Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 44 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 646
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    @Baudaffi Pascquale

    Si nei precedenti modelli vi erano una coppia di dispositivi per canale. No, non è una regola, vi sono varie configurazioni utilizzabili a discrezione dei progettisti
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    secondo te,in questa configurazione,il risultato può essere il medesimo o si rischia qualcosa?

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Che dici se si manda una mail alla Onkyo ci rispondono?
    Io ancora non riesco a togliermi il dubbio...non mi sento appagato dalle spiegazioni date

    restano pur sempre 1 transistor al posto di 2. Cambierà qualcosa in termini di qualità,affidabilità,efficienza...o no?

    Rosso nero...andiamo di mail? la mandi tu?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale

    Rosso nero...andiamo di mail? la mandi tu?
    Ok...domani appena ho tempo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Mail inviata....vediamo se ci rispondono.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Vediamo se rispondono. Io dubito molto...
    In effetti la storia di un solo transistor per canale (per quanto ben dimensionato) è uno dei dubbi che mi affligge nel comprare questo prodotto o guardare verso altre direzioni.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non ho ben capito cosa dovrebbe inficiare...
    Esplode sotto carico?
    L'audio si sente "male"?
    A volume da terremoto va in blocco causa troppo calore?

    Mi spiegate meglio, please?

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Sinceramente non si è mai visto un amplificatore in classe AB con un solo transistor.
    Gli amplificatori in classe AB hanno bisogno di almeno due transistor per canale, perchè uno si occupa della semionda positiva, mentre l'altro si prende carico di quella negativa (leggi simmetria complementare).
    Avere un solo transistor per canale inoltre porta quel solo componente a doversi occupare in maniera costante e continuata di grosse quantità di corrente (stiamo parlando di un amplificatore top di gamma anche per quello che riguarda la potenza...), quindi a lungo andare, se il componente elettronico non è ben dimensionato, potrebbe anche avere problemi di durata o affidabilità.
    Questa è la teoria, poi la pratica bisogna forse rivederla, dato che in questo amplificatore a quanto pare sono riusciti a gestire il tutto con un solo transistor per canale (Boh...), senza utilizzare la classe A (ingestibile per un prodotto con 9 canali, soprattutto per motivi di dissipazione termica...) e senza utilizzare neppure la classe D.
    Nelle foto che ci vedono in giro per internet, anche le più dettagliate, non "sembra" ci sia una seconda fila di transistor...
    Che quelli di Onkyo si siano inventati una nuova classe di amplificazione, tipo la classe "Z"?
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche link a queste foto ?

    Comunque, per definizione, se il transistor (o valvola) amplifica il 100% del segnale ovvero l'intera forma d'onda è in Classe A, se lo fa solo per il 50%, ovvero per un semiciclo è Classe B, se lo fa per un pelino più o un pelino meno diventa AB1 o AB2.

    Per limitare la dissipazione potrebbero aver adottato uno dei vari sistemi con alimentazione regolata in base alla potenza, come le Classi G o H o varianti a seconda del costruttore, sistema inaugurato da Carver con il suo primo ampli, il "cubo".

    Le Classi Z o T, sono nomi brevettati da vari costruttori, ma indicano solo varianti della D, amplificazione "digitale".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ma vedi te questi di Onkyo,mi vanno a mettere dubbi proprio su uno degli aspetti generalmente più classici e scontati... ce n'è sempre una.

    Felice comunque che Nordata ci possa dare una mano per venirne a capo.

    Dove si possono reperire le foto incriminate?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    secondo te,in questa configurazione,il risultato può essere il medesimo o si rischia qualcosa?
    No, mica devo insegrare io ad Onkyo come si fanno gli ampli
    Inoltre non so nulla dei dispositivi impiegati, più che altro è insolito vedere in un ampli di una certa potenza un solo transistor per canale, e la cosa mi è saltata subito all'occhio. Per farti un esempio, anche il mastodontico rotel RB1090 accreditato di circa 400wrms su 8 ohm (che diventano 700 su 4 e 1000 su 2...)utilizza "solo" 4 transistor per canale, ma sono dei tostissimi componenti sanken:





    (particolare menzione alla mostruosa alimentazione, che fa capo ad un doppio toroidale da 1.25kw cadauno.... )
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Comunque, per definizione, se il transistor (o valvola) amplifica il 100% del segnale ovvero l'intera forma d'onda è in Classe A, se lo fa solo per il 50%, ovvero per un semiciclo è Classe B, se lo fa per un pelino più o un pelino meno diventa AB1 o AB2.

    Ciao

    Non sarei mai stato in grado si spiegarlo così comprensibilmente, mi inchino



    Se le trovo posto le immagini del 5007 o del 3007, ma qui, dando un'occhiata al numero di dicembre 2010 c'è la rece del 3007 corredata di foto (pag. 74 ovviamente fate un bello zoom)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-02-2010 alle 13:50
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    ma qui
    Lì, può darsi, ma qui non c'è il link.
    un'occhiata al numero di dicembre 2010
    Ritorno al Futuro 4 ?

    Dalla foto postata mi viene da fare una riflessione.

    Non so se l'hai fatta tu, ed in questo caso puoi subito fugare i miei dubbi, in caso contrario la prima cosa che mi viene in mente, poichè è buona regola che i transistor siano montati in modo simmetrico sui dissipatori e invece nella foto sono montati proprio a filo del bordo superiore, non è che c'è un altro transistor montato nella parte bassa ?

    Inoltre vedo che ci sono dei dissipatori sul retro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ritorno al Futuro 4 ?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    ...aspettiamo di vedere queste foto,sperando di capirci qualcosa di più!
    Per chi può,provi a dare un'occhio alla foto della rece del 3007,immagino del Dicembre 2009


Pagina 4 di 44 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •