• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-SR607] A/V Receiver

  • Autore discussione Autore discussione lambu
  • Data d'inizio Data d'inizio

lambu

New member
E' stato annunciato il nuovo 607.

COnfrontando le caratteristiche sul sito ufficiale con quelle del 606, mi pare che le differenze siano:

AUDIO FEATURES
  • DTS-HD Express,Dolby® Pro Logic® IIz Decoding
  • 1 Front /5 Rear Inputs
  • Audyssey Dynamic Volume™ to Maintain Optimal Listening Level and Dynamic Range
  • 4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and Role Playing Game (RPG)
  • Universal Port for Single-Cable Connection of Optional Onkyo Dock for the iPod or DAB+ Radio Tuner

AUDIO & VIDEO FEATURES
  • DTS Surround Sensation® Speaker Technology
  • Dual Subwoofer Pre Outs

OTHER FEATURES
  • Onscreen Display (OSD) for HDMI Output

A naso direi che il passaggio dal 605 al 606 era stato ben più interessante rispetto al passaggio dal 606 al 607...voi che ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Un'altra novita' sembra la presenza di questa Universal port, per collegare in automatico e gestire tramite OSD IPhone/IPod/Etc...

Info su Universal Port:
http://www.eu.onkyo.com/news/news_en_7860698.html

Confronto feature fra 307, 507, 577, 607
http://www.eu.onkyo.com/news/news_en_7860858.html

Pare molto interessante il fatto che includono il decoding HD in tutta la linea gia a partire dal 507. Questo vorra' dire che avremo proabilmente un ampli con decoding onboard di tutti i codec da blu-ray, a meno di 300e, il che non e' poco :)
 
non contarci.

il 606 al momento non è più disponibile presso l'importatore.

Ciò che trovi in vendita sono fondi di magazzino e non credo verranno abbassati di prezzo.

Per un bel po' il 605, ad esempio, è stato venduto allo stesso prezzo del 606.
 
Essendo un pò ignorante nel campo vi facico una domanda se i devo collegare 5 autoparlanti con subwofer, un lettore Blu ray (per vidio ne di dvd e bluray) e sky hd che differenze di resa ci sono in ambito video - audio tra il 607 e il 507.
Se non ci sono differenze grosse sulla resa opterò per il secondo.

Fatemis apere
Grazie
 
con il bluray non credo molte.

il 507 non non ha nè upconversionenè upscaling delle eventuali sorgenti analogiche...ciò vuol dire che per vedere una sorgente collegata in component o composito devi collegare il tv anche all'uscita component del sinto.

Con il 607 (e anche il 606 e il precedente 605) hai l'upconversione delle sorgenti analogiche in digitale sull'uscita HDMI.
 
Ciao, un'altra differenza sostanziale per chi ha prolemi di spazio/profondita, è, se non sbaglio, la profondotà ridotta dai 4 ai 5 cm, ilchè non è male.....

ps: ho mandato mail alla TECNOFUTURO (sempre molto gentili e disponibili) chiedendo della disponibilità in negozio e mi hanno detto che, tuuti e 4 i modelli, lo saranno per la fine di aprile.

PS2: una domanda: vorrei chiedere se con i normali dvd o con i canali sky in sd il "faroudja " serve effettivamente a migliorare le immagini o se ne puo' fare a meno, considerando anche che nel mio caso ho un pioneer come tv?

ciao angelo
 
Ultima modifica:
il farudja interviene solo sulle sorgenti analogiche, non su quelle digitali.

Il lavoro che fa è senza lode e senza infamia...
 
ingressi s-video

Guardando la foto del lato posteriore mi sembra che non ci siano gli ingressi/uscite s-video o mi sbaglio ?
 
Non sbagli, come connessioni hanno aggiunto solo 2 hdmi rispetto alla versione precedente, ma hanno rimosso completamente tutti gli ingressi s-video e gli ingressi analogici 7.1...la cosa mi lascia perplesso, mi sembra che con questo nuovo 607 Onkyo abbia fatto un passo avanti con il dolby pro logic IIz, e due indietro nel parco connessioni.
 
condivido per i due passi indietro: non capisco proprio l'eminazione degli ingressi/uscite s-video. A questo punto perchè lasciare l'uscita video se vuole migrare solo all'alta definizione. Io penso che chiunque cerchi di avere la maggiore qualità possibile anche con i vecchi dispositivi, e l'uscita s-video è molto meglio di quella video.
 
Artix ha detto:
ma hanno rimosso completamente tutti gli ingressi s-video e gli ingressi analogici 7.1...

mi sembrano due limitazioni piuttosto sgradevoli. Anche la seconda, che apparentemente balza meno all'occhio. Data la veloce obsolescenza dei formati audio, è sembre buona cosa avere degli ingressi pre di tutti i canali.

Ve lo dice uno che conserva ancora il suo Onkyo tx717 dolby surround analogico, che con l'avvento del digitale non l'ha mai potuto usare proprio perchè mancante di ingressi pre su tutti i canali....

ciao
Gianluca
 
angelo1 ha detto:
cosa sarebbe?

On Screen Display ovvero vedere sullo schermo del tv le varie schermate di configurazioni dell'ampli. Le ha il mio Onkyo 717 del '95, mi sembrava assurdo che questo non le avesse, per quanto via HDMI. A questo punto sarebbe da capire, nell'elenco delle nuove feature del 607 vs 606 che significa:
Onscreen Display (OSD) for HDMI Output

ciao
Gianluca
 
Top