• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Denon AVR 2809] A/V Receiver

Un po di domande per possessori:

1) Mi confermate che l'interfaccia grafica è quella testuale in bianco e nero e non quella bella con disegnini e icone dei modelli 3808 e 4808?

2) Dato per scontato l'upscaling a 1080p dei segnali da HDMI, c'e' anche per i segnali da ingressi analogici (poi in HDMI out)? Vedendo il sito americano sembra di no

3) Come funzionano le due nuove implementazioni Audissey sulla serie X809: 'Audyssey Dynamic Volume' e 'Dynamic EQ'
 
Sì, leggendo avforums l'interfaccia è bianco e nero. Un vero peccato... tra l'altro mi sembra che non ci siano i controlli video su sorgenti hdmi, solo su analogici

Per il resto non so dirti
 
L' ho acquistato da una settimana circa, stò prendendo confidenza con le molteplici possibilità di regolazione. Prima avevo un Onkyo 805 ed era più 'user friendly' ma per adesso a livello di qualità audio in HT mi sembra leggermente superiore. Una cosa che invece non mi convince fino in fondo è l'Audissey din. Volume: gonfia un pò troppo le basse frequenze. Le finiture sono tutte a vantaggio del Denon:D
 
@maxximo69: Gentilmente maxximo69, se hai tempo potresti farmi un test per il punto 2) che ho indicato (upscaling a 1080 su HDMI degli ingressi analogici), sarebbe fondamentale per me saperlo per decidere tra questo modello o il 3808.

EDIT: mi rispondo da solo, grazie al link postato da Picander, dicono che l'upscaling viene operato:

...this receiver will convert analog signals from composite video, S-Video, and component video to HDMI up to 1080p.
Composite Video: can be converted to S-Video, component video, or HDMI
S-Video: can be converted to composite video, component video, or HDMI
Component Video: can be converted to composite video, S-Video, or HDMI (480i signals only when down converting/1080p input cannot be converted)
Note: Video signals input as HDMI must be output via HDMI.
 
Ultima modifica:
Per la tua domanda 2...mi ha risposto direttamente audiodelta (basta inviare una mail a loro e ti rispondono in tempi molto brevi, in italiano, e con info certe). Se entri in video analogico, puoi uscire in digitale via HDMI fino a 1080p.
 
Dovrebbe arrivarmi in un paio di settimane.
Lo accoppierò a delle chario silverette 300 come frontali, silverette dialogue centrale, silverette surround e un sub velodyne microvee.
Non vedo l'ora che mi arrivi :)
 
Anche a me e' appena arrivato e ci sto smanettando sopra , pero' trovo sia il manuale che il telecomando poco chiari :( . Secondo voi il wii sarebbe meglio collegarlo al sinto e usare il suo upscaler o direttamente al tv sempre con il component? Adesso e' collegato al sinto ma non mi pare un granche', be io ero abituato al crt piu' piccolo forse avendo una risoluzione bassa meglio di cosi' non puo' andare :confused:
 
probabilmente sì anche perchè da quello che ho potuto vedere il DCDi si comporta egregiamente con i canali di sky:D specie con quelli di Sky cinema, che quando c'è un buon segnale sono paragonabili a un DVD, con colori belli saturi e diagonali molto pulite. Sono d'accordo con tè su telecomando e manuale d'istruzioni.
 
2809

Ogni tanto qualche capriccio con lo skyfo box hd, non si aggancia il segnale e devo spegnere poi riaccendere il decoder e torna tutto normale. Capita quando passi da un segnale 16/9 (canali sky cinema) ad uno a 4/3 (tipo i vari Fox).
 
HDMI e ottico per sentire in D.D. visto che l'hdmi veicola solo segnali stereo:mad: Volevo chiedere, se qualcuno sà darmi una risposta, nel menù surround parameter leggendo il manuale c'è una voce, room size, che io non trovo nel mio menù. E' forse un'opzione attiva solo in configurazione 7.1? la mia è 5.1.
 
Ultima modifica:
maxximo69 ha detto:
HDMI e ottico per sentire in D.D. visto che l'hdmi veicola solo segnali stereo:mad: Volevo chiedere, se qualcuno sà darmi una risposta, nel menù surround parameter leggendo il manuale c'è una voce, room size, che io non trovo nel mio menù. .


Molte voci nel menu' si attivano a seconda del segnale che hai in ingresso , anche io ero abbastanza perplesso ma ce una tabella nel manuale che fa vedere le varie ozioni che si abilitano o no a seconda del segnale in ingresso ;)
 
Finalmente con un pochino di calma ho cominciato a capire come funziona questo ampli. Effettivamente non è immediatissimo, bisogna capire qual è la logica che lo pilota. Dopo qualche ora di test finalmente ho configurato tutte le sorgenti.
Dal myskyHD, alla PS3, alla xbox360 (quella vecchia col component in attesa ceh miarrivi la elite), al NMT Egreat. Rispetto al mio vecchio (vecchissimo) Teac che gestiva solo il DD con BEN un ingresso ottico è di un'altra categoria.
Avrei un paio di domande a riguardo:
1. per gestire al meglio i flussi audio dalla PS3 guardando sia BD che DVD come mi conviene settarli?
2. devo ancora guardare bene ma... è possibile utilizzare il denon come radiosveglia?
3. regge i 1080p in component?

Grazie a tutti :)
 
Ultima modifica:
io ho questo problema.

Ho una vecchia xbox360 component. Sul manuale mi pare è indicato che il sintoampli accetta 1080p sul component, ma quando cambio risoluzione alla console non vedo più nulla... :(
 
Top