|
|
Risultati da 181 a 195 di 329
Discussione: [Panasonic] DMR-EX87
-
15-05-2008, 18:23 #181Sono d' accordo, però se non ricevo nel digitale terreste l' emittente che voglio registrare (anche se avesse l' epg aggiornato) il guide plus semplificherebbe la vita (aspettando il 2012), poi mi sembra che il modello inferiore senza ddt (57??) la guide plus cè l' ha!
Originariamente scritto da iceman2

Ciao.VPR Panny 700
-
16-05-2008, 13:07 #182Vere entrambe le affermazioni. In particolare la Panasonic usa il Guide Plus solo sui modelli di rec che hanno il solo tuner analogico.
Originariamente scritto da alberto972
Forse da per scontato che l'epg sia meglio... purtroppo non conosce bene la situazione italiana...
Ciao,
Ice
-
22-05-2008, 10:36 #183
Philips DVDR5570H o Panasonic DMR-EX87
Come e' stato per tutti, mi affligge il problema di quale dvd-recorder comprare; guardando qualche forum e qualche opinione, sono finalmente riuscito a focalizzare il mio interesse su due soli modelli, ossia il DVDR5570H della Philips, ed il DMR-EX87 della Panasonic...
Forse, per semplificare le cose, elenco i miei dubbi:
1) e' meglio avere due ingressi, uno analogico ed uno digitale (Philips), o solo uno (Panasonic)?
2) quale e' meglio a livello audio?
3) quale e' meglio a livello video?
4) quale e' meglio a livello foto?
5) il migliore come editor?
7) come si comportano i filmati e le registrazioni effettuando dei tagli di scene (il Sony ha problemi di freeze)?
8) i tagli devono avere una durata minima (minimo 5 secondi per il Sony)
9) effettuando delle registrazioni su dvd, si hanno dei problemi nella lettura di questi sugli altri lettori?
Potreste infine darmi una opinione/consiglio sulla scelta? Grazie!
-
22-05-2008, 12:21 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Panasonic tutta la vita!!!
Originariamente scritto da Bruno74
TV: LG 42PC3RA
... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
22-05-2008, 13:47 #185
Ma in base a quale criterio? Riesci a darmi una risposta alle mie domande per entrambi i modelli?
Purtroppo il Panasonic, pur essendo un ottimo recorder, ha parecchi inconvenienti:
Pause Live TV e' implicito, ma non puoi impostarne la durata;
non e' possibile copiare DivX ed mp3 nell' HDD;
le foto si vedono malissimo;
il Panasonic ha un solo ingresso antenna analogico/digitale;
non e' possibile dividere un titolo.
E' per questo che vorrei un confronto sulle qualita' (audio, video, editor) dei due; ossia, pur avendo tutti i requisiti, il Philips a livello qualitativo, e' paragonabile al Panasonic? Per registrare, editare, e masterizzare su DVD dei filmati (fra cui alcuni in DV), il Philips riesce ad eguagliare il Panasonic?
-
22-05-2008, 16:22 #186
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 98
1) con il panasonic è possibile dividere un titolo
Originariamente scritto da Bruno74
2) a livello qualitativo non ci sono paragoni, panasonic è molto al di sopra, ai livelli di pioneer.
Per le mie esigenze, il panasonic si sta rivelando il prodotto perfetto. Non amo guardare molti Divx (preferisco un dvd tutta la vita) e nemmeno foto. Lo uso prevalentemente per registrare film e telefilm per poi riguardarmeli senza pubblicità. L'unico 'difetto' che gli posso attribuire è l'assenza di uno slot CI.
-
22-05-2008, 22:43 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
dovrebbe rispondere qualcuno che li possiede entrambi....
Originariamente scritto da Bruno74
cmq su questo tipo di apparecchi la qualità del Pana è superiore
magari il Philips ha qualche "gadget" in più e gestisce meglio i Divx
Dai un'occhiata QUI alla nuova serie, ha anche un ingresso USB che sembra supporti anche i DivxTV: LG 42PC3RA
... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
23-05-2008, 07:26 #188Mi dispiace contrariarti, ma con il Panasonic non e' possibile dividere un titolo... e' possibile dividere un capitolo (quindi stesso titolo);
Originariamente scritto da -bari-
Il Philips effettua divisioni su titoli e su capitoli.
