| 
 |  | 
				Risultati da 241 a 255 di 291
			
		Discussione: [Denon] AVR-1610
- 
	23-07-2010, 13:18 #241 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Capito, con il primo parametro si impostano le frequenze oltre le quali si desidera che il sub attenui, mentre con il secondo parametro NON si imposta il limite inferiore delle frequenze per i diffusori, bensi la soglia sotto la quale inviare il segnale ANCHE al sub, giusto? Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76
 Se così fosse capirei sia i settaggi dell'Audyssey che il tuo commento in quote.  
 
- 
	23-07-2010, 13:30 #242Si e no. Nel senso che attivando una configurazione double bass (o LFE+MAIN a seconda degli ampli) è quello che descrivi tu, ma in mancanza di questa configurazione quello che viene tagliato dai diffusori viene inviato esclusivamente al sub (e, cmq, non perdi nulla perchè quello che non suona il diffusore lo suona il sub). Originariamente scritto da cosmosub Originariamente scritto da cosmosub Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	23-07-2010, 16:16 #243 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Mmm ... in avrei lasciato l'impostazione del Subwoofer Mode come da fabbrica a "LFE", invece che "LFE+Main", ma avendo tutti i diffusori impostati su 'SMALL' è l'equivalente: 
 
  
 
 Credo che una possibile direzione di espansione dell'impianto in futuro potrebbe quindi consistere in una coppia di diffusori frontali per sostiuire gli attuali, con qualcosa di più performante (questi li sposto in alto e ci faccio 7.1).
 
 Grazie per i commenti Dave, mi sono stati molto utili a capire (che poi è almeno metà del gusto con questi home thatre )! )!Ultima modifica di cosmosub; 23-07-2010 alle 17:21 
 
- 
	24-07-2010, 19:47 #244 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
 ho preso le 9.4, come mi conviene impostare il denon? large, small, lfe, lfe + main, crossover? il low pass del sub lo imposto al max? TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii
 
- 
	25-07-2010, 22:29 #245LFE+MAIN lascialo perdere. Inizia lasciandole in large e poi prova a metterle in small e senti cosa cambia. 
 
 Il low pass del sub mettilo al massimo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	26-07-2010, 17:52 #246 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 A questo proposito: una coppia di diffusori con risposta in frequenza 60~22.000 sarebbe considerata LARGE? Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76  
  
 Si sa che frequenza minima devono poter riprodurre per essere riconosciute dall'Audyssey come "in grado di riprodurre le frequenze basse"?
 
- 
	27-07-2010, 08:46 #247Prendili con le pinze quei dati. Non è dato sapere qual'è l'attenuazione ai valori alti e bassi di frequenza, quindi non sono dati così attendibili. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	27-07-2010, 17:49 #248 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Certo che no (soprattutto per quanto riguarda le basse frequenze, immagino) tuttavia credo che la capacità di rientrare tra i diffusori riconosciuti come 'in grado di riprodurre le basse frequenze' (ovvero LARGE) o meno non si giochi proprio sul filo dei 5~10Hz (o sbaglio? Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76 ), per cui, secondo la vostra esperienza, una cassa che teoricamente dichiara di essere in grado di riprodurre 60Hz (e che, magari, in pratica riesce a scendere "solo" fino a ... 65Hz? ... 70Hz??) sarebbe riconosciuta dall'Audyssey come LARGE? ), per cui, secondo la vostra esperienza, una cassa che teoricamente dichiara di essere in grado di riprodurre 60Hz (e che, magari, in pratica riesce a scendere "solo" fino a ... 65Hz? ... 70Hz??) sarebbe riconosciuta dall'Audyssey come LARGE?
 
- 
	29-07-2010, 20:42 #249 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 73
 una domanda, come mai nonostante sia uscito il nuovo 1611 il prezzo di questo sintoamplificatore è rimastore invariato? 
 
- 
	30-07-2010, 13:58 #250 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Dipende: cos'ha in più il 1611? 
 
- 
	12-08-2010, 01:16 #251 Member Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
 scusate,a me servirebbe l'upscaling perchè ho molti dvd da vedere su un full hd,però il denon 1610 non ce l'ha,però ho il lettore dvd che fa l'upscaling fino a 1080p,va bene lo stesso? grazie 
 
- 
	16-08-2010, 20:14 #252 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
 ma in modalità direct tutte le impostazioni manuali( distanza, large small, crossover etc) vengono ignorate? e nella modalità audissey tutti i canali direct vengono miscelati? perchè mi sono accorto che premendo il tasto STD si attivano le modalità PL o NEO.. quindi come funziona??? Ultima modifica di icssiculo; 03-09-2010 alle 19:51 TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii
 
- 
	06-09-2010, 16:19 #253 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Come hai anticipato anche tu l'AVR-1610 non effettua alcun upscaling sulla risoluzine dell'immagine, al massimo converte i segnali analogici in digitali, con l'unico scopo di permettere il collegamento di tutte le apparecchiature (DVD, SAT, VCR etc.) all'AVR che le veicolerà alla TV tramite la sola presa HDMI (permettendo nel contempo la sovrimpressione dei menu dell'AVR*). Originariamente scritto da saba90 Originariamente scritto da saba90
 Questa presenterà all'uscita HDMI OUT ne più ne meno la risoluzione con cui viene pilotato l'ingresso selezionato che, nel caso fosse 1080p, deve necessariamente essere una delle prese HDMI IN.
 
 *I menu vengono visualizzati su sfondo nero; per poter visualizzare i menu in sovrimpressione alle immagini è necessario veicolare il segnale video anche tramite collegamento S-VIDEO (ad es per gli ingressi HDMI e COMPONENT).Ultima modifica di cosmosub; 06-09-2010 alle 17:13 
 
- 
	06-09-2010, 17:12 #254 Member Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 52
 Una cosa sono le impostazioni dei diffusori (volume, distanza, cross over, etc.) che possono essere effettuate manualmente o tramite la procedura di calibrazione automatica Audissey. Originariamente scritto da icssiculo Originariamente scritto da icssiculo
 
 Altra cosa sono le modalità d'ascolto; con direct la modalità d'ascolto sarà quella prevista dal supporto (ad es. per i DVD solitamente Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 oppure, per i BluRay, Dolby True HD o DTS 5.1 HD ).
 Quando il supporto non prevede di veicolare le informazioni necessarie per questo tipo di codifica, oppure quando il collegamento non lo consente (ad es. non è possibile trasmettere un segnale Dolby Digital tramite cavo analogico) è possibile attivare la modalità Dolby Pro Logic (II, IIx, IIz) o DTS NEO, in modo da "ricavare" comunque una riproduzione surround.
 
 Altra cosa ancora sono gli 'effetti' surround, introdotti artificialmente per riprodurre le condizioni acustiche di uno stadio o di un teatro.
 
 E' tutto molto ben spiegato nel manuale in dotazione, comunque prova a dare un'occhiata anche QUI per il suono multicanale e QUI per l'Audissey.
 
- 
	08-09-2010, 13:43 #255 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
 quindi come faccio ad ujtilizzare la modalità audissey senza gli effetti surround? qual'è il tasto? Ultima modifica di Dave76; 08-09-2010 alle 14:00 TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
