• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-SR507] A/V Receiver

gianluk

New member
Come possessore da poche ore di questo ampli entry level Onkyo della nuova serie 7, apro qui la discussione ufficiale.
Le caratteristiche dichiarate dal costruttore si possono trovare al seguente link:
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html
19730483_eb1db32436.jpg
Riporto qui le mie primissime impressioni puramente estetico/meccaniche subito dopo il disimballaggio (io ho la versione black):
frontale abbastanza "plasticoso"; dal vero si nota subito che non è alluminio ...vabbe' chiaro che la fascia di prezzo è quella che è, ma dalle fotografie era lecito aspettarsi qualcosa di più. Forse il modello silver è meglio (ma a me il silver proprio non andava...). Stessa impressione di plasticosità anche per la manopola del controllo volume, leggerissima e poco solida. Anche i vari tastini non sono molto 'convincenti', un po' ballerini.
Telecomando più che discreto, non retroilluminato, universale (c'è un manuale con centinaia di codici per TV, DVD, BD, DVDR, CD; SAT, etc etc).
Per il resto il case è completamente metallico, discretamente robusto. Sbirciando l'interno dalle feritoie, appare adeguatamente dimensionato il trasformatore; dissipatore dei finali in lamierino (non alluminio pieno); i semiconduttori di uscita sembrano transistor (no power pack).
Prese per cavi altoparlanti a serraggio a vite di discreta qualità; anche queste un po' leggerine (purtroppo ... sono abituato a ben altri livelli di ampli HI-Fi europei...). Sempre meglio, comunque, delle prese a mollettina (qui previste solo per gli eventuali diffusori della Zona 2).
Jack RCA non dorati, qualità standard, destinati all'ossidazione.
Cavo di alimentazione fisso e di sezione piuttosto scarsa, purtroppo con spina Shuko (disastro!).

Domani installo e accendo, a presto nuove impressioni.
 
Ultima modifica:
Allora restiamo in attesa della prova sul campo.

e speriamo che la qualità audio sia superiorie ad i materiali utilizzati per il case.
 
Allora, primissime impressioni dopo aver quasi completato l'installazione.
Come diffusori frontali ho usato Sonus Faber Electa Amator, diffusori di enorme pregio che finora ho usato esclusivamente collegati all'impianto HiFi.
Diffusori notoriamente difficili da pilotare. Come centrale un Boston Micro C. Sui canali surround ho usato piccole cassettine da un kit Sony residuo del precedente impianto HT. Subw Sony.

L'ascolto del pezzo iniziale di Top Gun da BD DTS HD MA da brivido; certo le Sonus Faber ci mettono del loro, devo dire che però inaspettatamente l'Onkyo non sembra soffrire più di tanto nel pilotarle. Considerate comunque che per motivi "coniugali" e condominiali non posso sparare più di tanto :p .

Ieri notte ho poi effettuato la calibrazione Audissey 2EQ. Considerate che ci mette molto meno di quanto dice il manuale (che parla di decine di minuti). In pochi minuti effettua le misure sui 3 punti. Considerato che sono stato molto attento e scrupoloso al posizionamento del microfono, usando un cavalletto e evitando interferenze (stanza completamente silenziosa e vuota), mi sarei aspettato dei risultati più "attendibili"; infatti sulle distanze i risultati sono irrealistici (mi da il centrale con la stessa distanza dei front, ma c'è in realtà almeno mezzo metro di differenza); inoltre non capisco perché ha attenuato tutti i canali, i sourround addirittura di -7 dB e il sub -11dB. Questa sera provo a vedere Max Payne BD per capire se questo settaggio ha un senso o no.

A breve effettuerò la prova di compatibilità con il WD TV HD, che so essere attesa da molti.
 
si grazie Gianluk sto infatti aspettando le tue impressioni con il wd per procedere eventualmente all'acquisto;)
 
compatibilità WD TV HD

alino ha detto:
impressioni con il wd
Ok, scusate il ritardo.
Fatto prove con WD TV HD, tutto perfetto. Connessione WDTV-->Onkyo solo esclusivamente con HDMI (che bello solo un cavo...) sia audio che video digitale. Tutto OK, ho visto pezzi di film da iso DVD senza problemi, con audio DD5.1. Non ho fatto altre prove, appena mi capita un DVD con DTS verificherò, ma credo di poter dire che non ci saranno problemi.:)
 
Grazie per le informazioni.
Avendo un kit 5.1 (canton movie 150 QX) ed abitando in condominio penso che prendere questo al posto del 606 che stavo per acquistare dovrebbe essere una buona idea... che dite?

Dovrei attaccarci un HTPC...
 
