Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 60 PrimaPrima ... 10505657585960
Risultati da 886 a 897 di 897

Discussione: [Onkyo TX-SR606]

  1. #886
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    4

    Condensatori scheda HDMI


    Ciao djluda io ho risolto sostituendo i 5 condensatori del video con normalissimi condensatori elettrolitici dello stesso valore di quelli di serie ed ormai è 1 anno che il tutto funziona.
    TV: LG 55UF8507 55'' led 3D/4K- Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Polkaudio frontali a torre + centrale - Surround+Surround back sound dynamic - PS4 500Gb -MySkyHD: Samsung + skygo

  2. #887
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    grazie danilo68..ho comprato 5 condensatori elettrolitici 25v 100uF..appena ho tempo provo a montarli!
    se tutto va bene vi farò sapere...
    ciao

  3. #888
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97

    aiutino

    dunque... la mia catena è composta attualmente da 606, WDTVLIVE, PS3 e NAS QNAP, televisione sharp 42xd1e e casse IL, in setup 5.1

    da un po' mi è presa la smania di scaricare le iso bluray sul nas, senza quindi dover ogni volta alzarmi per mettere il br nella ps3.

    Ho però un po' di dubbi. Volendo cambiare per una tv 3d (il figlio... purtroppo!), non ho capito se:

    a) il 606 può fare passthrough di una riproduzione 3d (iso o sbs)
    b) se non fosse, la riproduzione audio via ottica (PS3 FAT O WDTVLIVE) quanto perderebbe
    c) devo a questo punto cambiare ANCHE la wdtvlive e/o ps3

  4. #889
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da danilo68 Visualizza messaggio
    Ciao djluda io ho risolto sostituendo i 5 condensatori del video con normalissimi condensatori elettrolitici dello stesso valore di quelli di serie ed ormai è 1 anno che il tutto funziona.
    ciao,

    anch´io comincio ad essere afflitto dagli stessi problemi sullo switch da hdmi, no signal dalla sorgente blu ray

    non ho tantissime conoscenze di elettronica, ma so che gli elettrolitici hanno la pessima tendenza a "seccarsi", e forse questa é addirittura la causa del problema originale, o no?

    mannaggia....
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #890
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da halpha Visualizza messaggio
    ciao,

    anch´io comincio ad essere afflitto dagli stessi problemi sullo switch da hdmi, no signal dalla sorgente blu ray

    non ho tantissime conoscenze di elettronica, ma so che gli elettrolitici hanno la pessima tendenza a "seccarsi", e forse questa é addirittura la causa del problema originale, o no?

    mannaggia....
    Ciao halpha si questo è il problema dei condensatori ma io purtroppo non sono riuscito ha trovare nei negozi quel tipo di condensatore, gli unici che li hanno è RS component.
    Però io per ora nessun problema male che vada, se succederà ancora proverò di nuovo ha sostituirli sperando siano ancora quelli, solo che la cosa mi fa inca molto perchè pensavo fosse una cosa limitata ad alcuni invece sono tutti così un richiamo di tutti gli ampli non sarebbe male va be.
    TV: LG 55UF8507 55'' led 3D/4K- Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Polkaudio frontali a torre + centrale - Surround+Surround back sound dynamic - PS4 500Gb -MySkyHD: Samsung + skygo

  6. #891
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    rianimo questo 3d vetusto perché ho finalmente preso coraggio e mi sono buttato nella sostituzione del famigerati condensatori, farlo fare fuori assistenza da un centro mi sarebbe costato quasi quanto metá di un nuovo ricevitore, e allora il gioco valeva sicuramente la candela....

    Siccome sono un po´precisino, ho pensato di prendere esattamente i condensatori che servivano, e anche non elettrolitici (dovrebbero durare di piú...), non quei mastodonti da 1000 µF che alcuni hanno installato nei vari tutorial disponibili nella rete e, ovviamente, ció significa dover saper usare il saldatore come un bisturi se non vuoi bruciare qualche pista, o saldare anche un componente vicino....ovviamente io maneggio il saldatore esattamente come se fosse una clava , per cui ho impiegato una mezza domenica pomeriggio buona, ma posso dire con soddisfazione (e toccando quello che c´é da toccare ) che l´operazione é riuscita...e alla fine mi sono anche divertito....

    ora cambiare sorgente é tornato ad essere un´attivitá normale, che non richiede quarti d´ora d´attesa, e il tutto sembra funzionare, eccetto l´OSD, che ancora non sono riuscito a far ritornare....forse qualcuno sa se anche questo problema dipende dai condensatori della scheda hdmi? nel caso, quali? visto che ormai uso il saldatore come un professionista , magari con altre 8/9 ore di prove riesco anche a cambiare quelli....

    sará una sensazione, ma l´aver sostituito i condensatori mi ha dato l´impressione di aver anche riportato il suono a livelli iniziali, ultimamente aveva perso brillantezza, sembrava un po´impastato, ora, complice sicuramente anche la nuova sistemazione e la conseguente ricalibrazione, ho ritrovato la brillantzza degli effetti che avevo riscontrato appena installato il ricevitore la prima volta.

