificazione THX® Select2 Plus™
Decodifica dei codec audio surround ad altadefinizione
Comodo on-screen display in sovraimpressione via HDMI
DAC Burr-Brown a 192 kHz/24 bit per prestazioni del jitter migliorate e per un suono più pulito
Riproduzione di sorgenti audio differenti in due zone differenti.

Specifiche tecniche:
160 W/Can. canale pilotato, IEC
WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
Pilotaggio ad alta corrente e bassa impedenza
Trasformatore massiccio ad alta potenza H.C.P.S.
(High Current Power Supply)
Optimum Gain Volume Circuitry
Bi-amplificazione a 6 Ω, 1 kHz, 1
Chip DSP di elaborazione avanzata a 32 bit
4 modi DSP per i giochi: Rock, Sports, Action e RPG
(Role Playing Game)
Music Optimizer™ per i file musicali digitali compressi
Modo Pure Audio
Modo Direct
Funzione Double Bass
Non-Scaling Configuration
Memoria modalità d'ascolto A-Form Listening
Funzione Theater-Dimensional Virtual Surround
Porta universale per il collegamento con un solo cavo
della base Onkyo per iPod® o del sintonizzatore
radio DAB+ opzionali
Elaborazione audio e video 1080p via HDMI (1
ingresso frontale/5 posteriori e 1 uscita)
Commutazione video component compatibile HDTV
(720p/1080i) (2 ingressi e 1 uscita)
Ingresso audio sul pannello frontale per dispositivi
portatili
Ingresso A/V ausiliario sul pannello frontale
4 ingressi digitali (2 ottici e 2 coassiali)
4 ingressi e 1 uscita A/V
Uscita Video (Monitor)
2 ingressi audio
Morsetti altoparlanti a codice di colore e compatibili
con connettori a banana
Presa per cuffia

Che ne dite?
 
Ciao a tutti.
Qualcuno sa confermarmi l'assenza di uscita S-Video su questo nuovo Onkyo?
qualcuno conosce già il prezzo?
Grazie :-)
 
@ lorenzo82
Ma ti è arrivato o no....???????

@ Ime
Beh, datti da fare, qui c'è gente che non dorme più la notte......:muro: :D

Mannaggia è come una gestazione stò 608, speriamo che l'attesa valga la pena....:p

Ciao SGNAO
 
Top