|
|
Risultati da 436 a 450 di 939
Discussione: [Denon AVR-1910] A/V Receiver 7.1
-
05-04-2010, 22:54 #436
Ma é già su on.
Cosa può essere?
Grazie!
-
06-04-2010, 07:30 #437
Incompatibilità del HDMI CEC fra sorgente e amplificatore. Quali sono le sorgenti collegate? (immagino decoder sky e lettore BD di che marca?)
Se il decoder è quello di sky, non passare dall'ampli ma collegalo via HDMI direttamente alla tv. Poi lo colleghi all'ampli via ottico...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 08:14 #438
Il decoder é quello di Fastweb, mentre come il BD uso la PS3.
Grazie!
-
06-04-2010, 08:15 #439
La ps3 fat o slim? Perchè la fat non implementa il CEC. Per quanto riguarda il decoder fastweb, non saprei proprio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 08:25 #440
Fat,quindi?
Pser le altre domande,sapresti gentilmente aiutarmi?
Grazie 1000!!!
-
06-04-2010, 09:35 #441
Quindi non direi che sia possibile, con quelle sorgenti, di far uscire l'audio con l'ampli in stand-by.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 09:37 #442
Originariamente scritto da Beppez
Originariamente scritto da Beppez
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 10:08 #443
Grazie per le risposte!!!!
Solo una cosa......per quanto riguarda i vari livelli di surround, quale potrebbe essere "la classifica", dal migliore a scendere? Se fosse possibile.
Scusa ancora per le domande stupide, ma come ho già detto, sono novello ;-p
-
06-04-2010, 10:30 #444
Sinceramente non so a cosa ti riferisca con il termine "livelli di surround"...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 11:53 #445
Mi riferisco ai vari dolby digital PL, dolby true hd, dts ecc....
Non capisco quale effetto é meglio di un altro.
Sul mio vecchio ampli, c'era solo il dolby surround e il dolby prologic 6ch e quindi sapevo che quest'ultimo era l'effetto migliore.
Grazie!
-
06-04-2010, 11:55 #446
Beh...qua siamo OT (in quanto queste sono nozioni a carattere generale)...
Prova a fare qualche ricerca sul forum e vedrai che troverai certamente queste informazioni...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 12:18 #447
Chiedo scusa.....
Invece una cosa che non capisco é, che dal telecomando se commuto sulle fonti, ovviamente visualizzo in tv la fonte selezionata, ad esempio se commuto su "sat" visualizzo il decoder, "dvd" visualizzo il dvd e così via....
ma se commuto su tv, non vedo il tv. É normale?
Grazie!
Ps: ho provato un film bluray, ma sull'amplificatore non si accende la spia inerente all'audio hd. Quando questa spia deve accendersi?Ultima modifica di Beppez; 06-04-2010 alle 12:28
-
06-04-2010, 17:54 #448
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
OT eliminato
Ultima modifica di duwil; 13-04-2010 alle 13:06 Motivo: ot
-
06-04-2010, 18:05 #449
Originariamente scritto da Beppez
La (fastidiosissima) luce blu dell'audio hd si accendo solo quando l'ampli riceve audio in dts hd master audio e dolby true hd. Se non ricordo male la ps3 fat non manda questi formati, perchè li decomprime prima per conto suo, quindi tu non vedi la luce blu dell'audio hd ma lo senti lo stesso (dovrebbe venirti la scritta "multi in"). E' normale, va bene e non ci puoi fare nulla
Per i modi surround... servono solo per l'audio stereo., non per il 5.1. Le caratteristiche dei vari modi le trovi sul manuale, una delle poche cose scritte abbastanza chiaramenteAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
06-04-2010, 19:36 #450
Prima di tutto, grazie per le risposte ;-)
per quanto riguarda la scritta "multi in", ho guardato le istruzioni e non l'ho proprio vista :-(
per quanto riguarda gli effetti surround, io intendo i vari dolby digital e dts, non a gli effetti rock arena, jazz club ecc...
E che di questi effetti dolby digital, pro logic e dts vari, non ci capisco una cippalippa :-( ho cercato sul forum ed ho trovato una discussione in merito....risultato? Ora sono ancora più confuso!
Grazie!