• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] DMR-EX87

  • Autore discussione Autore discussione Fer
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fer

New member
Salve a tutti,
il mio interesse per un buon recorder con sinto DTT si è riacceso leggendo le caratteristiche di questo Panasonic: sembra avere tutto (tranne purtroppo la compatibilità PPV), ha un HD capiente, scrive anche sui DL e Panasonic non è l'ultima arrivata nel campo.

Il prezzo è ancora ragionevole (469 da Pixmania, 509 da ePlaza); certo, mi ero imposto di non superare i 450 ma...

Mi chiedevo se qualcuno l'avesse già provato (non ho trovato alcun thread ufficiale qui sul forum); mi interesserebbe anche avere opinioni su quali vantaggi/svantaggi potrebbe avere, anche rimanendo sulla carta, rispetto al Pioneer 550HX-S (tralasciando l'aspetto del modulo CAM), che è al di fuori del mio budget.

Grazie a tutti; se mi è sfuggito un thread ufficiale segnalatemelo e mi sposto subito con tante scuse. :D

Fer
 
rispetto al DMR EX85 che possiedo dovrebbe fornire in più l'uscita con upscaling a 1080p ;) buono per chi possiede pannelli full HD. La qualità del decoder DTT dell'85 è decisamente buona, non credo l'abbiano peggiorata :D
 
Se non sbaglio, rispetto all'85 dovrebbe aggiungere anche il supporto in scrittura sui DVD DualLayer; almeno, sul sito Panasonic la possibilità di scrivere sui DL non era menzionata per l'85.

Com'è la politica di Panasonic sugli aggiornamenti firmware? Inutile perché il prodotto è già perfetto così :) o sono solleciti a sistemare i piccoli problemi che possono presentarsi tramite puntuali aggiornamenti?
Ed in caso, questi aggiornamenti sono disponibili anche scaricandosi una ISO da un sito o bisogna per forza contare su quelli via etere?

Grazie! :)

Fer
 
Fer ha detto:
Se non sbaglio, rispetto all'85 dovrebbe aggiungere anche il supporto in scrittura sui DVD DualLayer; almeno, sul sito Panasonic la possibilità di scrivere sui DL non era menzionata per l'85.

la possibilità non era menzionata ma io i DL sull'85EX li masterizzo senza problemi ;)
 
Nessuno ha ancora provato questo modello. Sono interessato a farne una sostituzione dal famigerato LG D77. Vorrei però sapere se sono stati rilevati problemi
 
Sono interessato anche io...

Pero' volevo sapere dai possessori delle serie precedenti se utilizzano la funzione di upscale per visionare sky SD e se hanno notato migliorie rispetto al puro e semplice collegamento diretto dello sky box alla TV.

Ciao
 
Leggendo i manuali e le specifiche dei 2 modelli DMR-EX87 ed EX77 mi sembra che i 2 modelli siano analoghi ma con queste differenze.

EX87: HDD 250Gb, legge anche DVD Audio
EX77: HDD 160Gb, non legge DVD Audio

per il resto mi sembra che le prestazioni siano le stesse compresa Up-conversion a 1080p tramite HDMI

Potete confermarmi tali differenze, tra i 2 modelli c'è una differenza di prezzo di circa 80Eur. forse conviene l'EX87.

Grazie del Vs. valido apporto
 
Come ho già scritto i giorni scorsi in altre discussioni possiedo da alcuni giorni questo DVR in sostituzione di un Sony 970, che presentava "a casa mia" problemi di sintonizzazione in particolare sul canale 36 (canale 5). Quel poco che posso dire è che nei primi 6 giorni d'uso non ha presentato problemi. Le registrazioni sono di fatto pari all'originale ed è anche abbastanza silenzioso. Per quanto riguarda la parte audio in una breve prova non mi è sembrato come CD player all'altezza di un apparecchio dedicato (non l'ho provato come DVD-A). Per quel che vale, questo apparecchio ha vinto il premio EISA come DVR dell'anno.
Allo stato attuale credo di poterlo consigliare.
 
