|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
03-03-2011, 18:48 #2161
scusate ma cos'è che avrebbe in più il 260 rispetto al 255?leggendo le caratteristiche sembrano uguali...
-
03-03-2011, 19:49 #2162
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 34
anche a me interesserebbe sapere le sostanziali differenze tra i due avr!
-
03-03-2011, 19:50 #2163
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 34
anche a me interesserebbe sapere le sostanziali differenze tra i due avr!
-
03-03-2011, 19:55 #2164
non ne sono sicuro ma mi sembra che le differenze riguardano la predisposizione per il 3d ovvero le hdmi 1.4 ecc..
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
03-03-2011, 21:17 #2165
no,dal sito mette HDMI Type1.3a,proverò a guardare meglio nelle caratteristiche...
-
03-03-2011, 21:36 #2166
allora,ecco le differenze che ho notato...da niubbo a riguardo dico che sembrerebbe più performante il 255!o sbaglio?
AVR 255 Stereo Power (FTC)65 x 2 AVR 260 Stereo Power (FTC)40 x 2
AVR 255 Multichannel Power (FTC)50 x 7 AVR 260 Multichannel Power (FTC)40 x 5
AVR 255 Dolby Pro Logic® IIPro Logic II AVR 260 Dolby Pro Logic® IIPro Logic IIx
AVR 255 Assignable Rear-Channel Amplifiers Yes AVR 260 No
AVR 255 HDMI Type1.3a with audio/video processing AVR 260 1.3a
AVR 255 Preamp Outputs7.1 Channels AVR 260 Subwoofer
AVR 255 Component Video Inputs (Assignable) 3 @ 100MHz AVR 260 2 @ 50MHz
AVR 255 System Remote7 -Device preprogrammed AVR 260 System Remote6 -device preprogrammed
AVR 255 IR-In/Out Jacks Yes AVR 260 No
...e per concludere il 260 pesa 6 etti di più!
-
03-03-2011, 22:17 #2167
Ora per favore basta con gli OT !!!!
Aprite un 3ad apposta se volete disquisire di queste cose, oppure parlatevi in MP.
Qui si parla solo del 255 ....
-
04-03-2011, 08:44 #2168
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 75
DAC interno AVR-255 o esterno : test
normalmente la mia catena per l'ascolto di musica liquida (flac) e' :
media player ---hdmi--> avr ----> klipsch rf62
ieri ho fatto una prova :
media player --- ottico ---> DAC --- analogico ---> avr ----> klipsch rf62
il dac in questione e' un TEC TC-7510.
Che DAC monta l'avr-255 ?
Mi aspettavo di sentire delle differenze e invece il suono era identico (al mio orecchio ovviamente).
Mi chiedo... questa, come altre prove che sto facendo con avr255... mi danno sempre lo stesso suono : puo' essere dovuto al fatto che alla fine della catena le klipsch (che sono la punta piu' high level della mia catena) ci mettano del loro e in qualche modo rendano omogenea ogni sorgente ed ogni tipo di collegamento ?
Oppure, nel caso del test in questione, il DAC interno di avr255 sia di livello talmente basso che suona allo stesso modo di un dac esterno altrettanto di basso livello ?
Avete esperienze in merito ?
Grazie
JEMSintoamplificatore : H/K AVR 255; frontali : Klipsch RF-62, centrale : RC-52, surround : Klipsch RB-51, sub : work in progress...; Media Player : IAMM NTR-83; Fotocamera : Nikon D100
-
04-03-2011, 09:56 #2169
bravo!! è la seconda delle 2!!
fanno schifo entrambe...Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
04-03-2011, 13:46 #2170
Originariamente scritto da sbulbozzi
mmmmmmm cosi scadenteGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
04-03-2011, 14:14 #2171
si, come tutti i sintoamplificatori di questa fascia di prezzo e forse anche qualcuno di quelli più costosi...
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
04-03-2011, 14:20 #2172
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 75
dato per assunto che il DAC interno al 255 non sia il massimo, e che quello che ho utilizzato come esterno non sia certo un high level, quello che mi ha colpito e' la totale assenza di differenza tra le due catene provate. non dico meglio o peggio ma mi aspettavo una differenza tra due DAC diversi.
questo mi fa pensare che i diffusori alla fine diano il timbro a prescindere dall'ampli e dal dac (parlo di ampli e dac di questi livelli ovviamente).Sintoamplificatore : H/K AVR 255; frontali : Klipsch RF-62, centrale : RC-52, surround : Klipsch RB-51, sub : work in progress...; Media Player : IAMM NTR-83; Fotocamera : Nikon D100
-
04-03-2011, 15:46 #2173
Un momento.
Dato per scontato che effettivamente tu abbia avuto la sensazione che non sia cambiato nulla nelle prove che hai fatto, mi viene da pensare che in entrambi i casi tu abbia sentito lavorare il DAC del 255.
Occhio che non basta cambiare cavo per sentire la differenza....
Come hai programmato l'uscita audio del tuo mediaplayer (sempre che sia programmabile)? In bitstream? In PCM? Perchè se per caso fosse in bitstream allora in entrambe le prove hai ascoltato il DAC del 255....
-
04-03-2011, 16:09 #2174
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 75
Ciao beralios
oltre a settare l'analog del 255 cambiavo anche l'uscita del media player da hdmi ad ottico.
Dovrebbe essere corretto come test : l'uscita ottica del media player la facevo passare dal dac e da li andavo au un ingresso analog (quello anteriore) del 255Sintoamplificatore : H/K AVR 255; frontali : Klipsch RF-62, centrale : RC-52, surround : Klipsch RB-51, sub : work in progress...; Media Player : IAMM NTR-83; Fotocamera : Nikon D100
-
04-03-2011, 16:51 #2175
In teoria dovresti collegare l'Hdmi ad una dei 3 ingressi posteriori del 255, l'ottico ad 1 ingresso poteriore del 255, e poi, oltre che selezionare l'hdmi sul 255, selezionarla anche sul mediaplayer, e così via.
Quello su cui devi essere sicuro è come esce il mediaplayer.
Ti faccio un esempio. Se collego in ottico il mio lettore BD, per default il DAC cha lavora sarà il suo. Se invece imposto il flusso (dal menù del lettore) su bitstream, faccio lavorare il DAC del 255, senza bisogno di cambiare cavo, e ovviamente sento la differenza.
Per capirci, cosa ti ha indicato il display del 255 quando hai fatto le prove?