|
|
Risultati da 166 a 180 di 897
Discussione: [Onkyo TX-SR606]
-
09-09-2008, 11:01 #166
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da Mark'17
-
09-09-2008, 19:28 #167
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Dave76
-
10-09-2008, 07:46 #168
Perchè il 506 (se non sbaglio) non manda l'audio HDMI alle casse....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-09-2008, 15:35 #169
Oggi mi è successo una cosa strana (o almeno non mi è mai capitata)
Mentre guardavo 007 casino royale durante la scena in cui segue il ''terrorista'' con un volume a 50,l'ampli si è spento di colpo.
Approfitto inoltre per chiedervi se voi con l'audissey acceso notate un ronzio già intorno au volume pari a 25-30 quando non si ascolta nulla o peggio nelle scene mute.
Il negozio dove l'ho preso mi ha detto che è colpa dell'audissey che imposta il volume delle casse sotto zero e così mi ha consigliato di partire da un volume pari a 0db e da li impostare i diffusori.Il problema è che il ronzio rimane.
Può essere colpa dei cavi?Sono un neofita e magari li ho tagliati male oppure è colpa della corrente elettrica che qui da me è un po' traballerina e immagino che non sia nemmeno 'pulita'?
Premetto che ad un equalizzazione posta su ''manual'' od ''off'' non fa il ronzio.
-
11-09-2008, 15:39 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Il fatto che si spenga da solo, se non è dovuto alla rete elettrica, non è assolutamente un buon segno, non dovrebbe succedere mai, neanche se dovesse andare in protezione.
Nemmeno il ronzio è una cosa normale...con l'eq. manual e off hai detto che non lo senti, nemmeno se alzi il volume?
-
11-09-2008, 17:46 #171
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 36
Ciao,
sto valutando l'acquisto di questo ampli e volevo prendere anche le indiana hc 505+810+304 e le indiana nano come surround.
Ho sentito che il sistema audissey fa bene il lavoro ma vorrei capirne di più...
Avrei l'obbligo o di prendermi delle staffe ma dovrei spostarle ogni volta oppure potrei mettere delle casse a muro ma sono obbligato a rispettare certe distanze ovvero cassa dietro sinistra a 1m e mezzo dietro e 1m a sinistra l'ascoltatore, cassa dietro destra a 1m dietro e 1m e mezzo a destra dell'ascoltatore
1m 1,5m
-------||||----------
- -
-1,5m 1m -
- -
-
-
dite che con il sistema audissey riesco a risolvere?
Grazie..
-
11-09-2008, 17:52 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Premesso che le casse che hai scelto sono ottime...
Non ho capito una cippa di quello che hai detto dopo...
Comunque, le casse surround vanno messe lateralmente (e non dietro) al punto di ascolto (http://www.dolby.com/consumer/home_e...omlayout2.html).
Per la distanza dal muro, dipende anche dal condotto reflex, se questo è posteriore, le casse dovranno avere sufficiente spazio libero anche dietro.
Sarebbe meglio che le casse fossero speculari rispetto al punto di ascolto, ma se anche una fosse più lontana della sua dirimpettaia rispetto al punto d'ascolto, penserà l'Audyssey a regolare le attenuazioni ed i ritardi affiché la percezione nel punto di ascolto principale sia la migliore possibile.
-
11-09-2008, 20:39 #173
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 36
quindi per forza devo prendermi gli stand... perchè altrimenti non va bene avere i surround 1 metro e mezzo dietro (quello sinistro) e 1 metro dietro (quello destro)..
Restando intopic invece...consigliate di collegare un portatile tarmite cavo dvi e collegarlo all'onkyo via hdmi dunque un cavo hdmi-dvi oppure cavo hdmi-hdmi con adattatore?
Nella confezione dell'onkyo oltre al manuale e il telecomando cosa è compreso?
-
11-09-2008, 21:26 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
No, come ti ho detto, penserebbe l'Audyssey a correggere lo sbilanciamento, ovvio che con gli stand avresti risultati migliori..
Per il cavo, DVI-HDMI o HDMI-HDMI + adattatore è lo stesso, prendi quello che ti costa meno.
-
11-09-2008, 21:31 #175
Provato da qualche ora l'Onkyo TX-SR606 con il lettore Blu Ray DMP-BD30, con Die Hard 4 con traccia audio originale Dts HD Master Audio. Si sente veramente spettacolare, l'Onkyo da il meglio da se, dando una dinamica e un realismo micidiale.
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
12-09-2008, 08:26 #176
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 36
dite che conviene prenderlo magari a quasi 100euro in + ma con garanzia italiana?
la garanzia europea che problemi da? basterebbe pagare un pò di + per l a spedizione e magari attendere un pò di +...
-
12-09-2008, 17:57 #177
Originariamente scritto da pireda
Non so cosa puo essere successo:sarà forse che avevo tutte le casse su full band?
Mi sembra altrettanto strano un calo di tensione visto che tv e ps3 sono rimasti accesi...
Il ronzio invece è una cosa alquanto fastidiosa e non so a cosa sia dovuta:
in off e manual si inizia a sentire un leggero ronzio ma agli alti volumi (60-70),volumi che di sicuro non tengo in casa (poichè è un condominio)
Potrebbero essere i cavi o la corrente?Ma questi influenzerebbero anche le altre equalizzazioni...
Domanda cretina:se il sub riproduce le frequenze sotto i 120 hz,i frontali,surround e centrale dovrebbero essere tagliati a 120?
-
12-09-2008, 18:34 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Per il ronzio non saprei, per i tagli il discorso è un pò diverso.
I crossover sul LFE è un passa basso e riguarda UNICAMENTE il canale LFE.
I crossover sugli altri canali sono dei passa alto e tutte le frequenze al di sotto dei tagli impostati verranno reindirizzate sul canale LFE.
-
13-09-2008, 14:04 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da jgdm
se lo compri proprio all'estero tu direttamente (in Europa, lascia perdere gli USA) allora la spesa per rispedirlo non è solo un po' di più a meno che tu non abbia qualche accordo particolare con qualche corriere.
Se invece lo compri invece in italia ma con garanzia europea allora dipende dal negozio che tipo di assistenza vuole farti: ad esempio i ribelli solitamente si fanno fatturare dal centro assistenza dove tu lo porti la riparazione, quelli invece dello store on line se lo fanno rispedire in trentino e lì spendi circa 10€ con il paccocelere, che dovrebbe essere la spedizione più economica.LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
15-09-2008, 12:09 #180
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 36
Grazie...l'ho preso e dovrebbe arrivarmi domani speriamo....
preso in internet ma a 60km da casa mia quindi relativamente vicino e con garanzia italiana...
Che regolazioni mi consigliate di fare?
Le casse che riceverò i prox gg sono indiana hc 505+304 sub 810.
Dovrei collegarci la wii dovrebbe essere da subito possibile cavi che ho vero?...ho il classico (rosso bianco giallo...non ricordo mai il nome è il component o composito?)