Ciao Gialunk intanto grazie per il tuo impegno, sono molto interessato al comportamento del 507 con audio digitale settato sul WDTV cioe' solo DTS.Nel forum dedicato al WDTV molti posseri di Onkyo lamentano problemi di audio DTS tramite uscita ottica e HDMI.
ciao e grazie
 
alino ha detto:
Ciao Gialunk .. sono molto interessato al comportamento del 507 con audio digitale settato sul WDTV cioe' solo DTS.
Vi informo che da prova effettuata pochi minuti fa, come d'altronde prevedevo, il segnale DTS viene veicolato SENZA problemi da WDTV a Onkyo TX-SR507 via HDMI :cincin: . Nessun altro cavo/collegamento tra i due se non HDMI.

Settaggio del WDTV:
Uscita Video= HDMI
Uscita Audio= Digitale

Film di test: DVD "007 Una Cascata di diamanti" colonna sonora italiano DTS5.1.

Spero di esser stato di aiuto .
 
sadorak ha detto:
La potenza che riesce ad erogare sui 5 satelliti?
La potenza erogata bisognerebbe misurarla con apposita strumentazione che non ho (né mi interessa averla :D ).
Devo dire che dopo alcuni giorni sono soddisfatto, considerando, come ho detto in messaggi precedenti, che riesce a pilotare le Sonus Faber Electa Amator (che sono delle "bestie") sul front dignitosamente insieme agli altri 3 canali (center e surround) dove ho cassettine molto meno difficili, fino ai valori di volume consentiti dalla consorte e dal condominio :D :D .

Attenzione che questo è un mondo molto soggettivo; io sono soddisfatto, ma non vorrei ingolosire troppo chi potrebbe avere aspettative diverse :cool: . Probabilmente questo onkyo non è un miracolo, però è un buon apparecchio; la mia impressione, come ho già detto nel primo post, è che onkyo abbia risparmiato di più sull'estetica (frontale e manopole plasticheggianti) e meno sulla sostanza (buon trasformatore, buona elettronica) :rolleyes: .
 
rossoner4ever ha detto:
Se hai l'HTCP te lo fa lui l'upscaling no? ;)
Ottimo :) Ma nel caso in cui decidessi di portare l'uscita della scheda video ad una risoluzione più bassa dei 1920x1080 (per esempio per guadagnare FPS su un videogame), l'upscaler in questo caso avrebbe potuto giovare?
 
Ultima modifica:
Ma non direi...troppo passaggi... se esci ad una risoluzione di poco inferiore ai 1920x1080 il rimanente upscaling te lo farebbe comunque la tv. E comunque dall'HTCP entreresti in HDMI al sinto...e non mi sembra proprio che il 607 faccia upscaling da HDMI.
 
Avendo un DreamBox 7020 attualmente attaccato al mio HTPC in svideo
con discreti risultati (visto che posso anche streemare in rete con 1 secondo di ritardo e non mi preoccupava fino ad ora).
Volendo spostare il dream vicino al mio sammy 40b650 che non ha entrate svideo come nemmeno sul 507, come procedere?
Forse e' meglio il 506?
 
Ultima modifica:
Problemi su bassi e segnale Hdmi?

Ciao Gianluk!

Leggendo qui:

http://community.whathifi.com/forums/t/245081.aspx

e qui:

http://community.whathifi.com/forums/t/248959.aspx

si parla di difficoltà nella trasmissione delle basse frequenze con segnali PCM e di peggioramento del segnale video via hdmi (nonostante il 507 sia solo ampli audio e non faccia upscaling)..

Tu o Altri che lo posseggono/lo provano in negozio potete cnfermare o smentire?

La cosa mi interessa molto perchè vorrei partire da zero con un HT entry level e la scelta era caduta proprio sul 507 :-(
 
Brother Pulene ha detto:
Ciao Gianluk!
si parla di difficoltà nella trasmissione delle basse frequenze con segnali PCM e di peggioramento del segnale video via hdmi (nonostante il 507 sia solo ampli audio e non faccia upscaling)..
Tu o Altri che lo posseggono/lo provano in negozio potete cnfermare o smentire?
Questo post mi ha impensierito non poco :rolleyes: !
Sul secondo punto ero abbastanza tranquillo in quanto non mi è parso di notare un peggioramento dell'immagine (anche se cercherò di fare prove più accurate).
Sulle basse frequenze in LPCM ho provveduto urgentemente a fare la prova. Con il BD '300', lo stesso citato nel link http://community.whathifi.com/forums/t/245081.aspx, ho effettuato questa mattina una verifica e posso tranquillizzare l'uditorio :D : nessun problema, le basse frequenze sono presenti né più né meno rispetto alla traccia DDTrueHD :) .
 
Salve a tutti volevo chiedere un chiarimento soddisfatto :) proprietario dell'Onkyo 507 nero,ma come detto............su dai non è "plasticoso".Ora non so se è un problema o un settaggio errato,collegando l'ampli a "monitor out" alla tv "video in" non ricevo alcuna immagine,come mai??
Gianluk tu hai provato il collegamento ti funziona?Anche sul manuale non ho trovato nulla:( bho!!
saluti grazie
 
Top