Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 52 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366

    bella notizia !!

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    hdmi out

    Ho letto velocemente il manuale e mi è rimasto un dubbio: poichè non è possibile mandare simultaneamente il segnale hdmi out dalle due uscite, è almeno possibile da telecomando cambiare facilmente l'uscita hdmi?
    Grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    io ho un 876,ma credo che le funzioni da telecomando siano piu' o meno le stesse,per cambiare l'uscita hdmi da main a sub o viceversa,ci vogliono 2/3 passaggi da setup,oppure perdendoci un po' di tempo(e' quello che sto facendo ) si imposta una macro e tutto si risolve con la pressione di un pulsante
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Vorrei acquistare un pre a/v per sostituire il mio EAD, eccezionale qualitativamente ma ormai datato, in quanto non provvisto di ingressi hdmi e di decoder per le nuove codifiche hd. Sono indeciso tra Marantz AV8003 ed Onkyo 886: qualcuno li ha confrontati? Devo usarlo solo con due sorgenti, cioè il Myskyhd e il lettore Denon DVD 2500, ma userei anche il processore video. Quale mi consigliate? Dopo aver letto i due forum, mi sembra più adatto l'Onkyo perché il Marantz pare che abbia difetti nel processare il segnale video...
    Grazie.

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido1976
    Marantz pare che abbia difetti nel processare il segnale video...
    Grazie.
    Aggiungiamo anche un prezzo meno conveniente e componentistica non all'altezza del prezzo ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Guido1976
    Dopo aver letto i due forum, mi sembra più adatto l'Onkyo perché il Marantz pare che abbia difetti nel processare il segnale video...
    Grazie.
    Aggiungiamo che, per colpa di un DSP in meno, a differenza dell'Onkyo il Maranz non è in grado di applicare l'equalizzazione Audissey ai flussi audio HD.
    Inoltre manca la Dynamic EQ che giudico realmente efficace

    bye
    Manuel

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Grazie per le prime indicazioni. Inizialmente dovrei utilizzare finali diversi tra canali frontali (NAD 2700THX, 2x150w) e centrale/posteriori (Proton 4x100w), quindi l'equalizzazione è essenziale per bilanciare i livelli. Pertanto penso di acquistare l'Onkyo... Cosa pensate del Nad T175? Qualcuno lo ha confrontato con gli altri due?
    Gradisco naturalmente ulteriori suggerimenti, anche riferiti a predecoder diversi.
    Mi complimento con tutti gli intervenuti nei due forum per il livello di competenza tecnica.

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido1976
    quindi l'equalizzazione è essenziale per bilanciare i livelli.
    Ma assolutamente no, per bilanciare i livelli basta regolare i livelli canale per canale aiutandosi con un normalissimo fonometro, anche da quattro soldi va benissimo per questo scopo.

    L'equalizzazione permette di fare ben altro .....


    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    E' vero, anche se non ho un fonometro e preferisco affidarmi al sistema automatico: quando ho acquistato l'EAD (parecchi anni fa, quando era uno dei pochi con sistema di bilanciamento automatico) mi sono trovato bene, anche se non penso intervenga sensibilmente sull'equalizzazione.
    Comunque grazie dell'indicazione.
    Penso di acquistare il nuovo apparecchio la prossima settimana, quindi sarei grato a tutti coloro che avessero tempo per fornirmi informazioni sulle differenze tra i vari predecoder più "accessibili"...
    Cordiali saluti.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    preso

    la prima impressione è buona, devo approfondire.
    Per portarlo a 1080i bisogna usare le opzione dell'ingresso specifico o quellli dell'uscita hdmi.

    Cordiali saluti.[/QUOTE]
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    ai gentili possessori ,una domanda :
    sono stato in un negozio ad ascoltare e "guardare "questo pre , abbiamo avuto un problema riguardo all'upscaling nel senso che collegato al vpr tramite hdmi modificando le varie risoluzioni ( 720,1080i,1080p) non c'era nessuna modifica dell'immagine video . quale può essere il problema ? potrebbe essere un difetto di quel pre utilizzato ?
    grazie

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Guido1976
    ..Sono indeciso tra Marantz AV8003 ed Onkyo 886: qualcuno li ha confrontati?
    Stessa situazione. Ed allora ieri ho dedicato il pomeriggio ad un confronto (non scientifico) tra i due pre. Il confronto per il mio interesse ha riguardato principalmente la parte audio. Per il video l'unico raffronto è stata l'uscita in 24p da Denon BD2500 verso il JVC HD350. Il risultato, a parte l'ottima resa del JVC ( ), è stato pressochè identico a mio avviso.

    Per quanto riguarda la catena audio invece i due pre sono stati collegati a diffusori B&W 802D+HTMS3+805S e sub Velodyne DD12. Amplificatori: prima con il finale Marantz e poi con finali Classè. Sorgenti: Denon BD2500 e CD Classè. Cavi Audioquest con i due frontali in XLR. Potenziometro pre impostato per entrambi a -20db.
    Prova in pure direct e multichannel su Casinò Royale in PCM. Altro non s'è avuto il tempo..
    Inutile riferire delle differenze tra i Classè e il finale Marantz..

    Le mie impressioni:
    il Marantz è apparso dettagliatissimo, di altissima qualità. Ma a mio gusto, eccessivamente cristallino sui diffusori usati (che poi sono molti simili ai miei). Le B&W in abbinata hanno esasperato un poco gli alti.
    In pure direct la risposta è stata simile. Archi spettacolari ma in eccessiva evidenza.

    L'Onkyo mi è apparso un pochetto meno definito ma complessivamente più equilibrato nel quadro. Di certo con quei diffusori e in multich più corposo e cinematografico.
    In pure direct la conferma di un suono meno "acuto" seppur con un leggero minor dettaglio.

    La differenza on-street di costo si aggira sui 1k.

    Alla fine andrò su Onkyo. Più flessibile (per la parte video e per i menù) ed a mio avviso più "cinematografico".
    Sono comunque da ascoltare. Perchè il Marantz restituisce ogni minuscolo dettaglio. E probabilmente con diffusori più "caldi" e per uso anche prettamente musicale, potrebbe rivelarsi superiore.

    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    oggi ho scoperto il suono multicanale

    salve,
    da 22 anni audiofilo e da almeno 10 che inseguo un suono coinvolgente con i concerti in dvd/bd.

    Nella mia "passione" ho avuto almeno 4 o 5 sintoampli, ho aggiunto un amplificatore solo per centrale, ma niente, ho poi usato una ampli a valvole per i front alla grade in stereo ma per dvd sempre un suono compresso stancante senza dinamica anche con 2 ch lpcm.

    Bene, oggi, finalmente ci sono arrivato, come ?

    Un po per caso e un pò per noia, in quanto avevo rinunciato credendo che fosse colpa del sw ed invece ho preso il pre onkyo 886 un finale cairn k3 per il centrale ed il finale sa17 passato ai sorround, grazie Microfast, e cosi sono davanti al palco con la gente che fischia dietro con una dinamica non affaticante un suono davvero avvolgente ampio alto dettagliato, fantastico.

    La prova del nove è il bd di brucee springster registrato a Dublino... chi può lo ascolti.

    saluti
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da emorante
    grazie Microfast, e cosi sono davanti al palco con la gente .....
    Ma di niente, io vi dico solo quello che la mia esperienza riscontra, ovviamente anche questo apparecchio, come qualsiasi altro, ha i suoi punti deboli ( per la verita' davvero pochi e non critici ), ma per il prezzo a cui viene venduto e' un best buy, poche storie .....

    La prova del nove è il bd di brucee springster registrato a Dublino... chi può lo ascolti.
    Io dico di provare anche quello di Celine Dion.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    [QUOTE=cicciopasticcio74]questo PRE acquistato, purtroppo, al negozio ONOFF di Roma.

    Forse mi decido ad acquistare questo pre e siccome sono di Roma se possibile vorrei sapere che problemi hai avuto con il negozio in questione. Per non essere proprio OT, faccio due domande tecniche:
    l'uscita hdmi è attiva a apparecchio in standbay?
    qualcuno ha provato a modificare l'uscita hdmi da telecomando ( impostando una macro)?


Pagina 10 di 52 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •