|
|
Risultati da 271 a 285 di 1527
Discussione: [Onkyo TX-NR906] A/V Receiver
-
31-12-2008, 20:21 #271
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Quali casse?
Ok. Questo 906 sembra davvero buono. Ora so che dovrei ascoltarle, so che tutto dipende dall'ambiente d'ascolto, dalle mie preferenze, ecc... ma per me è difficile farlo.
La mia stanza è di 70 mq, con una stanza vicina, aperta, di altri 25, il sistema sarebbe usato per metà musicale e per metà video.
Volendo cominciare con un sistema 2.1, per poi espanderlo, quali casse e sub, anche da pavimento, sicuramente non sarebbero un errore? Il budget per il 2.1 dovrebbe essere sotto gli 800 euro.
Grazie a tutti e buon anno!
-
01-01-2009, 14:19 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
70 mq cominciano ad essere tanti..ma l'impianto se usato poi in home dovresti metterlo in modo che circoscriva un area d'ascolto più piccola..
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
01-01-2009, 23:25 #273
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 91
ERO PARTITO PER COMPRARE L'ONKYO 906 E POI........
A proposito di gusti, volevo inserirmi nella discussione per alcune info a me preziose per avere un chiarimento....., Qui a Latina da un mio amico ho potuto sentire alla grande la potenza del mostro 906 e vedere i reali benefici della sezione video del 906 e ne sono rimasto molto colpito per il bel lavoro di upscaling e deteirlaccciamento. Ho visto ad esempio che il segnale di sky hd fatto passare attraverso il 906 viene ulteriormente decodificato raggiungendo immaggini molto perfette. (PROVA EFFETTUATA SU UNO SCHERMO AL PLASMA FULL HD)
Ora, avevo deciso per il 906, ma proprio oggi un altro mio amico appassionato mi ha portato la recensione del modello Onkyo TX-SR-876 dicendomi che erano 2 prodotti simili ma di diverso costo (minore quest'ultimo) . Cosicche' sono andato sul sito dell'Onkyo ed ho cercato di vedere le differenze tra queste 2 macchine smarcando le cose di uno e dell' altro.
Appurata la differenza di costruzione interna delle 2 macchine a favore del 906 per alimentatore torreidale, e un po piu accuratezze nel montaggio:
DAL SITO ONKYO DAI LOGHI SI EVIDENZIA CHE IL 906 HA IN PIU' RISPETTO ALL'876 :
LA PORTA ETHERNET , E LA CERTIFICAZIONE WINDOWS VISTA.
INOLTRE A FAVORE DEL 906 TROVIAMO UNA PORTA USB, DEI CONNETTORI PLACCATI ORO
PER LE CODIFICHE IL 906 HA : DTS-ES DISCRETE/MATRIX, DTS NEO:6, DTS 96/24 TM , DOLBY DIGITAL EX, DOLBY PRO LOGIC IIx DECODING
+ DTS-HD MASTER AUDIO. DTS HD HIGH RES. AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS DECODING
PER LE CODIFICHE IL 876 HA : DTS-HD MASTER AUDIO. DTS HD HIGH RES. AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS DECODING
MA NON VEDO STAMPATE LE DECODIFICHE (FORSE UN ERRORE DI STAMPA NEL SITO DELLE CARATT.), COME IL 906 DTS-ES DISCRETE/MATRIX, DTS NEO:6, DTS 96/24 TM , DOLBY DIGITAL EX, DOLBY PRO LOGIC IIx DECODING.
IL 906 HA UNA POTENZA DI 220 W/CH
IL 876 HA UNA POTENZA DI 200 W/CH
PER LA PARTE VIDEO SIA IL 906 SIA L'876 MONTANO L'OTTIMO CHIP HQV REON-RX-VX CHE SCALA FINO AC 1080 P.
PER LA PARTE AUDIO SO' CHE IL 906 HA DEI CHIPS AURES A 32 BIT E PENSO ANCHE CHE SIA MIGLIORE E PIU' POTENTE DELL'806
DOMANDA: PREMESSO CHE A ME INTERESSA SOPRATTUTTO LA PRECESSIONE VIDEO,
906 E 876 SONO PERFORMANTI E UGUALI? TUTTI E DUE PROCESSANO SECONDO VOI I SEGNALI VIDEO IN EGUAL MANIERA?
l'876, COME IL 906 UPPSCALA DA TUTTI GLI INGRESSI VIDEO VERSO L'HDMI A 1080I?
(IL 1080 P SI OTTIENE SOLO CON COMBINAZIONI HDMI GIUSTO?)
GRAZIE. SIG. GIUSEPPE - LATINA.
-
02-01-2009, 09:00 #274
Non scrivere (o non riportare) frasi completamente in maiuscolo, per favore.
Equivale a URLARE in faccia a chi sta leggendo.
Ti spiace editare il tuo post? Grazie.
-
02-01-2009, 11:03 #275
@Giuseppe_66
Le uniche differenze realmente degne di nota sono la porta Ethernet e il trasformatore toroidale.
A livello di potenza, anche l'876 ne ha da vendere, e montando lo stesso processore video, tutto quello che riguarda lo scaling è assolutamente identico.
Le codifiche gestite sono uguali.
Se non interessa collegare il ricevitore in rete, e non deve pilotare casse difficili, si può tranquillamente optare per l'876.
Io personalmente lo volevo usare in rete, e non volevo rinunciare ad una solida e robusta alimentazione, quindi ho scelto il 906.
-
02-01-2009, 11:26 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
il toroidale è una sicurezza anche per chi, come me, lo utilizzerà per i canali surround affiancandogli un finale stereo per i frontali
-
03-01-2009, 02:27 #277
Originariamente scritto da Core2Duo
il suo salottino... è grande quasi come una casa con 4 stanze!
vi diro la verità, il motivo principale che mi fà guardare il Denon è che costa una cifra non disumana, con un rapporto qualità/prezzo imbattibile
mi chiedo però, quanto sarà affidabile nel tempo = durata ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-01-2009, 20:49 #278
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
qualcuno sa dirmi se posso pilotare sky con il telecomando dell'onkyio??
se si mi date il codice grazie
sapete dirmi i codici anche per un televisore panasonic??
scusate ma se i codici erano dentro nella scatola d'imballo, mi sa che li ho persi
aiutatemi ciaoUltima modifica di two_rebel; 03-01-2009 alle 21:41
-
03-01-2009, 23:21 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
funzione audyssey dinamic volume
Scusate se mi intrometto, ho letto varie pagine di questa discussione, ma mi sembra non se ne sia ancora parlato.
Qualcuno ha provato la funzione Audyssey dinamic volume, che in pratica livella il volume quando vi è molta escursione di volume tra le varie parti del film. Io penso, se ben funzionante, essere molto utile quando ascolto film nella notte, in modo da non dover cambiare continuamente volume nei film d'azione.
Come la giudicate tale funzione, solo una trovata pubblicitaria o funziona bene ?
Grazie
p.s. sono in procinto di acquistare onkio 906 o 876, entrambi con tale funzione.
-
03-01-2009, 23:52 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti
Volevo chiedere a qualcuno piu' esperto di me se con la funzione bi- ampling posso collegare le mie casse, composte cosi: sub woofer passivo a due coni push pull e 2 satelliti, al momento sono cosi collegati: uscita amplificatore ingresso sub woofer, uscita sub woofer ingresso satelliti, il sub woofer e' passivo e ha gia' il crossower interno, anche i due satelliti,
chiedo questo perche sul libretto del 906 fa vedere il collegamento ma con delle casse che hanno gia' la suo interno il funzionamento bi-ampling, ho visto che hanno il ponticello da scollegare, ma le mie sono fatte diverse anche se a dir di logica sembrerebbe che potrei farlo anche on le mie.
P.s. casse autorcostruite della peerless
grazie a chi potra' rispondermi
-
04-01-2009, 01:02 #281
Originariamente scritto da two_rebel
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-01-2009, 13:16 #282
causa prematura dipartita del mio Denon AVC-A11 devo cambiare amplificatore.
Sono rimasto affascinato dal Onkyo 906 e specialmente dalle sue capacità di Upscaling Video.
Pero' vorrei sapere se va bene dal punti di vista audio con le mie casse.
Sono delle B&W serie 700
E precisamente:
Frontali: B&W 703 (da pavimento)
Centrale Ant: B&W HTM 7
Sorround Rear & Back: 4 B&W 705
Il salone dove si trovano è 75mq (5*15)
Volevo sapere se l'Onkyo 906 lavora bene con le B&W
Con il Denon mi sono trovato benissimo, ma allo stato attuale nessun Denon ha una sezione video buona come il 906 (a parte il top di gamma che non mi posso permettere)
Qualcuno ha accoppiato il 906 alle B&W e mi sa dire come si è trovato ?
GrazieLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
04-01-2009, 13:22 #283
be io ti posso dire che con l'accoppiata che ho in firma mi trovo molto bene e penso che tu ti troveresti altrettanto
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-01-2009, 13:58 #284
Originariamente scritto da lupobibo
Se si trova nel sub, perciò è un x-over a 2 vie, non ti conviene farlo, perchè i satelliti lavorerebbero a banda intera. Se il x-over è "accessibile", si potrebbe modificalo (dissaldando i componenti e/o tagliando le piste) per separare il passa-basso dal passa-alto per poi raddoppiare gli ingressi, magari aggiungendo una vaschetta con doppi terminali per bi-wiring/amping
NB: il bi-amp ti esculde il 7.1
-
04-01-2009, 17:09 #285
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
trovato manuale con codici, grazie peppe69..però non funziona con sky Hd, avete qualche dritta???