    da ultimo, una considerazione: premettendo che non intendo diffamare nessuno, né tantomento ho una provata storia di cattiva gestione da parte di Onkyo dell´assistenza, rimane il grosso dubbio su come sia possibile che a tre anni dall´acquisto cosí tanti ricevitori di questa serie abbiano avuto lo stesso problema, che mi rifiuto di imputare solamente alla casualitá....vero che proprio questi ricevitori venivano salutati come i migliori in termini di rapporto qualitá/prezzo e che il loro (s)porco lavoro lo fanno egregiamente, chiaro anche che Onkyo da qualche parte deve risparmiare in produzione per garantire prestazioni a prezzo accessibile, ma mi chiedo se davvero risparimando qualche centesimo (di euro) a modello scegliendo condensatori scadenti, abbiano veramente ottenuto un vantaggio, o piuttosto la perdita di clienti dovuta a questi problemi che sarebbero stati facilmente risolvibili con poco, e che peró hanno creato grossi disagi ai clienti, non abbia ampiamente danneggiato il marchio....

    magari qualcuno dello staff potrebbe girare la domanda all´Onkyo, in maniera informale, giusto per capire....io stesso quando cambieró ricevitore (all´acquisto del proiettore prossimo venturo DOVRÓ avere un ricevitore con due uscite, non credete...) mi chiederó se voglio rischiare ancora con l´Onkyo che suona sí benino, ma in tre anni mi si pianta, o cambiare....
    Ultima modifica di halpha; 06-02-2013 alle 13:35
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  7. #892
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    sollecitato sull´argomento su altro 3D, posto un aggiornamento sulla riparazione della scheda hdmi:

    dopo un anno e mezzo dalla riparazione la scheda mi ha ripiantato, con un problema diverso rispetto a prima, cioé lo switch da una sorgente all´altra é normale (segno che la mia riparazione funziona ancora...), ma ora dopo qualche minuto di visione scompaiono video e audio da due sorgenti hdmi...

    scheda hdmi nuova costa 150 euretti + spedizione dal giappone, ma dall´importatore tedesco, ora provo a chiedere anche a quello italiano, ma penso proprio di cambiare ricevitore e ovviamente di NON ricomprare un Onkyo...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  8. #893
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    settimana prossima ordino anche io i 5 condensatori e provo a fare la sostituzione.
    mal che vada non cambia niente, dato che ora le HDMI del mio proprio non vanno.
    bah...mi chiedo se sta cosa succede anche su modelli di fascia medio/alta...

  9. #894
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    33
    ciao ragazzi, rispolvero questo topic per chiedere un consiglio: ho anche io il problema con HDMI del sintoampli onkyo 606 e in attesa di decidermi a smontare tutto e andare in assistenza per ovviare al problema ho collegato le mie fonti (decoder sky HD e apple TV) direttamente alle HDMI della tv.
    Per il video sono a posto, per l'audio attualmente mando il segnale da TV a ampli via cavetto stereo RCA, dato che il mio tv cmq in uscita veicola solo il segnale stero sia che usi RCA che un teoricamente piu performante cavo ottico... Questa configurazione va benissimo per vedere la tv normale (DGTV del tv) ma ovviamente in questo modo però perdo la possibilità di gustarmi l'audio in DD o altri formati "evoluti" che invece sky e apple tv gestiscono. Se mando un cavo audio ottico da apple tv/decoder sky a ampli dovrei risolvere, ma la domanda è come devo settare l'ampli a questo punto? su quale "fonte"?

    grazie!


    -------




    Edit, ci sono arrivato, bastava che ci pensassi un minuto di più.
    Ultima modifica di mcberry; 15-01-2014 alle 18:16

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20

    spegnimento - protezione cerco consigli PLEASE

    salve

    dopo circa 7 anni di vita,il mio onkyo 606, mentre guardavo un film riprodotto da pc collegato con hdmi, si e' piu' volte spento.

    e' successo in momenti di aumento di volume

    ho letto le istruzioni, si parla di "protezione".

    che fare????

    chi ne avesse vagamente idea e' pregato di darmi qualche indicazione, ne sarei grato

    GRAZIE

    ps aggiungo che all'accensione della PS3 emette un suono vorticoso e strano, c'entra qualcosa??????
    Ultima modifica di renzo15; 02-02-2015 alle 11:56

  11. #896
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    verifica che tu non abbia i cavi usurati o che i collegamenti positivo e negativo si tocchino ( i fili di rame devono esser distanti ).
    A me andava in blocco quando avevo i fili smangiucchiati dalla mia beneamata gatta
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  12. #897
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Salve a tutti,
    Sono un felice possessore da oltre 6-7 anni di quest'Onkyo, ma da qualche settimano ho un problema con l'audio.
    Quando faccio iniziare un film di qualunque tipo (DVD, BR, USB) e provo a utilizzare il sistema 5.1 (se il DVD lo permette) passa AUTOMATICAMENTE su pure audio o su Mono. Ripremo il pulsante per il multichannel ma non si snete niente per alcuni secondi e poi torna come prima (pure audio o mono). Cosa posso fare?
    Si è rotto qualche pezzo...devo portarlo in riparazione o devo controllare meglio alcuni settaggi. Il sistema HT è Indiana Line: ottimo.
    Grazie per l'aiuto


Pagina 60 di 60 PrimaPrima ... 10505657585960

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •