Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 158 di 158
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313

    Sono alla ricerca di un nuovo sintoamplificatore per il mio sistema klipsch (quello in firma per capirci).
    Ero orientato su onkyo dato l'accoppiata sicuramente "vincente" provata da me con un vecchio 604 ed una prova veloce con un 3007 di un amico.
    Ho provato anche un marantz sr5003 e mi è sembrato un pò "moscio" coi miei diffusori...infatti poi ho preferito tenere il 604.
    Di harman kardon ne ho ascoltati veramente pochi _da che mi sono avvicinato al monto dell'ht, a dire il vero solo uno, un hk avr-255 collegato a delle focal 816 e a dire il vero mi ha stupito non poco, l'unica cosa (forse perchè non credo fosse stato tarato a dovere) si sentivano un bel poco i bassi (più che con gli onkyo e sempre con le focal), quindi mi domando se l'enfatizzazione dei bassi è una caratteristica degli hk e cosa ne pensereste di un hk 255 o 460 con le mie klipsch. Sarebbe un bel sentire (meglio di onkyo sia in ambito musicale ma in particola in ht?
    Ho letto che il taglio delle frequenze per il sub non può essere tagliato al di sotto dei 100hz (almeno con il 460), confermate? Per il resto nel caso mi decidessi dove consigliate di acquistarlo (consigli in pvt).

    Grazie
    Ultima modifica di Inlogitech; 12-01-2013 alle 11:13
    Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12 / Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato! ) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ciao a tutti,
    preso da qualche mese da batmax63 l'ho praticamente provato ieri per la prima volta. in questi mesi ha fatto solo da switch hdmi e ho usato il jack frontale per le cuffie... il piccolo e insignificante problema che avevo era la piu' completa assenza di diffusori... ora diciamo che dovrei essere quasi riuscito a finire i due frontali.. ieri ho attaccato il tutto e andava, alla grande. poi ho provato a collegare due diffusori da 4ohm del vecchio 2.1 come centrale, quindi con un ponte tra i due. si sentiva, pero' ho notato che mettendo ad esempio della musica pure il centrale suonava... ho provato a smanettare nelle impostazioni ma non ho capito esattamente dove devo guardare, trovo i menu' non tanto dettagliati per uno alle prime armi. una cosa che non so e vorrei chiedervi, dato che uso il pc via hdmi per passare audio e video all'avr, lui a seconda di quanti diffusori vede attaccato calcola il tipo di sistema? tipo 3.1 o 2.1 etc o si fa sempre manualmente? altra piccola domandina veloce, ho sempre il vecchio subwoofer del 2.1 solo che e' attivo e non ha l'rca mono ma ha quello rosso e bianco, in teoria se io attaccassi solo uno dei due rca e l'entrata invece l'attacco a sub pre-out essendo il segnale del sub mono dovrebbe andare giusto?

    grazie a tutti

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    PARMA , born in Racale (LE)
    Messaggi
    58
    Un saluto a tutti, siccome sto valutando l'acquisto di questo sintoamplificatore usato, vorrei chiedere a voi possessori se cè modo di far leggere dei file audio da porta usb o tramite lan, dal momento che ha entrambe le connessioni ma sul manuale non viene menzionata la compatibilità.
    Dovrebbe sostituire un Marantz SR7001 che ho già venduto, ma non vorrei peggiorare a livello musicale visto che il mio uso è di un 50/50 tra musica ed HT. Piloterà delle MS 906i.

    Ho già acquistato un Marantz 6004 qui sul forum, ma purtroppo mi è arrivato non perfettamente funzionante ed ora è in riparazione.
    Tra i 2 (Marantz SR6004 e HK460) quale mi consigliate considerando che lo uso molto anche per ascoltare musica?

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Non mi risulta che il 460 abbia una connessione LAN. Ha una porta simile (A-Bus) che serve per collegarlo ad altri apparecchi ma non alla rete.
    Il manuale dice che la porta USB e' dedicata solo agli aggiornamenti firmware ma passo la parola a chi ha provato con files di vario tipo..

    Per il confronto, il 460 eroga molta piu' corrente del Marantz 6004 e anche del Marantz 7001.
    La differenza la noterai nei bassi leggermente piu' controllati, anche se ovviamente non puoi aspettarti prestazioni da pre+finale...
    In ambito musicale, secondo me Marantz e' leggermente piu' aperto alle medie frequenze, le voci mi sembrano piu' calde ma e' una differenza veramente minima.
    Considera anche che con diffusori diversi dai miei potresti avere una risposta diversa.

    Il Marantz ha connessioni bluetooth e 2 output HDMI.
    Il 460 e' un sinto ampli puro, fa solo quello che serve e lo fa bene e... in silenzio (non ha ventole interne) ;-)
    Non immaginate quanto sia rumoroso l'AVR760 in confronto...

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    salve a tutti,
    anche io dopo avere letto tutta la discussione mi avete convinto di acquistare hk 460.
    il piccoletto piloterebbe un sistema infinity tss750.
    domanda:
    se lo compro sulla baia, usato, ed proviene dai lidi teutonici il menu sul display dell avr460 è anche in italiano?
    perchè se è solo nella lingua dei crucchi la vedo dura su come settare il piccoletto...
    altra domanda: il tutto è settabile tramite l'applicazione che si può scaricare da Google play?

    grazie
    Ultima modifica di cactusrealitus; 12-03-2014 alle 17:20

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    riguardo alla lingua non c'e' problema, la puoi resettare. sinceramente mi sembra un po' sprecato per quel sistema... non c'e' nessuna app complatibile con questo sinto infatti non ha nessuna funziona remote/social etc.

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    è vero anche lo considero sprecato infatti il sistema audio viene da un precedente h-t cosi composto:
    avr: hk 507 limited
    dvd hk 505 limited
    casse : infinity

    il tutto faceva parte di una proposta che hk faceva molti anni fa

    ma con il cambio del plasma che ho comprato mesi fa che ha sostituito il mio vecchio pana 42pa20 con uno splendido pana 55vt60 era il momento di cambiare anke l'elettronica audio.
    Siccome non me ne importa una mazza del web e di tutto il resto (che ho già sul secondo plasma in taverna un 42gt60 ho ricomprato un altro hk che mi ha pienamente soddisfatto nel vecchio impianto.

    In seguito si cambierà anche le casse ma ora voglio sentire come lavorano con il nuovo ampli.

    grazie x la risposta, molto gentile

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Nr fonti limitato


    Chiedo scusa, forse sbaglio qualcosa: non riesco a capire se è possibile ampliare il numero di preset (fonti) disponibili che mi sembra veramente limitato rispetto al numero di ingressi presenti nel sintoampli: considerando che 2 preset sono per la radio integrata (AM e FM), uno è per l'uscita frontale, non rimane molto... Io ho collegato una radio digitale all'uscita ottica 2, visto che la 1 è dedicata al televisore ed ho dovuto utilizzare la fonte cable/sat perché è l'unica che mi è rimasta libera. Ma se decidessi di prendere il decoder??? E' chiaro che non è possibile aggiungere un pulsante al telecomando, ma basterebbe accedere ad una lista e selezionare la fonte aggiuntiva.

    Grazie,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •