|
|
Risultati da 106 a 120 di 267
Discussione: [Denon AVR 2809] A/V Receiver
-
24-01-2009, 16:30 #106
Come non dare ragione a Max !
Credo che il motivo principale di questa carenza di commenti derivi dal fatto che stiamo parlando di un ampli uscito da pochi mesi che grazie all'alta qualità dei componenti non da mai alcun problema e soddisfa pienamente tutti i suoi fortunati possessori... i quali non sentono la necessità di postare sul forum.
C'è da dire inoltre che gli indecisi (come il sottoscritto) sono molti (ne conosco personalmente almeno 3) in quanto dalle recensioni reperibili in rete e a mezzo stampa non si capisce se effettivamente il 2809 possa essere considerato il RE della fascia 1000/1300€ oppure no.
Se solo quelle teste di vitello dei progettisti Denon avessero inscluso una bella presa USB... ne avrebbero venduti a VAGONATE... mannaggia a loro!VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
24-01-2009, 18:06 #107
Hello! Ci si riincotra
-
25-01-2009, 11:15 #108
Qualcuno ha informazioni su come si possa verificare il firmware dell'ampli? Quando avevo l'Onkyo c'era un sistema per verificarlo a display.
-
26-01-2009, 12:53 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Vorrei abbinare questo sintoampli con il panasonic BD 30 ,non dovrei avere problemi di compatibiltà,vero?
-
26-01-2009, 17:11 #110
Non credo, il BD30 ha l'uscita bitstream per demandare all'ampli il lavoro di decodifica dei nuovi formati audio loosless?
-
26-01-2009, 19:06 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Si ce l'ha
-
26-01-2009, 22:00 #112
Audissey
@ andrew84
Fatta la calibrazione? E' cambiato qualcosa?
-
29-01-2009, 08:47 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare un ampli denon (il 2309 per l'esattezza) e volevo chiedere una cosa: a livello video, che parametri consente di regolare l'ampli per fare una calibrazione?? volevo, se riuscivo, farci passare anche il video di sky per farlo processare al faroudja, ma se questo mi deve scombussolare tutta la calibrazione dato che avrei sulla stessa hdmi bd,dvd e sat, evito e ci faccio passare solo il lettore bd... permette questo ampli la calibrazione video diversa per ogni suo input?? se si, è affidabile??
so che è un modello diverso, ma credo che apparte la potenza erogata e poco altro, a livello video e software i due ampli siano uguali
grazie anticipate
LorenzoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
29-01-2009, 10:11 #114
Non conosco il 2309 ma penso abbia + o- le stesse caratteristiche quindi lo scaler video lavora solo su segnali analogici e non dig. ,quindi se ho capito bene tu hai sky collegato in hdmi con il sinto per cui niente upscaler .
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
29-01-2009, 10:15 #115
Il discorso di loreeee era un altro....visto che tutto uscirà dal denon tramite HDMI e visto che in queste condizioni il televisore vedrà un'unica sorgente (alla quale sono però collegate in cascata altre sorgenti differenti) voleva sapere come comportarsi per la calibrazione delle singole unità...
IMHO sarà un problema non da poco (a meno che il processore video del denon non permetta di lavorare su luminosità, contrasto, bilanciamento del bianco e colorimetria per ogni singola sorgente...ma ho dei seri dubbi...).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-01-2009, 15:29 #116
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
04-02-2009, 13:04 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Nel fine settimana dovrei andare a prendermi il 2809,avevo un quesito da chiedere:se collego il myskyhd all'ampli posso lasciarlo spento(l'ampli), o devo accenderlo per vederlo sulla tv?Grazie.
-
04-02-2009, 13:37 #118
Se vuoi un consiglio, non passare per l'ampli...vai alla tv direttamente con l'HDMI e al massimo collega il decoder all'ampli via digitale ottico...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2009, 14:47 #119
Quoto! tanto il cavo ottico devi metterlo per forza se vuoi le decodifice DD o dts
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
04-02-2009, 19:04 #120
Però spesso audio e video di Sky vanno fuori sincronia e avere un processore che te li sincronizza và molto bene (a me capita di notarlo sui canali di Sky Cinema). Ho fatto varie prove bypassando l'ampli o meno, ma sinceramente non trovo queste differenze tangibili a livello video.