|
|
Risultati da 286 a 300 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
19-11-2008, 22:26 #286
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da pipperoxp
Colleghi il decoder SKY sulla scart EXT 2, fai in modo (vedi manuale) che sul display del DVDR appaia EXT 2 e puoi utilizzare tutte le funzioni compresa la pausa.
Ciao.
-
20-11-2008, 19:22 #287
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
grazie, non ero molto sicuro. Posso chiederti come ti trovi con questo dvdr? Il "riavvolgimento in diretta" parte subito appena si agisce col telecomando?
Ultima modifica di pipperoxp; 21-11-2008 alle 13:21
-
21-11-2008, 06:45 #288
pipperoxp, limita la quotatura del tuo messaggio come richiesto nel punto 2h del regolamento. Grazie.
Sono tornato bambino.
-
23-11-2008, 17:08 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
[QUOTE=pipperoxp]Posso chiederti come ti trovi con questo dvdr? QUOTE]
Per ora mi trovo bene anche se non ho ancora avuto tempo per utilizzarlo al 100%.
4-5 volte si è bloccato completamente, ho dovuto togliere la spina e ripartire.
E' un po' lento nel passaggio nei vari menù.
Non conosco altri DVDR per cui non posso fare paragoni ma tutto sommato mi sembra un buon prodotto o meglio, mi sembra il prodotto giusto per ciò che io devo fare.
Originariamente scritto da pipperoxp
-
29-11-2008, 14:00 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da marcoexo
poi ho messo la protezione automatica,ma con quella non mette i capitoli in maniera "intelligente",quindi ho ritolto l'impostazione di protezione auto e speriamo bene.....
-
17-12-2008, 14:34 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Problema:
Da qualche giorno il dvd recorder, ogni qualvolta viene posto in stand-by, dopo qualche minuto si accende improvvisamente per qualche secondo e poi si spegne (si accende anche il tasto azzurro e nello schermo compare la scritta philips su sfondo bianco). E' molto fastidioso perché per circa 5-6 secondi viene interrotta la trasmissione della tv (se questa è collegata in ext2).
E' capitato a qualcun altro?
-
29-12-2008, 18:41 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
sinceramente....sono deluso.....
mi è capitato che mentre stavo modificando una registrazione il recorder si è bloccato spegnendosi e riaccendendosi automaticamente.....
e per magia la registrazione è sparita!!!!
Praticamente affidabilità nulla!!!
In ogni caso una domanda:
Ho messo su dvd una serie di registrazioni di dvx(tutte in formato .avi,scaricate dal medesimo sito)e il 20% viene riconosciuto,mentre il restante 80% secondo "lui" è in un formato non supportato.....
Perchè?!?
-
31-12-2008, 09:57 #293
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Per i divx vi e' una giungla di combinazioni audio video strane che non vengono supportate dal lettore ed e' pressoche inevitabile visto l'enormita' di codec utilizzati nel passato, se i divx hanno codifiche audio video normali (divx5-6,mp3 ad esempio) si leggono bene.
Purtroppo in questi casi bisogna convertire ad un formato standard i filmati fuori standard.Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
31-12-2008, 17:28 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da alarico75
-
01-01-2009, 20:21 #295
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Pare proprio di si, il problema con divx era che sia il flusso audio che quello video erano codificati ogni tanto con codifiche strane e ovviamente la macchina non ha i codec meno usati.
Manca il supporto ai file mpeg e Nero Digital.Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
01-01-2009, 23:38 #296
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Si può riversare un divx (precedentemente spostato su hdd interno) su dvd? Mi sa che chiedo troppo.
-
02-01-2009, 08:29 #297
Il philips avrà magari qualche pecca (è un pò lento e l'editing lascia a desiderare), ma sulla copia è il massimo della bidirezionalità
Puoi copiare i DivX:
da HDD a DVD
da HDD a USB
da DVD a HDD
da DVD a USB
da USB a HDD
da USB a DVD
e naturalmente leggere i DivX direttamente da USB
-
02-01-2009, 22:47 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da bugs bunny
a me è successo per la terza volta (in pochissimo tempo)
mentre ho avviato la riproduzione di un programma registrato il recorder si è resettato et voilà....per magia è scomparsa la registrazione!!!!
davvero mi sono rotto!!!
tra l'altro da quando mi si è riavviato per la prima volta non mi immette più i capitoli in maniera "intelligente" pur essendo attivata l'opzione!!!!
mai più........
PS sapete come funziona il supporto della philips?io sto iniziando ad avere dei dubbi di difettosità dell'apparecchio....
-
03-01-2009, 00:30 #299
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da andR1ea
-
03-01-2009, 12:24 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Originariamente scritto da pipperoxp