Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 52 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 777
  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    MEDIAPLAYER 35 collegato in Wireless


    ho collegato il MP35 ad un acces point.
    Dal PM35 vedo le cartelle condivise sul PC e a riprodurre il file (video,audio e foto) ma non sono riuscito a vedere il MP35 come unità NDAS dal PC.
    Ho provato varie configurazioni ma niente da fare.
    Se collego con il cavo TP il MP35 al PC , tutto OK.

    Sicuramente il problema sta nel settaggio degli indirizzi IP e DHPC.
    Grazie comunque per l'aiuto.
    Brizzo

  2. #452
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    ma nessuno sa niente del Novatron Iamm ntd36hd ?
    sulla carta è davvero eccezionale(ha anche il wi-fi integrato).

    ne parlo qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86222
    ma per ora non ha risposto nessuno

    sapete se è silenzioso?
    ha difetti?

    grazie

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ho comprato un freecom 350 WLAN kit version.
    Ho installato un HD 500GB WESTERN DIGITAL WD5000AAKB ATA.
    Ho aggiornato il Firmware con il mediagate 1.1.7
    Utilizzo Vista x64 ultimate e sono riuscito ad utilizzarlo come NDAS con Ximeta NDAS 3.20.1523.
    Due problemi :
    1) La velocità di trasferimento della wired lan verso l'ndas è circa di 3 megabyte/Sec....un pò pochina visto che il mio sistema wired lan tra 2 PC trasferisce a 10-12 megabyte (quasi i teorici 100 megabit/Sec).
    2) Avendo salvato sul Player file ISO del Film "Un'ottima annata", esso si blocca sempre in un punto (non avanza proprio) mentre in un'altro punto l'immagine "scatta" due volte.
    Sapete aiutarmi ????

  4. #454
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Mistermix
    Ho comprato un freecom 350 WLAN kit version.
    Ho installato un HD 500GB WESTERN DIGITAL WD5000AAKB ATA.
    Ho aggiornato il Firmware con il mediagate 1.1.7
    Utilizzo Vista x64 ultimate e sono riuscito ad utilizzarlo come NDAS con Ximeta NDAS 3.20.1523.
    Due problemi :
    1) La velocità di trasferimento della wired lan verso l'ndas è circa di 3 megabyte/Sec....un pò pochina visto che il mio sistema wired lan tra 2 PC trasferisce a 10-12 megabyte (quasi i teorici 100 megabit/Sec).
    2) Avendo salvato sul Player file ISO del Film "Un'ottima annata", esso si blocca sempre in un punto (non avanza proprio) mentre in un'altro punto l'immagine "scatta" due volte.
    Sapete aiutarmi ????
    Non hai avuto alcun problema ad attivare il servizio NDAS con Vista Ultimate 64 ??? Io non riesco ad attivare il servizio (vedi post 399). Per te è stato tutto semplice ?? Anche io sto utilizzando Ximeta NDAS 3.20.1523.

    Grazie per le informazioni.

  5. #455
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    freecom 35 e radio shoutcas

    Nessuno è riuscito ad ascoltare le radio disponibili su internet??
    So che con il 350 è possibile.

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Buongiorno è il mio primo post.

    Vorrei acquistare il mio primo Freecom e vi chiedo un aiuto per dissolvere i miei ultimi dubbi e cioè:

    - Tra il modello 35 e il 350 l'UNICA differenza è la mancanza del wireless (che non mi interessa)?

    - Anche con il modello 35 è possibile aggiornare il firmware e mettere quello (che mi sembra più performante) A.L.tech del modelloi MG-35NDAS?

    - Con l'ultimo firmware disponibile è possibile nel modello 35 formattare l'HD interno come NTFS e usare il freecom come ftp server nella rete locale?

    Come avrete capito non mi interessa la connessione wifi, ma vorrei sapere se quei 60 euro circa di differenza tra il freecom 35 e il freecom 350 sono solo per la mancanza del wifi o se ritenete vi siano altre differenze importanti.

    Tra l'altro noto che anche CHL li ha entrambi a listino: 137 euro (il modello 35) e 206 euro (il modello 350)

    ciao e grazie
    Ultima modifica di Barbablu; 08-11-2007 alle 10:41

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Barbablu
    - Tra il modello 35 e il 350 l'UNICA differenza è la mancanza del wireless (che non mi interessa)?
    credo, ma non vorrei sbagliare, che ci sia una differenza anche nell'upscaling...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #458
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1
    Buongiorno, questo è il mio primo post.

    Ho comprato un freecom network mediaplayer 35. Benchè finora è sempre andato bene, oggi non riesco più a collegarlo alla televisione. Nel senso che non mi dà più la maschera principale e quindi non riesco più a visualizzare nulla di quello che ho nel mio hard disk. Sapete dirmi se qualcuno a avuto mai questo tipo di problema, e il modo di risolverlo. Non riesco a trovare un centro di assistenza in provincia di Rimini e visto che l'ho acquistato in internet non so proprio a chi rivolgermi. Ho contattato anche il centro di supporto freecom di Milano ma non sapevano niente.

    Ciao
    Grazie

  9. #459
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    ciao ragazzi vi volevo chiedere se qualcuno sà se con il freecom 350 cè il modo di fargli leggere i file mkv tramite qualche firmware!perchè ho provato a convertirli in avi ma si vedono molto male! oppure mi consigliate come ho già chiesto un programma da mkv to avi che però non faccia perdere qualità! attendo vostre info!

  10. #460
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    La differenza a quanto ho letto io dovrebbe essere anche che il 35 ha il chip sigma vecchio, e non legge i divx a risoluzioni superiori ai classici sd, invece il 350 dovrebbe avere il sigma che legge i filmati in dovx ad alta risoluzione, ovviamentr aspetta conferma, il chip se nn sbaglio e lo stesso del kiss ch elegge gli alta definizione 8620l se nn sbaglio.......

  11. #461
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Gandoc
    Non hai avuto alcun problema ad attivare il servizio NDAS con Vista Ultimate 64 ??? Io non riesco ad attivare il servizio (vedi post 399). Per te è stato tutto semplice ?? Anche io sto utilizzando Ximeta NDAS 3.20.1523.

    Grazie per le informazioni.
    Non deve essere collegato cavo USB altrimenti Ndas appare disconnesso.
    Ho anche utilizzato il manuale del Mediagate che sembra più completo di quello fornito in dotazione con il Freecom. Se riesci a a farlo funzionare mi rispondi con la velocità di trasferimento che riesci ad ottenere ???

  12. #462
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Mistermix
    Non deve essere collegato cavo USB altrimenti Ndas appare disconnesso.
    Ho anche utilizzato il manuale del Mediagate che sembra più completo di quello fornito in dotazione con il Freecom. Se riesci a a farlo funzionare mi rispondi con la velocità di trasferimento che riesci ad ottenere ???
    In realtà mi funziona perfettamente con Windows XP, è con Vista che non sia attiva il servizio NDAS (o meglio si avvia e poi dopo 5 secondi si arresta). Comunque per quanto riguarda la velocità di trasferimento (ovviamente quando uso XP) ti confermo che non vado oltre i 3 megabyte/Sec che mi è sufficiente per vedere i filmati divx. Non ho provato file ISO salvato sull'hd del player, ma ho messo in condivisione il lettore dvd del mio PC che, attivato dal freecom 350, mi consente di vedere il film perfettamente sulla televisione senza rallentamenti e/o interruzioni (quindi con una connessione diretta wireless). Ammetto che quando attivo il software di mirroring dei dischi sul PC verso il Freecom 350 (lo uso anche come backup degli hd del pc) la connessione wireless è un pò lenta, ma schedulo tale attività di notte per cui non mi crea particolari problemi. Viceversa tutto cio che ho presente sull'hd del freecom (Filmati divx , Foto, Mp3) viene visualizzato/riprodotto correttamente. Spero di aver risposto ai tuoi dubbi. Dimenticavo, l'HD del mio freecom era gia inserito in origine sul player, non l'ho installato io. Mi sembra di aver letto dei post che sconsigliavano di installare alcune marche specifiche di HD perche davano problemi.

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1
    ciao a tutti, vorrei chiedervi se il freecom legge i file dei sottotitoli (sas, srt e ssa)
    grazie!

  14. #464
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    41

    Locandine al posto dei titoli....

    Qualcuno sa se è possibile?
    Sarebbe sicuramente molto meglio della semplice visualizzazione del titolo...

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15



Pagina 31 di 52 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •