• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon] AVR-2808

ferra77

New member
Sono apena diventato possessore di un favoloso DENON collegato a un impianto HT JBL serie ES + play3.
Sto facendo le prime prove dopo l'installazione, e non riesco a capire un paio di cose.
Ho fatto l'acquisto DENON 2808 per poter godere dei nuovi formati audio su BLURAY (DDTHD - DTSHD - DD+ - ecc.....)Il problema é che quando seleziono dal menu BLURAY i formati audio citati, sul display del DENON appare semplicemente la scritta "MULTI CH IN" e basta. Questo mi capita anche con certi giochi che hanno la codifica "vecchia"(DD - DTS).
Ora io non so cosa ho sbagliato nel settaggio ma non riesco a capire se la scritta sul display é corretta o se mi sfugge qualcosa di importante.
Un' ultima cosa, la play é collegata sia per audio che video con 1 cavo HDMI e quando gira un bluray cambio l'impostazione di uscita audio da beatstream a PCM.
Cosa devo fare?
Vi sarei molto grato se mi deste una buona risposta perché sto diventando matto a provarle tutte......
 
ciao Ferra,

non diventare matto...tutti abbiamo sbattutto la testa su questa maledetta questione. Il problema e' che la ps3 non riesce a mandare all'ampli il segnale audio da decomprimere ma lo decomprime lei. A questo punto l'ampli riceve un segnale gia' decompresso e visualizza sul display (giustamente) Multi Ch In. Se la ps3 riuscisse a mandargli il file compresso allora l'ampli lo riconoscerebbe come una delle nuove codifiche e te le riporterebbe sul display. Tutto quello che devi fare e' settare la ps3 in PCM e sei sicuro che quello che ascolti saranno le nuove codifiche audio....unico neo usando la ps3 non potrai mai visualizzare sul display dell'ampli le scritte dolby true hd ecc.

complimenti per l'acquisto...ciao
 
ferra77
hai aperto la discussione nella sezione discussioni ufficiali.
Le discussioni ufficiali sarebbe preferibile trattarle in modo più completo, inserendo nel primo post link a recensioni, descrizione delle caratteristiche e altre amenità del genere, anche per parlare di problemi specifici di un ampli.
Ora non capisco se il tuo intento è quello di risolvere un problema contingente fra ps3 e denon 2808 (ed in questo caso sarebbe il caso di modificare il titolo e spostare la discussione nella sezione delle discussioni generali su ampli) oppure vuoi che sia proseguita la discussione in questa sezione (allora ti prego di organizzare un primo post sullo stile di questo http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1456719&postcount=1 )
Fammi sapere, anche in mp
Grazie, ciao
 
codifiche nuove per DENON 2808

-Prima di tutto vorrei rispondere a SPIDERTEX. Sono nuovo del Forum e fin'ora ho scritto solo un paio di volte, non so mai se sono nella sezione giusta, comunque a rigor di logica ho inserito la discussione in questa sezione dato che si tratta di un problema realativo al mio nuovo sintoampli
DENON,se dovessi essere a vostro parere nella sezione sbagliata fatemelo sapere ok?Grazie e scusate....

-Adesso rispondo a HOMER.
Ti ringrazio per avermi dato una spiegazione esaustiva e di avermi messo il cuore in pace.....
-Comunque in teoria, mi sembra di capire che se io dovessi acquistare un "normale" lettore BLURAY, sul mio DENON dovrebbero apparire le scritte appropriate, GIUSTO?
-Resta il discorso dei giochi, per alcuni la codifica del DENON a display risulta corretta (DTS surround opp. DOLBY D.) e per altri no.
Cosa mi consiglieresti di fare?Secondo te se io collegassi un secondo cavo audio ottico in uscita dalla play risolverei il problema o posso provare a cambiare qualcosa senza aggiungere il secondo cavo?
Grazie in anticipo per le spiegazioni.
Saluti FERRA77
 
Le scritte DD e DTS le vedrai tranquillamente, il 'problema' è per le nuove codifiche, se non usi un lettore che invia i flussi audio in bitstream le famose scritte non appariranno ma apparirà solo 5.1 Milti.ch.
Il lettore + economico che invia tutto in bitstream è il Samsung BD1400.

Usando la PS3, se l'audio dei film o dei giochi è in DD o DTS imposta bitstream, se l'audio è TreueHD, Master Audio o PCM 5.1 allora imposta PCM.
Così facendo decodificherai nel miglior modo l'audio.
Se imposti la PS3 su PCM qualsiasi formato audio ti apparirà sul display 5.1 Multi ch.
Spero di esser stato esauriente.
 
