|
|
Risultati da 31 a 45 di 74
Discussione: [Denon] AVR-2808
-
15-01-2009, 21:11 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Il peccato originale del 6003 e' quello di tutti i sintoampli: e' un sintoamplificatore multicanale e non puo' essere paragonato ad un amplificatore 2ch di valore analogo.
Ma 'e ovviamente comparabile ai multicanale di pari livello di costo.
Tra 6003 e 2808 non so dirti, specie per la parte pre.
Come comportamento generale sono simili, con il 6003 piu' equilibrato e il 2808 piu' generoso di features.
-
05-02-2009, 10:49 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Parameter Check
Mi sono cimentato con la calibrazione Audissey. E devo dire che sono abbastanza soddisfatto di quanto ottenuto. Solo che dopo averla fatta (spento e riacceso l'ampli, quindi non subito dopo) volevo vedere come aveva impostato i vari settaggi.
Ma da MENU/Auto Setup/Parameter Check/ mi fa vedere solo i "titoli" dei vari check (per es. Distance Check) ma non riesco ad accedere oltre. Ho premuto tutti i tasti del telecomando ma non va oltre. Per nessun parametro.
E' rotto? O si accede in un modo diverso?
Grazie
-
05-02-2009, 11:10 #33
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Attenizione....
hai spento l'ampli lasciandolo in stand by o dall'interruttore generale? Perchè se così fosse forse si è cancellata la memoria del set up.
ciao
Giovanni
-
05-02-2009, 11:58 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...ho lasciato che l'Audissey facesse il suo lavoro, ho completato il tutto con lo "store" poi a fine giornata ho staccato proprio la spina.
Ieri volevo vedere cosa aveva combinato, per curiosità. E andando a cercare lì non ho trovato niente.
Però se dallo stesso menù faccio "restore", lui mi ricarica i settaggi dell'Audissey. Quindi da qualche parte li tiene. Come faccio a vederli?
E l'opzione "copy curve" a cosa serve? Dove la copia?
-
05-02-2009, 13:46 #35
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Allora andiamo per gradi:
1) se hai staccato la spina e l'ampli non aveva ancora caricato le batterie interne di backup allora hai perso i settaggi (guarda il manuale, adesso non ricordo la sezione ma è specificato che la memoria si può azzerare dopo un prolungato inutilizzo)
2) se fai restore metti i dati di default di fabbrica......
3)l'opzione copy curve ti serve a copiare la curva "flat" fatta da audissey per poi poterla modificare manualmente, attenzione che non copia la curva audissey ma solo la flat.
Vai a leggere il topic su audissey e troverai molte informazioni.
ciao
Giovanni
-
05-02-2009, 16:13 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...credo che la batteria sia sufficientemente carica.
Ma sei sicuro che il restore carichi i dati di fabbrica?
Sul manuale cita:
"The auto setup results can be reset to what was originally calculated
by MultEQ XT when “Restore” is selected".
Siccome il punto di ascolto è leggermente decentrato, Audissey ha stimato FL è 1 dB maggiore del FR. Se azzero manualmente questa differenza (portandola a 0dB su entrambi) in seguito al "restore" si ripristina lo sbilanciamento evidenziato dall'Audissey. Da qui deduco che il "restore" ripristina l'ultima versione calcolata.
Il problema è: dove la memorizza? Cioè dove posso andare a leggerla?
-
06-02-2009, 08:55 #37
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
boh... a questo punto non so come aiutarti io ho controlatto ieri sera e se vado in parameter check leggo tutto.....
-
06-02-2009, 11:32 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...che brutta notizia che m'hai dato...
Sarà la batteria...proverò connesso e rifare l'Audissey...
Però è strano il fatto che il restore riporta (almeno i dB di differenza) a quanto calcolato dall'Audissey...
-
06-02-2009, 13:28 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...mi è venuto un dubbio...
Ma quando vai su Distance Check, per esempio...il risultato lo vedi nel display dell'amplificatore o SOLO nella TV?
Perchè io mi aspettavo di vederlo nel display dell'amplificatore...
-
07-02-2009, 15:01 #40
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@Stylus: ti ho risposto in pvt
ciao
Giovanni
-
08-02-2009, 11:20 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ho un problema con l'ampli che non so come risolvere. Ieri ho attaccato i surround Back e' ho formato un 7.1 ho fatto la calibrazione e tutto. Ho inserito Hellboy 2 che ha una traccia Dts master audio 7.1 (usando la ps3 con firmware aggiornato per il master audio) ma l'ampli non riconosce i due surround back. Sull'ampli c'e' un pulsante con la scritta surround back per attivarli ma se lo premi si attivano queste funzioni:
-matrix on
-non matrix
-dolby prologic II C
-dolby prologic II M
-surround back off
Ora mi pare che utilizzando qualsiasi di queste funzioni i surround back riproducano esattamente la traccia dei surround normale mentre penso che nel 7.1 dovrebbero avere una traccia loro dedicata. Qualcuno sa come impostarli per ascoltare sto benedetto 7.1?Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
09-02-2009, 08:54 #42
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ciao Homer,
hai verificato l'impostazione principale dei diffusori come 7.1? Devi lasciare il surround mode in direct e ti dovrebbe comparire la scritta DTS MA, però verifica pure che la tua playstation possa inviare il bitstream delle codifiche hd perchè mi pare di aver letto che non lo può fare e quindi estrae il "core" dts e lo invia così quindi solo 5.1.
ciao
-
09-02-2009, 12:21 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
la Ps3 non invia in bitstream le nuove codifiche lo so per certo e tu dici che facendo lei la decompressione del segnale lo puo' fare al massimo in 5.1? mi pare impossibile ma non lo so assolutamente
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
09-02-2009, 13:04 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
La PS3 non invia in bitsteam le codifiche HD ma decodifica e invia in LPCM 5.1.
Per attivare i SB devi usare il processore del sinto con una delle codifiche Dolby (pro) o DTS (neo, matrix) disponibili. Ma in tal modo arrivi a 6.1 e i due SB riceveranno lo stesso segnale (ma diverso da quello dei surround).
In ogni caso non sono le due tracce posteriori del 7.1 ma un canale ricavato dal dsp.
-
09-02-2009, 18:06 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
quindi la conclusione e' che la ps3 non e' attrezzata per il 7.1 giusto ? Ma il gioco Uncharted drake mi pareva che si potesse settare in 7.1 o sbaglio ? questo contraddirebbe quello che si sta dicendo.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360