Il Panasonic mi attrae per quanto riguarda la questione di affidabilita';
il Philips perche' e' un prodotto nuovo e completo.
Il Panasonic non mi convince perche' ha un solo ingresso antenna analogico/digitale, perche' non posso specificare il tempo di registrazione se effettuo questa in maniera non programmata, perche' non ha l'USB, perche' le foto si vedono male, perche' non e' possibile dividere un titolo;
Il Philips perche' non ne conosco le potenzialita' audio/video/foto, perche' non so se ha problemi di freezer quando si effettuano dei tagli di scene.
Come dice apscal, bisognerebbe trovare qualcuno che ha usato i due DVDR e possa fare paragoni oggettivi... i singoli pareri sono spesso "personali"
Infine, la nuova serie, l' EX78, costa ben parecchio rispetto ai due modelli (DVDR5570H e DMR-EX87), ha sempre un unico ingresso, le foto si vedono male, e non permette ugualmente la divisione dei titoli e la copia nell' HDD dei DivX.
-
23-05-2008, 09:24 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
ma questo cosa cambia?
Originariamente scritto da Bruno74
TV: LG 42PC3RA
... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
23-05-2008, 11:09 #190
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 98
Come mai allora posso dividere un titolo (per esempio 2 puntate di un telefilm registrate di seguito) in due titoli separati? Ripeto titoli e non capitoli.
Originariamente scritto da Bruno74
-
23-05-2008, 11:49 #191Puoi usare la funzione OTR, ad ogni pressione del tasto REC aggiungi 30 min. di registrazione. Alla fine si spegne da solo... Esattamente come succedeva nei vecchi VCR.
Originariamente scritto da Bruno74
Comunque condivido l'opinione di apscal e -bari-, lascia perdere il Philips...
Ciao,
Ice
-
26-05-2008, 10:46 #192Non saprei... questo e'' quello che leggo sul manuale:
Originariamente scritto da -bari-
Operazioni sui titoli:
Elimina
Proprieta'
Inserire nome
Imposta protezione
Annulla protezione
Elimina parziale
Cambia miniatura
Dividi titolo (Potete dividere un titolo in due capitoli... i titoli divisi mantengono il titolo e le proprieta' CPRM del titolo originale)
Operazioni sui capitoli:
Elimina capitolo
Crea capitolo
Unisci capitoli
Vedo inoltre che "il video e l'audio subito prima e dopo al punto di divisione possono essere momentaneamente tagliati" (il Sony ha lo stesso problema quando effettuo una cancellazione di una sezione di un titolo)
Non so, dovrei fare una supposizione lungi dalla mia realta' (installare due antenne, una per la ricezione analogica ed una per il digitale terrestre), ma mi domando perche' tutte le altre marche hanno sempre due ingressi antenna, uno analogico ed uno digitale?
Originariamente scritto da apscal
Ho rivisto il manuale e confermo anch'io la tua affermazione!
Originariamente scritto da iceman2
Io non ho mai avuto un'attrazione verso la Philips, pero' non vorrei sbagliarmi... che anche questi abbiano una buona risoluzione audio/video? Che abbiano un buon editing? Che manchino i problemi quando si effettuano delle divisioni/cancellazioni delle scene?
-
26-05-2008, 13:21 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
allora in parole povere qual'è il migliore tra i due panasonic o philips???
-
26-05-2008, 14:05 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Fare questa domanda sul thread del Panasonic....



TV: LG 42PC3RA
... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
26-05-2008, 14:13 #195
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 98
Allora Bruno, quando dividi un titolo si creano due nuovi titoli separati con lo stesso nome, che poi possono essere rinominati a tuo piacimento. Puoi dividere un titolo in massimo due titoli alla volta, quindi non puoi dividere un titolo in 3-4 titoli con un'unica operazione. Questo lo so perchè ho diviso già diverse volte dei titoli.
Originariamente scritto da Bruno74
Per il mancato doppio ingresso antenna non vedo il problema visto che il registratore ha un DTT già integrato.
Per quanto riguarda l'editing il panasonic è forse il migliore in assoluto visto che non lascia il famoso fermo immagine nel punto di taglio.