Ultima modifica:
musica

a voi che ne siete possessori, potreste darmi un giudizio sincero di come suona questo benedetto DENON 2808 con la musica in stereo?.. grazie a tutti
 
Malaccio come quasi tutti i sinto AV.
Ascoltato in contemporanea con gli stessi diffusori e stessa sorgente un Denon 3808 (out of box) con un Marantz SR6001 (out of box)....letteralmente e drasticamente superiore il Mara...con enorme meraviglia del rivenditore che tanto decantava il 3808.
La prova la effettuai mesi fa appena il 3808 fu distribuito.
 
concordo con ziggy

concordo, in stereo non è un gran chè ma basta accoppiargli un buon finale, io quello mio l'ho comprato usato proprio su questo forum (alla fine mi sono preso il 2808 ed il finale con una spesa complessiva minore rispetto al 3808 :D )e cambia tutto!!!!!!
Ottima dinamicità e trasparenza, sono veramente soddisfatto.
ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
non avendo trovato una discussione ufficiale su questo ampli ne apro una nuova.
il mio suddetto è nato pieno , ma pieno di problemi.
1 non fa la regolazione automatica
2 ogni volta che lo accendo la zona 2 è accesa e sul displey compare la scritta record
3 a volte girando la manopola si visualizzano cose incomprensibili
4 non fa l'autosetup
5 i menu non sono tutti utilizzabili (ad esempio parameter se lo premo sul dispey del tv e dell'amp. non compare nulla)
6 non posso regolare il channel level (il livello del volume delle casse) mi si blocca il telecomando non funzionano le frecce su e giu nel menu e l'ampli resta fermo su "phono".
insomma tutto regolare....
ora mi chiedo, siccome non me lo hanno voluto sostituire, esiste un aggiornamento firmware che posso fare io?
se lo porto da audiodelta (nel mio caso caserta), dopo quanto tempo me lo riconsegnano?
grazie mille a tutti...
Marco
 
spidertex ha detto:
vise
come prima cosa benvenuto sul forum
mi fa piacere che tu abbia risolto il tuo problema, ma non hai aiutato la comunità ad aiutarti
Infatti hai aperto una nuova discussione su un amplificatore nella sezione errata, esiste la sezione apposita amplificatori mch, avendo postato qui probabilmente la tua richiesta non è stata notata da chi segue la sezione degli amplificatori.
Inoltre chiedi notizie su un ampli di cui esiste una discussione ufficiale, se avessi utilizzato quest'ultima, avresti avuto più visibilità ed aiuto da chi già possiede il tuo ampli.
Sorvolo sull'autoquotatura integrale, pregandoti di rileggere il regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione. http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php
discussione chiusa e spostata
Grazie, ciao

spidertex non trovando dove è stata spostata la discussione ho riportato il tuo messaggio qua per continuare. se ho sbagliato correggi pure...


vise ha detto:
Originariamente inviato da vise
al mio denon 2808 appena acquistato , mi sono collegato con cavi hdmi 1.3 non 1.3a , e ho un LG RH277H e un sharp BD-HP20S , ho provato tutte le impostazioni ma niente da fare , l'uscita video non mi funziona , il proiettore non riesce a collegarsi neanche , solo LG va e viene , ma con shiarp zero.Secondo voi sono i cavi , o è il fatto del HDCP che pero LG supporta , mentre il manuale del sharp non ne parla .
Aiutatemi sono disperato , seno come posso usufruire al meglio delle prese hdmi.
Stò impazzendo se qualcuno llo ha provato mi dica se ha avuto problemi.
CIAO e Grazie


Grazie lo stesso dalla comunità forse ho capito guardando un pò di quà e di là , ma se qualcuno mi avesse risposto sarebbe stato meglio visto che avevo bisogno di un consiglio utile da un sito di esperti.
Grazie lo stesso.

forse hai semplicemente acquistato una baracca difettosa :D
per tagliare la testa al toro ti basta collegare il tutto ad un semplice monitor HDMI o DVI diretto :cool:
 
Ultima modifica:
domanda sul bi-ampling

Ciao a tutti,
ieri sera ho fatto un po' di prove con musica 2ch e mch:
1) frontali collegati all'uscita A
2) frontali pilotati dal finale nad
3) frontali in biampling (uscita A+ surr back)
la cosa strana è che non ho notato differenza tra l'opzione 1 e la 3. ovviamente il volume era costante per tutte le prove a -15 db con l'audissey sia disinserita che inserita.
Volevo confrontare qualche esperienza con qualcuno che ha avuto modo di provare o ha voglia di fare delle prove.
grazie
Ciao
Giovanni
 
Il biamping fatto con i sintoampli lascia il tempo che trova dato che l'alimentatore é comunque unico, comunque nel mio impianto l'ho fatto e la resa é leggermente migliore rispetto al semplice biwiring. Ciao
 