Ordinato, dovrebbe arrivare per Mercoledì, speriamo di aver fatto una scelta sensata.
Sono preoccupato più che altro per i sintonizzatori, digitale terrestre ed analogico, visto che ho problemi di segnale...

Vi farò sapere via via che ci prendo confidenza. :)

Fer
 
shooter ha detto:
Vorrei sapere se c'è la registrazione manuale a come nei dvr pioneer,lo sapete?

Potresti essere piu' chiaro?
Se vuoi registrare immediatamente quello che stai guardando basta premere alcuni secondi il taso REC e per interrompere premi STOP.

Se invece vai nella programmazione temporale puoi editare tutto quello che vuoi ( ingresso, canale, ora d'inizio, ora di fine, compressione, titolo,)

Non conosco il piioner

Ciao.
 
Ieri sera ho installato il Pana 87, pagato 519.
Si presenta bene, sottile e non troppo ingombrante in profondità; i collegamenti sono semplici; specie nel mio caso (ho un impianto basato ancora un un CRT 32", quindi ho collegato una SCART e l'antenna).
Una volta acceso (HDD e ventola non fanno rumore avvertibile a 2 metri di distanza) ha presentato una schermata di selezione Francia/Spagna/Italia, ha sintonizzato i canali digitali e analogici, regolato da solo l'ora e mi ha fatto scegliere tra 4:3 e 16:9: dopo 15 minuti in tutto era perfettamente funzionante, pronto per il Dottor House. :D

Il sintonizzatore DTT sembra ottimo, mi ha trovato più canali del decoder Samsung; è veloce a cambiare canale e la decodifica sembra molto buona a livello grafico e audio.
Ho apprezzato molto che, a differenza del decoder Samsung, quando c'è un problema di ricezione DTT (cosa che purtroppo avviene spesso, il segnale è scarso) squadretta sì, ma non "spara" tremendi fischi nelle orecchie.
Anche il sintonizzatore analogico è buono.

Una cosa che mi ha infastidito è l'impossibilità di registrare direttamente su DVD dual layer (sia + che -), che possono essere usati, in registrazione, solo se si sta riversando da HDD.
Può invece registrare direttamente su DVD+-R ed RW a strato singolo.

Il nostro utilizzo di questo apparecchio (installato tra l'altro a casa della mia ragazza, era un regalo per lei) è molto "base": abbiamo già un lettore DVD-HT Pioneer che rimane l'elemento principale per la visione dei film (non vediamo molti divx) e come dicevo il TV è un CRT tradizionale, percui non posso rispondere su progressive scan, HDMI, upscaling, qualità audio e quant'altro; spero comunque di aver dato qualche info utile per qualcuno. :)

Fer
 
Spariti tutti?

Si può sapere se siete contenti o no del vostro acquisto?

Ormai dovreste averlo testato abbastanza.

fateci sapere......
 
io l'ho acquistato oggi, appena arriva posto una mini recensione. comunque il manuale è scaricabile da qui:
http://www.panasonic.co.uk/customer-Support/download-centre.asp
Già una delusione prima di arrivare: non legge divx da DVD-/+RW !!!!!
Ma cosa gli costava alla pana il supporto per questo formato?
Volendo poteva inserire anche un presa usb per riprodurre divx visto che ce l'hanno anche divix player tra i + economici!!!!
mah! vedremo!! spero almeno che l'encoder sia di qualità..
a presto...
 
Se vi può interessare un parere, anche se da un possessore del 67, l'upscaling mi sembra funga bene, ho provato un divx in hdmi e si vede benissimo, meglio di prima con il normale dvd player in composito. Per il resto sono soddisfatto, e la guida tv funziona e la scarica due tre volte al giorno, ed è sempre aggiornata. Il digitale terrestre in realtà non mi interessava, quindi ho optato per il 67, stesse caratteristiche dell'87
Ciao
 
Top