|
|
Risultati da 61 a 75 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
26-12-2009, 23:48 #61
@Fra sì c'è il Pass-T. percui l'audio ed il video passano attraverso l'ampli e vanno alla tv in modo tu possa "sentire" dalla tv e non dai diffusori del 5.1
@Markolino se proprio sei costretto a sovrapporli io fare una scelta controtendenza.
Metterei il lettore sotto all'ampli, in quanto scalda meno e lasci così libero l'ampli sopra che è dove lascia uscire il calore (percui utile).
Non preoccuparti che il peso lo regge il lettoreVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-12-2009, 13:55 #62
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Salve ragazzi!
Volevo acquistare questo ampli. Ho già un lettore blu ray pioneer lx52 così rimango in "casa"...ci sono dei diffusori da abbinare particolarmente indicati al suono pioneer? il mio budget è abbastanza contenuto, ho avuto modo di sentire le indiana line tesi e mi sono piaciute ma se non sbaglio erano collegate ad un denon...vanno bene per il pioneer?
grazie in anticipo e buon anno!
-
27-12-2009, 16:47 #63
Ciao Cacio.
Confermo la bontà delle IL Tesi (a mio giudizio i migliori diffusori come qualità/prezzo).
Poi ovvio dipende dal budget e dall'utilizzo (Cinema e/o musica).
Attento che pero' qua siamo in discussione ufficiale ampli, e non diffusoriVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-12-2009, 18:27 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
una delucidazione: oggi mi sono visto l'edizione estesa del signore degli anelli con audio DTS ES 6.1
sull'ampli si sono accese le "iconcine" del sistema 6.1. Non avendo il sesto canale come si comporta l'amplificatore? Semplicemente non fa suonare il sesto canale?
Avendo solo 5 diffusori ho disabilitato l'impostazione SBch.
-
27-12-2009, 18:51 #65
Sai che non ricordo se:
a) non lo fa suonare
b) lo smista nei surround
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-12-2009, 19:08 #66
ragazzi, per vostra esperienza, se al lettore arriva il segnale video upscalato a 1080p (in HDMI) dal BDP nel passaggio video al TV c'è un qualche intervento del processore interno del S/A?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
27-12-2009, 19:20 #67
No sul video nessun processamento. Che poi ci possano essere delle leggere perdite per via del passaggio non si sa (ma è cosa comune di TUTTI gli ampli), ma di certo sono trascurabilissime in questo caso.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-12-2009, 20:56 #68
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da 55AMG
-
28-12-2009, 00:38 #69
Originariamente scritto da marKolino
Se hai un 5.1 e utilizzi segnali in ingresso a 6.1 canali discreti come il DTS-ES, puoi fare in modo che i tuoi canali surround SIMULINO un canale surround posteriore virtuale (virtual back surround per l'appunto).
Per fare questo devi attivare l'opzione VirtualSB mettendola su AUTO
Se il VirtualSB invece lo impostassi su ON anche i segnali in ingresso a 5.1 canali discreti verrebbero processati in modo da far risultare un canale surround posteriore virtuale, ma in questo caso in assenza di una traccia discreta.
Se il VirtualSB lo imposti su OFF il sesto canale della tua traccia in 6.1 semplicemente lo perdi avendo 5.1 altoparlanti reali nella tua stanza.
-
28-12-2009, 01:37 #70
Eccellente spiegazione ShineOn. Grazie anche da parte mia
Ecco perchè non ricordavo di preciso (sono abituato da quasi sempre col 7.1 ed anche le mie prove tendo a farle spesso così) è una via di mezzo quasi tra le mie due ipotesiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-12-2009, 01:59 #71
Anch'io ho un 7.1, tanto per completare il discorso fatto prima in questo caso la soluzione è molto più semplice visto che un'eventuale sesto canale viene mappato o su entrambi i canali back (che quindi saranno ovviamente in mono) oppure solo su uno dei due, obbligatoriamente il surround back left.
Non so te 55AMG, ma io con tracce 5.1 i canali back li disabilito proprio ed uso 5.1 canali reali. Il mix sui canali back che fa l'ampli artificiosamente non mi piace...
-
28-12-2009, 02:17 #72
Sul mio si comporta in maniera super, lascio sempre attivi invece
Che impostazioni puoi scegliere per attivarli in caso di sorgente a 5.1?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-12-2009, 11:56 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
mcacc
Il Pioneer 919 ha il MCACC advanced.
Per poter sfruttare al meglio (nella pratica) tale tecnologia, esiste qualche "dritta" o guida?
Se non ricordo male, in altri post c'erano dei link utili per un miglior utilizzo e conoscenza del MCACC, ma purtroppo non sono riuscito a trovarli...
-
28-12-2009, 13:07 #74
Aggiunta al primo post guida mcacc
-
28-12-2009, 13:10 #75
Originariamente scritto da 55AMG
Lui nel mio caso non fa altro che accentrare sui canali back i segnali comuni ai due surround, lasciando a quest'ultimi per lo più solo gli effetti non in comune.