Plutogiò ha detto:
Ciao a tutti,
ieri sera ho fatto un po' di prove con musica 2ch e mch:
1) frontali collegati all'uscita A
2) frontali pilotati dal finale nad
3) frontali in biampling (uscita A+ surr back)
...
Giovanni
Per rispondere a Plutogiò ho fatto i primi veloci esperimenti, penalizzati dal fatto che il cambio di configurazione non è istantaneo e quindi vado a memoria.
Ho confrontato solo 1) e 2). E la differenza non l'ho percepita. Ma la differenza tra un vecchio Luxman LV 90 e il Denon in modalità Stereo Pure Direct di sente a tutto vantaggio del Luxman. Nonostante i suoi pochi watt ed i suoi tanti anni. Niente di sconvolgente, ma più caldo e profondo nei bassi.

virusfalco ha detto:
Prova il "mix", mettendo il nad sui bassi e l'uscita del denon sugli alti. Potresti avere piacevoli sorprese.

Perchè dovrebbe cambiare rispetto alla configurazione 3) ? Far lavorare il NAD solo sui bassi migliora la prestazione? Forse perchè si bypassa la doppia pre-amplificazione?
 
AMP-ASSIGN

Sono in possesso del giocattolo da pochi giorni, ma tra le tante cose del manuale cha ancora non ho capito, il capitolo relativo all'AMP-ASSIGN l'ho trovato davvero ostico.

Nello specifico l'Impostazione 2 a cosa serve? Ad utilizzare il sistema come 5.1 ed eventualmente come 2.0 utilizzando le connessioni dei Surround Back? E che differenza c'è tra questo e l'usare invece il Front A (ne caso di riuso dei diffusori frontali) o Front B (nel caso di diffusori aggiuntivi per l'uso stereo)?
Nell'Impostazione 1 per esempio non potrei già usufruire del Pure Direct per lo stereo se avessi altri diffusori collegati sul Front B?

Grazie a tutti!
 
AMP-ASSIGN serve per, eventualmente, utilizzare gli stadi di amplificazione dei surround back per amplificare una seconda coppia di diffusori front o biamplificare i diffusori front (ove predisposti).
Ovviamente nel caso in cui non si abbiano i surround back.
La differenza con front A/B e' che, collegando la seconda coppia di diffusori a front B e' come se li mettessi in parallelo alla prima coppia, utilizzando un solo stadio di amplificazione per due diffusori (invece che uno per ognuno dei diffusori come nel primo caso).

AMP-ASSIGN e' anche usato per gestire la "zona 2", collegando due diffusori da posizionare in un altro ambiente, sempre rinunciando ai surround back.
 
Grazie Falco,
già mi hai chiarito un grosso concetto! Cioè la differenza tra Front A/B e BiAmping coi Surround Back.

C'è però ancora qualcosa che mi sfugge. Non so se hai il manuale a portata di mano, ma sempre nella sezione Amp-Assign, si fa riferimento ad una Impostazione 2 che consentirebbe lo switch tra una configurazione 5.1 ed una 2ch Direct/Stereo. L'unica Impostazione tra le 4 possibili a consentirlo. E questo non l'ho capito.
Cioè se i Surround Back li dedico ad una seconda zona o ad una ulteriore coppia di diffusori nella Main Zone, che differenza fa? A meno che l'Impostazione 2 non faccia riferimento a collegare la stessa coppia di frontali sia ai Front che ai Surround Back che sia attivano solo nel modo Direct/Stereo...

Fondamentalmente non ho capito la differenza tra l'Impostazione 2 e la 3 (riportate nell'allegato).
Senza considerare che nell'Impostazione 1 (di default) il modo Direct/Stereo funziona.
 

Allegati

  • Amp-Assign.gif
    Amp-Assign.gif
    40.3 KB · Visualizzazioni: 25
Vado a memoria ... nel manuale ci dovrebbe essere una illustrazione che fa vedere una configurazione in cui hai un 5.1 + 2.0, con il 2.0 collegato ai surround back configurati ...
Dovrebbe servire ad avere la possibilita', senza toccare fisicamente nulla, di passare da un front di diffusori ht (in 5.1) a una coppia di diffusori dedicati all'esclusivo ascolto stereo.
In pratica, mentre con l'impostazione Zone A, dovresti essere in grado di inviare sulla zona A un segnale proveniente da un input diverso da quello usato su main, con questa impostazione invii alla seconda coppia di diffusori il segnale proveniente dall'input usato su main.

Spero di ricordarmi bene, ho letto il manuale del 2808 qualche tempo fa ... ma ho un sr6003 ;)
 
...parla di solo playback.
Cmq nel post precedente ho allegato l'immagine a cui fai riferimento. Magari mi aiuti a capirla...
 
Top